The following provides a detailed description of my six-month-long internship experience, which was held in the POP Supply Chain corporate function of the Milan headquarters of Luxottica Group. The purpose of the elaborate is twofold. On the one side, it details the on-going strategic change management of the function, whose relevance and all-embracing impact are highlighted. On the other side, it discusses my contribution to the change. Symmetrically, the paper is split in two sections. The first one frames and contextualise the perimeter thanks to a general overview of the Group and provides an exhaustive analysis of the change strategy is presented, in which past and present scenarios are compared. The second one shows how my personal activities fall within the change-consequent new framework. Three chapters are presented. One of the core activities of my internship is described at first, an official example supports the explanation. Then, the main data analysis I performed on behalf of the management follows. Eventually, the conclusive chapter is dedicated to the most important project I was assigned during my internship, thanks to which I could contribute first-hand to the overall strategic change.

L’elaborato contiene una descrizione dettagliata della mia esperienza di tirocinio di sei mesi, che si è svolta nella funzione aziendale POP Supply Chain della sede di Milano del Gruppo Luxottica. Lo scopo dell'elaborato è duplice. Da un lato, illustra in dettaglio la gestione del cambiamento strategico in corso della funzione, la cui rilevanza e l'impatto onnicomprensivo sono evidenziati. Dall'altro lato, discute il mio contributo al cambiamento. Simmetricamente, l’elaborato è diviso in due sezioni. Il primo inquadra e contestualizza il perimetro grazie ad una panoramica generale del Gruppo e fornisce un'esauriente analisi della strategia di cambiamento presentata, in cui scenario passato e presente sono messi a confronto. Il secondo mostra come le mie personali attività rientrino all’interno del nuovo quadro conseguente al cambiamento. Sono presentati tre capitoli. Inizialmente, viene descritta una delle attività principali del mio tirocinio, il tutto supportato da un esempio ufficiale. Quindi, segue la principale data analysis che ho eseguito per conto del management. Alla fine, il capitolo conclusivo è dedicato al progetto più importante che mi è stato assegnato durante il mio tirocinio, grazie al quale ho potuto contribuire in prima persona al cambiamento strategico.

The Luxottica point-of-purchase supply chain

BOTTARO, ALESSANDRO
2017/2018

Abstract

The following provides a detailed description of my six-month-long internship experience, which was held in the POP Supply Chain corporate function of the Milan headquarters of Luxottica Group. The purpose of the elaborate is twofold. On the one side, it details the on-going strategic change management of the function, whose relevance and all-embracing impact are highlighted. On the other side, it discusses my contribution to the change. Symmetrically, the paper is split in two sections. The first one frames and contextualise the perimeter thanks to a general overview of the Group and provides an exhaustive analysis of the change strategy is presented, in which past and present scenarios are compared. The second one shows how my personal activities fall within the change-consequent new framework. Three chapters are presented. One of the core activities of my internship is described at first, an official example supports the explanation. Then, the main data analysis I performed on behalf of the management follows. Eventually, the conclusive chapter is dedicated to the most important project I was assigned during my internship, thanks to which I could contribute first-hand to the overall strategic change.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-apr-2019
2017/2018
L’elaborato contiene una descrizione dettagliata della mia esperienza di tirocinio di sei mesi, che si è svolta nella funzione aziendale POP Supply Chain della sede di Milano del Gruppo Luxottica. Lo scopo dell'elaborato è duplice. Da un lato, illustra in dettaglio la gestione del cambiamento strategico in corso della funzione, la cui rilevanza e l'impatto onnicomprensivo sono evidenziati. Dall'altro lato, discute il mio contributo al cambiamento. Simmetricamente, l’elaborato è diviso in due sezioni. Il primo inquadra e contestualizza il perimetro grazie ad una panoramica generale del Gruppo e fornisce un'esauriente analisi della strategia di cambiamento presentata, in cui scenario passato e presente sono messi a confronto. Il secondo mostra come le mie personali attività rientrino all’interno del nuovo quadro conseguente al cambiamento. Sono presentati tre capitoli. Inizialmente, viene descritta una delle attività principali del mio tirocinio, il tutto supportato da un esempio ufficiale. Quindi, segue la principale data analysis che ho eseguito per conto del management. Alla fine, il capitolo conclusivo è dedicato al progetto più importante che mi è stato assegnato durante il mio tirocinio, grazie al quale ho potuto contribuire in prima persona al cambiamento strategico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_4_Bottaro.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo di Tesi
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146650