Notarization of digital documents is traditionally achieved by a trusted certification authority, which represents a single point of failure. An application built upon a distributed system reaching consensus in a decentralized way can greatly strengthen the notarization process. In particular the Bitcoin blockchain, the most reliable decentralized system, can be used as a notary in a procedure called timestamping, to prove that a digital document existed prior to a certain time t and in a certain state. In this work, we explain the timestamping process and OpenTimestamps, an open and scalable timestamping standard. Our aim has also been to develop a fully operating timestamping service, that we have realized while marginally improving and extending OpenTimestamps with additional features.

La notarizzazione di documenti digitali è tradizionalmente realizzata da un'autorità di certificazione riconosciuta, la quale rappresenta un singolo punto di vulnerabilità. Un'applicazione costruita sulle basi di un sistema distribuito che raggiunge il consenso in maniera decentralizzata può rafforzare notevolmente il processo di notarizzazione. In particolare la blockchain di Bitcoin, il più affidabile sistema decentralizzato, può essere utilizzata come notaio in una procedura chiamata timestamping, per dimostrare che un documento digitale esisteva prima di un dato istante temporale t ed in un certo stato. In questo lavoro illustriamo il processo di timestamping ed OpenTimestamps, uno standard aperto e scalabile per il timestamping. Il nostro scopo è stato inoltre quello di sviluppare un servizio di timestamping completamente funzionante, che abbiamo realizzato estendendo e migliorando marginalmente OpenTimestamps mediante funzioni supplementari.

Blockchain notarization : extensions to the OpenTimestamps protocol

BRANDOLI, ANDREA
2017/2018

Abstract

Notarization of digital documents is traditionally achieved by a trusted certification authority, which represents a single point of failure. An application built upon a distributed system reaching consensus in a decentralized way can greatly strengthen the notarization process. In particular the Bitcoin blockchain, the most reliable decentralized system, can be used as a notary in a procedure called timestamping, to prove that a digital document existed prior to a certain time t and in a certain state. In this work, we explain the timestamping process and OpenTimestamps, an open and scalable timestamping standard. Our aim has also been to develop a fully operating timestamping service, that we have realized while marginally improving and extending OpenTimestamps with additional features.
AMETRANO, FERDINANDO MARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-apr-2019
2017/2018
La notarizzazione di documenti digitali è tradizionalmente realizzata da un'autorità di certificazione riconosciuta, la quale rappresenta un singolo punto di vulnerabilità. Un'applicazione costruita sulle basi di un sistema distribuito che raggiunge il consenso in maniera decentralizzata può rafforzare notevolmente il processo di notarizzazione. In particolare la blockchain di Bitcoin, il più affidabile sistema decentralizzato, può essere utilizzata come notaio in una procedura chiamata timestamping, per dimostrare che un documento digitale esisteva prima di un dato istante temporale t ed in un certo stato. In questo lavoro illustriamo il processo di timestamping ed OpenTimestamps, uno standard aperto e scalabile per il timestamping. Il nostro scopo è stato inoltre quello di sviluppare un servizio di timestamping completamente funzionante, che abbiamo realizzato estendendo e migliorando marginalmente OpenTimestamps mediante funzioni supplementari.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis_ab.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146036