Eyewear Italiana is a sector that is constantly expanding in the market and in style. The export of our product reaches every country of the world and the quality of the craftsmanship and the frames of design make the Italian eyewear a product of excellence recognized universally. This Thesis aims to present the path to the design and marketing of an innovative eyewear, starting from the preliminary phases to the business plan with the launch strategy. The final goal is to verify the technical and economic feasibility of a startup dedicated to the production and sale of the Eclipse eyewear.Eclipse is a eyewear equipped with a particular system that allows the user to adjust the security of the lenses as desired with a simple gesture. The person can interact with the glasses through a small key integrated in the frame and so choose the light intensity of the filter. The response of adaptation of the lenses is immediate, faster than any other interactive lens, a glasses that you can always use and in any place and a with totally new way of use. In the first part you want to unravel the story of an accessory that has more than 700 years of evolution, doing a research that leads to analyze the different solutions of glasses developed over the years, then arrive at a product defined as we see today. The Eyewear has accompanied the face of social evolution becoming more than just a prosthesis, but a real fashion accessory. An accessory that has changed over time, adapting itself to the cultural context of the moment and becoming able to express new values. But The evolution of glasses is mainly due to a continuous research and development of new solutions for the lenses and the ergonomics of the frames. The analysis developed shows the importance of new production technologies and the use of innovative materials to develop more and more performing lenses and to better meet the different needs of the users. A research in continuous development that offers new possibilities for the world of eyewear. Although the sector is now saturated with products and the large groups of eyewear continue the consolidation of their position, the development of creative solutions leaves room for new innovative products, able to create a position in the market and To meet the different needs of people.The second part of the thesis presents the solution of innovated glasses developed, focusing on all the aspects that have characterized the design of Eclipse, examining the different solutions develop to realize an efficient lens system and Able to be better than the competition on the market. The final part of the research is devoted to the strategic aspect of marketing the product, considering the pre-eminent stages of organization to achieve the distribution of Eclipse.The development of the business plan is preceded by a research dedicated to innovative companies, analyzing the phases that a team must travel before achieving success in the market. It Is also highlighted how a company can find innovation in products in different ways, on the one hand technological development and on the other the creative one, guided by the strength of design, able to create new meanings in things. A design method that leads to the realization of totally new products. The project of Eclipse really wants to pursue this goal, creating an eyewear able to place distances between itself and the competition. A completely different product, able to create interest in the public and a new trend in the eyewear sector.

L’occhialeria italiana è un settore in continua espansione nel mercato e nello stile. L’esportazione del nostro prodotto raggiunge ogni paese del mondo e la qualità dell’artigianato e le montature di design rendono l’occhiale italiano un prodotto di eccellenza riconosciuto universalmente. Questa tesi vuole presentare il percorso svolto per la progettazione e la commercializzazione di un eyewear innovativo, partendo dalle fasi preliminari fino al piano di business con la strategia di lancio. L’obbiettivo finale è quello di verificare la fattibilità tecnica ed economica di una startup dedicata alla produzione e vendita dell’occhiale Eclipse. Eclipse è un occhiale dotato di un particolare sistema che permette all’utente di regolare la scurezza delle lenti a piacimento con un semplice gesto. La persona può interagire con l’occhiale attraverso un tastino integrato nella montatura e così scegliere l’intensità luminosa del filtro. La risposta di adattamento delle lenti è immediata, più veloce di qualsiasi altra lente interattiva, un occhiale che si può usare sempre e in qualsiasi luogo e un con modo d’uso totalmente nuovo. Nella prima parte si vuole svelare la storia di un accessorio che ha più di 700 anni di evoluzione, facendo una ricerca che porta ad analizzare le diverse soluzioni di occhiali sviluppate negli anni, per poi arrivare ad un prodotto definito come lo vediamo oggi. L’occhiale ha accompagnato il volto dell’evoluzione sociale diventando così più che una semplice protesi, ma un vero e proprio accessorio di moda. Un accessorio che è cambiato nel tempo, adattandosi al contesto culturale del momento e diventando capace di esprimere nuovi valori. Ma l’evoluzione degli occhiali è dovuta soprattutto ad una continua ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per le lenti e l’ergonomia delle montature. Dall’analisi sviluppata emerge infatti l’importanza delle nuove tecnologie di produzione e l’utilizzo di materiali innovativi per sviluppare lenti sempre più performanti e rispondere meglio alle diverse esigenze degli utilizzatori. Una ricerca in continuo sviluppo che offre nuove possibilità per il mondo dell’occhialeria. Nonostante il settore si presenti ormai saturo di prodotti e i grandi gruppi dell’occhialeria continuino il consolidamento della loro posizione, lo sviluppo di soluzioni creative lascia spazio a nuovi prodotti innovativi, capaci di crearsi una posizione nel mercato e di rispondere alle diverse necessità delle persone. La seconda parte della tesi presenta la soluzione di occhiali innovati sviluppati, focalizzandosi su tutti gli aspetti che hanno caratterizzato la progettazione di Eclipse, esaminando le diverse soluzioni sviluppare per realizzare un sistema di lenti efficiente e capace di essere migliore della concorrenza presente sul mercato. La parte finale della ricerca è dedicata all’aspetto strategico della commercializzazione del prodotto, considerando le fasi preminari di organizzazione per arrivare alla distribuzione di Eclipse. Lo sviluppo del piano business è preceduto da una ricerca dedicata alle imprese innovative, analizzando le fasi che un team deve percorrere prima di raggiungere il successo nel mercato. Viene inoltre evidenziato come un’azienda può trovare l’innovazione nei prodotti in diversi modi, da un lato lo sviluppo tecnologico e dall’altro quello creativo, guidato dalla forza del design, capace di creare nuovi significati nelle cose. Un metodo di progettazione che porta alla realizzazione di prodotti totalmente nuovi. Il progetto di Eclipse vuole proprio perseguire questo fine, creando un eyewear capace di porre distanze tra se e la concorrenza. Un prodotto completamente diverso, capace di creare interesse nel pubblico e un nuovo trend nel settore dell’occhialeria.

Eclipse. Interactive eyewear

VIGANÒ, GABRIELE
2017/2018

Abstract

Eyewear Italiana is a sector that is constantly expanding in the market and in style. The export of our product reaches every country of the world and the quality of the craftsmanship and the frames of design make the Italian eyewear a product of excellence recognized universally. This Thesis aims to present the path to the design and marketing of an innovative eyewear, starting from the preliminary phases to the business plan with the launch strategy. The final goal is to verify the technical and economic feasibility of a startup dedicated to the production and sale of the Eclipse eyewear.Eclipse is a eyewear equipped with a particular system that allows the user to adjust the security of the lenses as desired with a simple gesture. The person can interact with the glasses through a small key integrated in the frame and so choose the light intensity of the filter. The response of adaptation of the lenses is immediate, faster than any other interactive lens, a glasses that you can always use and in any place and a with totally new way of use. In the first part you want to unravel the story of an accessory that has more than 700 years of evolution, doing a research that leads to analyze the different solutions of glasses developed over the years, then arrive at a product defined as we see today. The Eyewear has accompanied the face of social evolution becoming more than just a prosthesis, but a real fashion accessory. An accessory that has changed over time, adapting itself to the cultural context of the moment and becoming able to express new values. But The evolution of glasses is mainly due to a continuous research and development of new solutions for the lenses and the ergonomics of the frames. The analysis developed shows the importance of new production technologies and the use of innovative materials to develop more and more performing lenses and to better meet the different needs of the users. A research in continuous development that offers new possibilities for the world of eyewear. Although the sector is now saturated with products and the large groups of eyewear continue the consolidation of their position, the development of creative solutions leaves room for new innovative products, able to create a position in the market and To meet the different needs of people.The second part of the thesis presents the solution of innovated glasses developed, focusing on all the aspects that have characterized the design of Eclipse, examining the different solutions develop to realize an efficient lens system and Able to be better than the competition on the market. The final part of the research is devoted to the strategic aspect of marketing the product, considering the pre-eminent stages of organization to achieve the distribution of Eclipse.The development of the business plan is preceded by a research dedicated to innovative companies, analyzing the phases that a team must travel before achieving success in the market. It Is also highlighted how a company can find innovation in products in different ways, on the one hand technological development and on the other the creative one, guided by the strength of design, able to create new meanings in things. A design method that leads to the realization of totally new products. The project of Eclipse really wants to pursue this goal, creating an eyewear able to place distances between itself and the competition. A completely different product, able to create interest in the public and a new trend in the eyewear sector.
CAMPODALL'ORTO, SERGIO
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
L’occhialeria italiana è un settore in continua espansione nel mercato e nello stile. L’esportazione del nostro prodotto raggiunge ogni paese del mondo e la qualità dell’artigianato e le montature di design rendono l’occhiale italiano un prodotto di eccellenza riconosciuto universalmente. Questa tesi vuole presentare il percorso svolto per la progettazione e la commercializzazione di un eyewear innovativo, partendo dalle fasi preliminari fino al piano di business con la strategia di lancio. L’obbiettivo finale è quello di verificare la fattibilità tecnica ed economica di una startup dedicata alla produzione e vendita dell’occhiale Eclipse. Eclipse è un occhiale dotato di un particolare sistema che permette all’utente di regolare la scurezza delle lenti a piacimento con un semplice gesto. La persona può interagire con l’occhiale attraverso un tastino integrato nella montatura e così scegliere l’intensità luminosa del filtro. La risposta di adattamento delle lenti è immediata, più veloce di qualsiasi altra lente interattiva, un occhiale che si può usare sempre e in qualsiasi luogo e un con modo d’uso totalmente nuovo. Nella prima parte si vuole svelare la storia di un accessorio che ha più di 700 anni di evoluzione, facendo una ricerca che porta ad analizzare le diverse soluzioni di occhiali sviluppate negli anni, per poi arrivare ad un prodotto definito come lo vediamo oggi. L’occhiale ha accompagnato il volto dell’evoluzione sociale diventando così più che una semplice protesi, ma un vero e proprio accessorio di moda. Un accessorio che è cambiato nel tempo, adattandosi al contesto culturale del momento e diventando capace di esprimere nuovi valori. Ma l’evoluzione degli occhiali è dovuta soprattutto ad una continua ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per le lenti e l’ergonomia delle montature. Dall’analisi sviluppata emerge infatti l’importanza delle nuove tecnologie di produzione e l’utilizzo di materiali innovativi per sviluppare lenti sempre più performanti e rispondere meglio alle diverse esigenze degli utilizzatori. Una ricerca in continuo sviluppo che offre nuove possibilità per il mondo dell’occhialeria. Nonostante il settore si presenti ormai saturo di prodotti e i grandi gruppi dell’occhialeria continuino il consolidamento della loro posizione, lo sviluppo di soluzioni creative lascia spazio a nuovi prodotti innovativi, capaci di crearsi una posizione nel mercato e di rispondere alle diverse necessità delle persone. La seconda parte della tesi presenta la soluzione di occhiali innovati sviluppati, focalizzandosi su tutti gli aspetti che hanno caratterizzato la progettazione di Eclipse, esaminando le diverse soluzioni sviluppare per realizzare un sistema di lenti efficiente e capace di essere migliore della concorrenza presente sul mercato. La parte finale della ricerca è dedicata all’aspetto strategico della commercializzazione del prodotto, considerando le fasi preminari di organizzazione per arrivare alla distribuzione di Eclipse. Lo sviluppo del piano business è preceduto da una ricerca dedicata alle imprese innovative, analizzando le fasi che un team deve percorrere prima di raggiungere il successo nel mercato. Viene inoltre evidenziato come un’azienda può trovare l’innovazione nei prodotti in diversi modi, da un lato lo sviluppo tecnologico e dall’altro quello creativo, guidato dalla forza del design, capace di creare nuovi significati nelle cose. Un metodo di progettazione che porta alla realizzazione di prodotti totalmente nuovi. Il progetto di Eclipse vuole proprio perseguire questo fine, creando un eyewear capace di porre distanze tra se e la concorrenza. Un prodotto completamente diverso, capace di creare interesse nel pubblico e un nuovo trend nel settore dell’occhialeria.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
ECL!PSE - interactive eyewear.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TESI DI RICERCA
Dimensione 9.49 MB
Formato Adobe PDF
9.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146794