This thesis is framed within the LeNSin project aimed at promoting a new generation of designers capable of Design for Sustainability focused on Sustainable Product-Service System (S.PSS) applied to new Workspace Landscapes Scenarios. The purpose of the thesis is to design a Sustainability Design-Orienting Scenario (SDOS) to open new visions on Sustainable Workspace Scenarios as resource of inspiration for Sustainable Product-Service System (S.PSS) designers. The thesis adopts the Method for System Design for Sustainability (MSDS). The research and design path start with a Background Research, a Life Cycle Assessment (LCA) developed in base of a co-working space to determine the impact that this creates through all the Life Cycle Phases, a best practice analysis of new workspace models and S.PSS applied to workspaces. Finally, SDOS is designed, as polarity diagrams bringing as an outcome four visions presenting sustainable win-win business models and best practices of S.PSS applied to workspace scenarios.

Questa tesi è inquadrata all’interno del progetto LeNSin volto a promuovere una nuova generazione di designers capaci di progettare alla luce della sostenibilità focalizzata sul sistema di “Sustainable Product-Service Systems” (S.PSS) applicato ai nuovi Scenari di “Workspace Landscapes”. Lo scopo della tesi è quello di progettare uno Scenario orientativo per la sostenibilità (SDOS) mirato ad aprire nuove visioni sullo Scenario di Spazi di Lavori Sostenibile come risorsa di ispirazione per i progettisti del Sistema di Prodotti Sostenibili (S.PSS). La tesi adotta il metodo per la progettazione di sistemi per la sostenibilità (MSDS). Il percorso di ricerca e progettazione inizia con una ricerca di fondo, un “Life Cycle Assessment” (LCA) sviluppato in base a uno spazio di co-working per determinare l’impatto che questo crea attraverso tutte le fasi del suo ciclo di vita, un’analisi delle migliori pratiche di nuovi modelli di workspaces e S.PSS applicati agli spazi di lavoro. Infine, SDOS è progettato con diagrammi di polarità che portano come risultato quattro visioni che presentano modelli di “business win-win” sostenibili e migliori pratiche di S.PSS applicate agli scenari dello spazio di lavoro.

Sustainable product-service system design scenarios applied to workspaces

SOTO BUSTAMANTE, SUSANA
2017/2018

Abstract

This thesis is framed within the LeNSin project aimed at promoting a new generation of designers capable of Design for Sustainability focused on Sustainable Product-Service System (S.PSS) applied to new Workspace Landscapes Scenarios. The purpose of the thesis is to design a Sustainability Design-Orienting Scenario (SDOS) to open new visions on Sustainable Workspace Scenarios as resource of inspiration for Sustainable Product-Service System (S.PSS) designers. The thesis adopts the Method for System Design for Sustainability (MSDS). The research and design path start with a Background Research, a Life Cycle Assessment (LCA) developed in base of a co-working space to determine the impact that this creates through all the Life Cycle Phases, a best practice analysis of new workspace models and S.PSS applied to workspaces. Finally, SDOS is designed, as polarity diagrams bringing as an outcome four visions presenting sustainable win-win business models and best practices of S.PSS applied to workspace scenarios.
SCULLICA, FRANCESCO
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
Questa tesi è inquadrata all’interno del progetto LeNSin volto a promuovere una nuova generazione di designers capaci di progettare alla luce della sostenibilità focalizzata sul sistema di “Sustainable Product-Service Systems” (S.PSS) applicato ai nuovi Scenari di “Workspace Landscapes”. Lo scopo della tesi è quello di progettare uno Scenario orientativo per la sostenibilità (SDOS) mirato ad aprire nuove visioni sullo Scenario di Spazi di Lavori Sostenibile come risorsa di ispirazione per i progettisti del Sistema di Prodotti Sostenibili (S.PSS). La tesi adotta il metodo per la progettazione di sistemi per la sostenibilità (MSDS). Il percorso di ricerca e progettazione inizia con una ricerca di fondo, un “Life Cycle Assessment” (LCA) sviluppato in base a uno spazio di co-working per determinare l’impatto che questo crea attraverso tutte le fasi del suo ciclo di vita, un’analisi delle migliori pratiche di nuovi modelli di workspaces e S.PSS applicati agli spazi di lavoro. Infine, SDOS è progettato con diagrammi di polarità che portano come risultato quattro visioni che presentano modelli di “business win-win” sostenibili e migliori pratiche di S.PSS applicate agli scenari dello spazio di lavoro.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
SPSS WORKSPACES - SUSANA SOTO 2019.pdf

Open Access dal 09/04/2020

Descrizione: Sustainable Product Service System Design Scenarios Applied to Workspaces
Dimensione 13.81 MB
Formato Adobe PDF
13.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146876