Since some decades ago, the market of the automated CNC machine tools has been developing strongly. This growth is due to many factors, some of these are of great importance, such as the speeding up and optimization of processing times, the need to exclude human error from the production process, the growing need to use CNC machine tools by some new categories of professionals and the growing need to produce customized products for increasingly informed and pretentious users. In this historical and economical context, a few years ago, a new branch of automated machine tools was born, the portable CNC machines. For the first time, these new machine tool models have extended the CNC market to the consumer area and to new business areas. Goliath CNC is an autonomous machine tool that together with some other competitors has created this new market branch. Goliath, by moving on wheels, has extended the maximum dimensions of the workable areas, giving the opportunity to create larger objects. This innovation has led to the need to create a new positioning reference system, which is required also to be portable and adaptable to the user needs. The Tower Sensor is the product that makes this possible and it represents one of the major innovations that make Goliath distinctive in its reference market. The Tower Sensor is a portable positioning sensor that, when fixed on the vertexes of the cutting panel, during the working phase, allows to define the Goliath position by triangulation. The Tower Sensor works like a tape by making use of a cable to cover the distance which must be calculated. The Tower Sensor is an autonomous product from the energy and computational point of view, for this reason in the future it can be considered as a valid positioning solution for other automated devices.

Da qualche decennio, il mercato delle macchine utensili CNC automatizzate sta avendo un forte sviluppo. Questa crescita è dovuta a tanti fattori, alcuni di questi rivestono una forte importanza, come la repentina velocizzazione ed ottimizzazione dei tempi di lavorazione, la necessità di escludere l’errore umano dal processo di produzione, la crescente necessità di utilizzo di macchine utensili CNC da parte di alcune categorie di professionisti nuove nell’ambito e la crescente necessità di produrre prodotti personalizzati per un’utenza sempre più informata e pretenziosa. In questo quadro storico ed economico, qualche anno fa, è nata una nuova branca di macchine utensili automatizzate, quella delle macchine CNC portatili. Per la prima volta, questo nuovo modello di macchine utensili ha esteso il mercato delle CNC all’area consumer ed a nuove aree business. Goliath CNC è una macchina utensile autonoma che insieme ad alcune altre concorrenti ha creato questa nuova branca di mercato. Goliath muovendosi su ruote ha esteso le dimensioni massime delle aree lavorabili, dando l’opportunità di creare oggetti di grandi dimensioni. Questa innovazione ha portato alla necessità di creare un nuovo sistema di riferimento spaziale, anch’esso portatile e adattabile alle necessità dell’utente. Il Sensore Torretta è il prodotto che rende ciò possibile e rappresenta una delle maggiori innovazioni che rendono Goliath caratterizzante nel suo mercato di riferimento. Il Sensore Torretta è un sensore di posizione portatile che venendo fissato sui vertici del pannello di taglio, durante la fase di lavorazione, permette di definire la posizione di Goliath tramite triangolazione. Il funzionamento del Sensore Torretta è quello di un misuratore che si avvale dell’uso di un cavo per coprire la distanza da calcolare. Il Sensore Torretta è un prodotto autonomo dal punto di vista energetico e computazionale, per questo motivo in futuro può essere considerato come una valida soluzione di posizionamento per altri dispostivi automatizzati.

Tower sensor. Optimization of a positioning sensor for a portable CNC machine

MOSCONI, DENIS
2017/2018

Abstract

Since some decades ago, the market of the automated CNC machine tools has been developing strongly. This growth is due to many factors, some of these are of great importance, such as the speeding up and optimization of processing times, the need to exclude human error from the production process, the growing need to use CNC machine tools by some new categories of professionals and the growing need to produce customized products for increasingly informed and pretentious users. In this historical and economical context, a few years ago, a new branch of automated machine tools was born, the portable CNC machines. For the first time, these new machine tool models have extended the CNC market to the consumer area and to new business areas. Goliath CNC is an autonomous machine tool that together with some other competitors has created this new market branch. Goliath, by moving on wheels, has extended the maximum dimensions of the workable areas, giving the opportunity to create larger objects. This innovation has led to the need to create a new positioning reference system, which is required also to be portable and adaptable to the user needs. The Tower Sensor is the product that makes this possible and it represents one of the major innovations that make Goliath distinctive in its reference market. The Tower Sensor is a portable positioning sensor that, when fixed on the vertexes of the cutting panel, during the working phase, allows to define the Goliath position by triangulation. The Tower Sensor works like a tape by making use of a cable to cover the distance which must be calculated. The Tower Sensor is an autonomous product from the energy and computational point of view, for this reason in the future it can be considered as a valid positioning solution for other automated devices.
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
Da qualche decennio, il mercato delle macchine utensili CNC automatizzate sta avendo un forte sviluppo. Questa crescita è dovuta a tanti fattori, alcuni di questi rivestono una forte importanza, come la repentina velocizzazione ed ottimizzazione dei tempi di lavorazione, la necessità di escludere l’errore umano dal processo di produzione, la crescente necessità di utilizzo di macchine utensili CNC da parte di alcune categorie di professionisti nuove nell’ambito e la crescente necessità di produrre prodotti personalizzati per un’utenza sempre più informata e pretenziosa. In questo quadro storico ed economico, qualche anno fa, è nata una nuova branca di macchine utensili automatizzate, quella delle macchine CNC portatili. Per la prima volta, questo nuovo modello di macchine utensili ha esteso il mercato delle CNC all’area consumer ed a nuove aree business. Goliath CNC è una macchina utensile autonoma che insieme ad alcune altre concorrenti ha creato questa nuova branca di mercato. Goliath muovendosi su ruote ha esteso le dimensioni massime delle aree lavorabili, dando l’opportunità di creare oggetti di grandi dimensioni. Questa innovazione ha portato alla necessità di creare un nuovo sistema di riferimento spaziale, anch’esso portatile e adattabile alle necessità dell’utente. Il Sensore Torretta è il prodotto che rende ciò possibile e rappresenta una delle maggiori innovazioni che rendono Goliath caratterizzante nel suo mercato di riferimento. Il Sensore Torretta è un sensore di posizione portatile che venendo fissato sui vertici del pannello di taglio, durante la fase di lavorazione, permette di definire la posizione di Goliath tramite triangolazione. Il funzionamento del Sensore Torretta è quello di un misuratore che si avvale dell’uso di un cavo per coprire la distanza da calcolare. Il Sensore Torretta è un prodotto autonomo dal punto di vista energetico e computazionale, per questo motivo in futuro può essere considerato come una valida soluzione di posizionamento per altri dispostivi automatizzati.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Denis Mosconi-TowerSensor.pdf

non accessibile

Descrizione: Tower Sensor - Optimization of a positioning sensor for a portable CNC machine
Dimensione 35.62 MB
Formato Adobe PDF
35.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146793