This study presents a comprehensive description of the current situation on packaging components and materials. Starting with the Group’s commitment to use 100% recyclable, reusable or compostable packaging by 2025, an evaluation tool was set-up containing physico-chemical parameters for its 1991 own-brand products within the Italian perimeter during 2017 and 2018. Total Solid Waste (TSW) generated due to Primary Packaging (PP) for the first year was 19549 t and 20373 t, for the second. There is no packaging increment variation from one year to another, in fact, only 1,04% is the difference in weight. In the TSW, it was found out that PET 01 bottles are the ones with the major fraction(31,6%), followed by 12,1% of 3D -HDPE 02 constituents; 23,59% belongs to the glass fraction, while 9,91% to paper & cardboard and 3,15 % to metals. There is a 25% increment on using FSC certified components, whereas there is a slight growing-tendency, represented by the 2%, to use compostable packaging items. Secondary Packaging (SP) is mainly conformed by carton (62 %) and PVC 03 films (38%) for PGC products, while for PFT-BIO reusable PP 05 boxes are being used which means a reduction of more than 50% on SW due to SP. The aim of the project was to characterize and quantificate the TSW, to identify the top-offender materials and to create an Action Plan which will lead the Group towards a Circular Economy.

Questo studio presenta una descrizione completa della situazione attuale riguardo componenti e materiali dell'imballaggio. A partire dall'impegno del Gruppo di utilizzare imballaggi riciclabili al 100% riutilizzabili o compostabili entro il 2025, è stato predisposto uno strumento di valutazione contenente parametri fisico-chimici per i 1991 prodotti a marchio proprio all'interno del perimetro italiano nel 2017 e 2018. I Rifiuti solidi totali (RST) generati a causa dell'imballaggio primario per il primo anno sono stati pari a 19549 t, e 20373 t per il secondo anno. Non c'è variazione di incremento del packaging da un anno all'altro, infatti, la differenza di peso è solo del 1,04%. Nel RST, è stato scoperto che le bottiglie PET 01 sono quelle con la frazione maggiore (31,6%), seguita dal 12,1% dei costituenti 3D-HDPE 02; Il 23,59% appartiene alla frazione di vetro, mentre il 9,91% a carta e cartone e il 3,15% a metalli. C'è un incremento del 25% sull'utilizzo di componenti certificati FSC, mentre c'è una leggera crescita, rappresentata dal 2%, per utilizzare articoli di imballaggio compostabili. L’Imballaggio Secondario (IS) è principalmente costituito da cartone (62%) e PVC 03 film (38%) per prodotti PGC, mentre per PFT-BIO riutilizzabili scatole PP 05, il che significa una riduzione di oltre il 50% su RST dovuta a IS. Lo scopo del progetto è quello di caratterizzare e quantificare il RST, identificare i materiali più pericolosi e creare un piano d'azione che guidi il Gruppo verso un'economia circolare.

Survey packaging of a EU retailer's own-brand products : an initial approach towards sustainable packaging

HINOJOSA CAMPOVERDE, VICTOR SANTIAGO
2018/2019

Abstract

This study presents a comprehensive description of the current situation on packaging components and materials. Starting with the Group’s commitment to use 100% recyclable, reusable or compostable packaging by 2025, an evaluation tool was set-up containing physico-chemical parameters for its 1991 own-brand products within the Italian perimeter during 2017 and 2018. Total Solid Waste (TSW) generated due to Primary Packaging (PP) for the first year was 19549 t and 20373 t, for the second. There is no packaging increment variation from one year to another, in fact, only 1,04% is the difference in weight. In the TSW, it was found out that PET 01 bottles are the ones with the major fraction(31,6%), followed by 12,1% of 3D -HDPE 02 constituents; 23,59% belongs to the glass fraction, while 9,91% to paper & cardboard and 3,15 % to metals. There is a 25% increment on using FSC certified components, whereas there is a slight growing-tendency, represented by the 2%, to use compostable packaging items. Secondary Packaging (SP) is mainly conformed by carton (62 %) and PVC 03 films (38%) for PGC products, while for PFT-BIO reusable PP 05 boxes are being used which means a reduction of more than 50% on SW due to SP. The aim of the project was to characterize and quantificate the TSW, to identify the top-offender materials and to create an Action Plan which will lead the Group towards a Circular Economy.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
16-apr-2019
2018/2019
Questo studio presenta una descrizione completa della situazione attuale riguardo componenti e materiali dell'imballaggio. A partire dall'impegno del Gruppo di utilizzare imballaggi riciclabili al 100% riutilizzabili o compostabili entro il 2025, è stato predisposto uno strumento di valutazione contenente parametri fisico-chimici per i 1991 prodotti a marchio proprio all'interno del perimetro italiano nel 2017 e 2018. I Rifiuti solidi totali (RST) generati a causa dell'imballaggio primario per il primo anno sono stati pari a 19549 t, e 20373 t per il secondo anno. Non c'è variazione di incremento del packaging da un anno all'altro, infatti, la differenza di peso è solo del 1,04%. Nel RST, è stato scoperto che le bottiglie PET 01 sono quelle con la frazione maggiore (31,6%), seguita dal 12,1% dei costituenti 3D-HDPE 02; Il 23,59% appartiene alla frazione di vetro, mentre il 9,91% a carta e cartone e il 3,15% a metalli. C'è un incremento del 25% sull'utilizzo di componenti certificati FSC, mentre c'è una leggera crescita, rappresentata dal 2%, per utilizzare articoli di imballaggio compostabili. L’Imballaggio Secondario (IS) è principalmente costituito da cartone (62%) e PVC 03 film (38%) per prodotti PGC, mentre per PFT-BIO riutilizzabili scatole PP 05, il che significa una riduzione di oltre il 50% su RST dovuta a IS. Lo scopo del progetto è quello di caratterizzare e quantificare il RST, identificare i materiali più pericolosi e creare un piano d'azione che guidi il Gruppo verso un'economia circolare.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_04_Hinojosa_Campoverde.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146569