Il sistema sanitario italiano, come del resto quello di molti altri paesi industrializzati, sta attraversando una fase di profondo cambiamento istituzionale, organizzativo e gestionale. L’aumento dell’età media della popolazione e il conseguente incremento delle patologie croniche degenerative e delle patologie neoplastiche determina l’incremento della domanda di assistenza sanitaria e sociale a carico delle Aziende Sanitarie Locali, le quali, reduci dalla diminuzione delle risorse economiche disponibili e di interventi di riorganizzazione delle loro reti di servizi assistenziali stanno promuovendo il contenimento dei ricoveri impropri. Questi due fenomeni, uniti ai progressi tecnologici in campo medico che rendono alcuni tipi di cura possibili anche a domicilio, hanno portato ad aumentare il numero di pazienti che necessitano di cure domiciliari sia sanitarie che sociali integrate fra di loro, che si sviluppano con l’Assistenza Domiciliare.. Le soluzioni di Information and Communication Technology (ICT) influenzano fortemente la gestione del flusso informativo: la gestione elettronica dei dati permette di registrare, consultare, cercare, elaborare e trasferire dati di diverso tipo e per diverse tipologie di utilizzo. Le tecnologie Mobile&Wireless, in particolare, stanno rivelandosi sempre più interessanti per il settore sanitario, grazie alle loro caratteristiche di versatilità e pervasività nei processi per la riduzione degli errori e l’ aumento dell’efficienza. Con focus sull’ambito dell’assistenza domiciliare, il presente lavoro analizza quali sono le esigenze di supporto delle attività assistenziali, identificando dei setting/servizi assistenziali tipici ed evidenziando il tipo di soluzione tecnologica Mobile&Wireless che più si adatta al contesto in questione. Per fare questo, a partire dai casi di studio, è stato sviluppato un modello per la valutazione degli scenari applicativi delle tecnologie Mobile&Wireless nell’ambito sanitario domiciliare che si fonda sulle seguenti componenti: - Dimensioni fondamentali: descrittori tecnologici ed organizzativi per descrivere il caso applicativo a livello macro; - Sotto-dimensioni (o componenti): descrittori di secondo livello, che approfondiscono i precedenti, sostanziandone in maniera specifica l’implementazione nel caso analizzato; - Caratteristiche: indicatori prestazionali rilevanti per il contesto assistenziale domiciliare; - Indicatori di valutazione: si dividono in indicatori di rispondenza (efficacia delle componenti rispetto alle caratteristiche) e indicatori di rilevanza (delle caratteristiche nel contesto assistenziale domiciliare); - Tipologia di servizio erogato. Questo modello riceve in ingresso le sottodimensioni che descrivono univocamente il caso di studio rispetto a ciascuna delle dimensioni di analisi fondamentali, le pesa in base alle caratteristiche che la dimensione dovrebbe soddisfare nel contesto di riferimento e restituisce in uscita la configurazione tecnologia/organizzativa più adeguata per la gestione dello specifico servizio di assistenza domiciliare a cui il caso fa di riferimento. Il modello è stato applicato per la valutazione di un caso reale di progettazione di una soluzione per la gestione del processo trasfusionale in ambito domiciliare. L’applicazione del modello ha permesso valutare il posizionamento della soluzione proposta nell’ambito del progetto rispetto alla soluzione target suggerita dal modello stesso. L’analisi di questo scenario ha confermato come le tecnologie ICT e Mobile&Wireless abbiano grandi potenzialità nel supportare il servizio assistenziale domiciliare in maniera adeguata. In particolare, la loro adozione, permette di offrire servizi che altrimenti potrebbero essere gestite solamente nell’ambito dell’assistenza ospedaliera

Mobile & wireless nell'assistenza sanitaria domiciliare : benchmark e applicazione al servizio trasfusionale

TOFFOLONI, DANIELE
2009/2010

Abstract

Il sistema sanitario italiano, come del resto quello di molti altri paesi industrializzati, sta attraversando una fase di profondo cambiamento istituzionale, organizzativo e gestionale. L’aumento dell’età media della popolazione e il conseguente incremento delle patologie croniche degenerative e delle patologie neoplastiche determina l’incremento della domanda di assistenza sanitaria e sociale a carico delle Aziende Sanitarie Locali, le quali, reduci dalla diminuzione delle risorse economiche disponibili e di interventi di riorganizzazione delle loro reti di servizi assistenziali stanno promuovendo il contenimento dei ricoveri impropri. Questi due fenomeni, uniti ai progressi tecnologici in campo medico che rendono alcuni tipi di cura possibili anche a domicilio, hanno portato ad aumentare il numero di pazienti che necessitano di cure domiciliari sia sanitarie che sociali integrate fra di loro, che si sviluppano con l’Assistenza Domiciliare.. Le soluzioni di Information and Communication Technology (ICT) influenzano fortemente la gestione del flusso informativo: la gestione elettronica dei dati permette di registrare, consultare, cercare, elaborare e trasferire dati di diverso tipo e per diverse tipologie di utilizzo. Le tecnologie Mobile&Wireless, in particolare, stanno rivelandosi sempre più interessanti per il settore sanitario, grazie alle loro caratteristiche di versatilità e pervasività nei processi per la riduzione degli errori e l’ aumento dell’efficienza. Con focus sull’ambito dell’assistenza domiciliare, il presente lavoro analizza quali sono le esigenze di supporto delle attività assistenziali, identificando dei setting/servizi assistenziali tipici ed evidenziando il tipo di soluzione tecnologica Mobile&Wireless che più si adatta al contesto in questione. Per fare questo, a partire dai casi di studio, è stato sviluppato un modello per la valutazione degli scenari applicativi delle tecnologie Mobile&Wireless nell’ambito sanitario domiciliare che si fonda sulle seguenti componenti: - Dimensioni fondamentali: descrittori tecnologici ed organizzativi per descrivere il caso applicativo a livello macro; - Sotto-dimensioni (o componenti): descrittori di secondo livello, che approfondiscono i precedenti, sostanziandone in maniera specifica l’implementazione nel caso analizzato; - Caratteristiche: indicatori prestazionali rilevanti per il contesto assistenziale domiciliare; - Indicatori di valutazione: si dividono in indicatori di rispondenza (efficacia delle componenti rispetto alle caratteristiche) e indicatori di rilevanza (delle caratteristiche nel contesto assistenziale domiciliare); - Tipologia di servizio erogato. Questo modello riceve in ingresso le sottodimensioni che descrivono univocamente il caso di studio rispetto a ciascuna delle dimensioni di analisi fondamentali, le pesa in base alle caratteristiche che la dimensione dovrebbe soddisfare nel contesto di riferimento e restituisce in uscita la configurazione tecnologia/organizzativa più adeguata per la gestione dello specifico servizio di assistenza domiciliare a cui il caso fa di riferimento. Il modello è stato applicato per la valutazione di un caso reale di progettazione di una soluzione per la gestione del processo trasfusionale in ambito domiciliare. L’applicazione del modello ha permesso valutare il posizionamento della soluzione proposta nell’ambito del progetto rispetto alla soluzione target suggerita dal modello stesso. L’analisi di questo scenario ha confermato come le tecnologie ICT e Mobile&Wireless abbiano grandi potenzialità nel supportare il servizio assistenziale domiciliare in maniera adeguata. In particolare, la loro adozione, permette di offrire servizi che altrimenti potrebbero essere gestite solamente nell’ambito dell’assistenza ospedaliera
LOCATELLI, PAOLO ROMOLO
RESTIFO, NICOLA
ING II - Facolta' di Ingegneria dei Sistemi
1-apr-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_04_Toffoloni.pdf

Open Access dal 20/03/2012

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.65 MB
Formato Adobe PDF
5.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/14621