The aim of this work is to describe the design procedure followed to find a design solution for the test of two different types of aircraft tyres. A preexisting system has been upgraded. The test requests are both static and dynamic, like the tyre enveloping behaviour, but the most challenging condition for the test rig however is the pure lateral and pure longitudinal slip. The system must allow the camber rotation and steering. A braking system for landing gear wheel rim is designed. The numerical models results show, that the wheel shaft is the most critical component.

In questa tesi è descrita la procedura di progettazione seguita per trovare una soluzione progettuale per i test di due diversi tipi di pneumatici per aeromobili. Un preesistente il sistema è stato aggiornato. Le richieste dei test sono sia statiche che dinamiche, come la risposta ad ostacoli dello pneumatico, ma la condizione più difficile per il banco di prova, invece, è il puro slittamento laterale e puro longitudinale. Il sistema deve consentire la rotazione dell’angolo di camber e la sterzata dello pneumatico. Un sistema di frenatura per il cerchio del carrello di atterraggio è stato progettato. I risultati dei modelli numerici mostrano che l'albero della ruota è il componente più critico.

Design of a test rig for aircraft tyres

BIRAGHI, ENRICO
2017/2018

Abstract

The aim of this work is to describe the design procedure followed to find a design solution for the test of two different types of aircraft tyres. A preexisting system has been upgraded. The test requests are both static and dynamic, like the tyre enveloping behaviour, but the most challenging condition for the test rig however is the pure lateral and pure longitudinal slip. The system must allow the camber rotation and steering. A braking system for landing gear wheel rim is designed. The numerical models results show, that the wheel shaft is the most critical component.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-apr-2019
2017/2018
In questa tesi è descrita la procedura di progettazione seguita per trovare una soluzione progettuale per i test di due diversi tipi di pneumatici per aeromobili. Un preesistente il sistema è stato aggiornato. Le richieste dei test sono sia statiche che dinamiche, come la risposta ad ostacoli dello pneumatico, ma la condizione più difficile per il banco di prova, invece, è il puro slittamento laterale e puro longitudinale. Il sistema deve consentire la rotazione dell’angolo di camber e la sterzata dello pneumatico. Un sistema di frenatura per il cerchio del carrello di atterraggio è stato progettato. I risultati dei modelli numerici mostrano che l'albero della ruota è il componente più critico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Enrico Biraghi 884813.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 29.35 MB
Formato Adobe PDF
29.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146596