The Project was born from the concrete need to provide new didactic and research spaces adapted to the Faculty of Engineering of the Politecnico di Milano in Piacenza and to cope with the criticalities and intrinsic themes of the urban area, chosen for this purpose, on the river, outside From the walls of the historic city. The choice of the place of project takes note of the identity of this area of city on the river and its history rather recent trying to show how some specific themes dictated by the place can find a language suitable for the context by making itself in continuity With a strong vocation in the field of energy research on a large scale of the area. The project, once deduced the Golena as a place endowed with its own identity, starting from its boundaries designed that are the master banks, wants to confront its historical themes such as the technique and the free time of which the city of Piacenza already provides Testimonies like the Canottieri companies and the reclamation works. These testimonies, once inserted in the historical context, assume general value thus becoming architectural themes of project. From This reading comes the setting of the project that sees as a constructive principle of the composition a water tank obtained through a lifting system able to take the water directly from the river in order to be used in the test benches of laboratories located in a building summarised in a single-span lattice beam able to stand above the tank in order not to prevent the draught of the water through a second plant. This building becomes the real bridge between the part of the didactics and that of the research configured as two linear buildings that intend to close the composition towards the interior establishing the regulator role of the tub. The relationship with the history of the area and the reality of the state of fact is underlined by a leisure building and the hypothesis of reuse of the Levante thermal Power plant as an exhibition space for contemporary art. The first building recognizes in the Embankage the ultimate boundary of the project between work and leisure. Here are summarized the themes of the Golena starting from the constructive technique of the wooden poles, recalling the reversibility that this place makes indispensable, and the design of different spaces to compensate for the real need for accommodations Trophoblastic. The hypothesis of reuse of the plant wants instead to give prominence to the industrial history of the area recognizing a fundamental reason for the recognition of its identity.

Il progetto nasce dalla concreta esigenza di fornire nuovi spazi didattici e di ricerca adeguati alla facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano a Piacenza e di far fronte alle criticità e ai temi intrinseci dell’area urbana, scelta per tale scopo, sul fiume, fuori dalle mura della città storica. La scelta del luogo di progetto prende atto dell’identità di quest’area di città sul fiume e dalla sua storia piuttosto recente cercando di dimostrare come alcuni temi specifici dettati dal luogo possano trovare un linguaggio adatto al contesto ponendosi in continuità con la forte vocazione nel campo della ricerca energetica a grande scala dell’area. Il progetto, una volta desunta la golena come luogo dotato di una propria identità, a partire dai suoi confini disegnati che sono gli argini maestri, vuole confrontarsi con le sue tematiche storiche quali la tecnica e il tempo libero di cui già la città di Piacenza fornisce testimonianze come le società canottieri e le opere di bonifica. Queste testimonianze una volta inserite nel contesto storico, assumono valore generale divenendo così temi architettonici di progetto. Da questa lettura nasce l’impostazione del progetto che vede come principio costruttivo della composizione una vasca d’acqua ottenuta tramite un impianto di sollevamento in grado di prelevare l’acqua direttamente dal fiume per poter essere utilizzata nei banchi prova dei laboratori situati in un edificio riassunto in una trave reticolare a un’unica campata in grado di levarsi sopra la vasca per non impedire il pescaggio dell’acqua tramite un secondo impianto. Tale edificio diviene il vero e proprio ponte tra la parte della didattica e quella della ricerca configurate come due edifici lineari che intendono chiudere la composizione verso l’interno stabilendo il ruolo regolatore della vasca. Il rapporto con la storia dell’area e la realtà dello stato di fatto viene sottolineato da un edificio per il tempo libero e all’ipotesi di riutilizzo della centrale termoelettrica Levante come spazio espositivo per l’arte contemporanea. Il primo edificio riconosce nell’argine il confine ultimo del progetto tra lavoro e tempo libero. Qui vengono riassunti i temi propri della golena a partire dalla tecnica costruttiva dei pali lignei, richiamo alla reversibilità che tale luogo rende indispensabile, e alla progettazione di diversi spazi per sopperire alla reale esigenza di strutture ricettive dell’area. L’ipotesi di riutilizzo della centrale vuole invece dare rilievo alla storia industriale dell’area riconoscendone un motivo fondamentale per il riconoscimento della sua identità.

La casa di legno e altre storie. Progetto per una nuova sede della facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano e di nuovi spazi per la ricerca, il tempo libero e l'esposizione museale sul fiume Po a Piacenza

MARTELLO, ANDREA;GANDIN, MARCO
2017/2018

Abstract

The Project was born from the concrete need to provide new didactic and research spaces adapted to the Faculty of Engineering of the Politecnico di Milano in Piacenza and to cope with the criticalities and intrinsic themes of the urban area, chosen for this purpose, on the river, outside From the walls of the historic city. The choice of the place of project takes note of the identity of this area of city on the river and its history rather recent trying to show how some specific themes dictated by the place can find a language suitable for the context by making itself in continuity With a strong vocation in the field of energy research on a large scale of the area. The project, once deduced the Golena as a place endowed with its own identity, starting from its boundaries designed that are the master banks, wants to confront its historical themes such as the technique and the free time of which the city of Piacenza already provides Testimonies like the Canottieri companies and the reclamation works. These testimonies, once inserted in the historical context, assume general value thus becoming architectural themes of project. From This reading comes the setting of the project that sees as a constructive principle of the composition a water tank obtained through a lifting system able to take the water directly from the river in order to be used in the test benches of laboratories located in a building summarised in a single-span lattice beam able to stand above the tank in order not to prevent the draught of the water through a second plant. This building becomes the real bridge between the part of the didactics and that of the research configured as two linear buildings that intend to close the composition towards the interior establishing the regulator role of the tub. The relationship with the history of the area and the reality of the state of fact is underlined by a leisure building and the hypothesis of reuse of the Levante thermal Power plant as an exhibition space for contemporary art. The first building recognizes in the Embankage the ultimate boundary of the project between work and leisure. Here are summarized the themes of the Golena starting from the constructive technique of the wooden poles, recalling the reversibility that this place makes indispensable, and the design of different spaces to compensate for the real need for accommodations Trophoblastic. The hypothesis of reuse of the plant wants instead to give prominence to the industrial history of the area recognizing a fundamental reason for the recognition of its identity.
TINAZZI, CLAUDIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2017/2018
Il progetto nasce dalla concreta esigenza di fornire nuovi spazi didattici e di ricerca adeguati alla facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano a Piacenza e di far fronte alle criticità e ai temi intrinseci dell’area urbana, scelta per tale scopo, sul fiume, fuori dalle mura della città storica. La scelta del luogo di progetto prende atto dell’identità di quest’area di città sul fiume e dalla sua storia piuttosto recente cercando di dimostrare come alcuni temi specifici dettati dal luogo possano trovare un linguaggio adatto al contesto ponendosi in continuità con la forte vocazione nel campo della ricerca energetica a grande scala dell’area. Il progetto, una volta desunta la golena come luogo dotato di una propria identità, a partire dai suoi confini disegnati che sono gli argini maestri, vuole confrontarsi con le sue tematiche storiche quali la tecnica e il tempo libero di cui già la città di Piacenza fornisce testimonianze come le società canottieri e le opere di bonifica. Queste testimonianze una volta inserite nel contesto storico, assumono valore generale divenendo così temi architettonici di progetto. Da questa lettura nasce l’impostazione del progetto che vede come principio costruttivo della composizione una vasca d’acqua ottenuta tramite un impianto di sollevamento in grado di prelevare l’acqua direttamente dal fiume per poter essere utilizzata nei banchi prova dei laboratori situati in un edificio riassunto in una trave reticolare a un’unica campata in grado di levarsi sopra la vasca per non impedire il pescaggio dell’acqua tramite un secondo impianto. Tale edificio diviene il vero e proprio ponte tra la parte della didattica e quella della ricerca configurate come due edifici lineari che intendono chiudere la composizione verso l’interno stabilendo il ruolo regolatore della vasca. Il rapporto con la storia dell’area e la realtà dello stato di fatto viene sottolineato da un edificio per il tempo libero e all’ipotesi di riutilizzo della centrale termoelettrica Levante come spazio espositivo per l’arte contemporanea. Il primo edificio riconosce nell’argine il confine ultimo del progetto tra lavoro e tempo libero. Qui vengono riassunti i temi propri della golena a partire dalla tecnica costruttiva dei pali lignei, richiamo alla reversibilità che tale luogo rende indispensabile, e alla progettazione di diversi spazi per sopperire alla reale esigenza di strutture ricettive dell’area. L’ipotesi di riutilizzo della centrale vuole invece dare rilievo alla storia industriale dell’area riconoscendone un motivo fondamentale per il riconoscimento della sua identità.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
00.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: abstract
Dimensione 47.76 MB
Formato Adobe PDF
47.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: analisi territoriale
Dimensione 100.65 MB
Formato Adobe PDF
100.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: analisi geomorfologica
Dimensione 44.92 MB
Formato Adobe PDF
44.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: analisi urbana
Dimensione 49.99 MB
Formato Adobe PDF
49.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: il luogo, la golena
Dimensione 62.66 MB
Formato Adobe PDF
62.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: evoluzione dell'area
Dimensione 45.03 MB
Formato Adobe PDF
45.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: evoluzione dell'area, gli elementi
Dimensione 79.8 MB
Formato Adobe PDF
79.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: i temi della golena
Dimensione 38.21 MB
Formato Adobe PDF
38.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: l'area di progetto, contesto storico
Dimensione 35.29 MB
Formato Adobe PDF
35.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: planivolumetrico
Dimensione 220.07 MB
Formato Adobe PDF
220.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: assonometria generale
Dimensione 108.62 MB
Formato Adobe PDF
108.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tipologico
Dimensione 64.31 MB
Formato Adobe PDF
64.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: impianto generale
Dimensione 64.48 MB
Formato Adobe PDF
64.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: sezione trasversale
Dimensione 41.79 MB
Formato Adobe PDF
41.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: sezione longitudinale
Dimensione 52.73 MB
Formato Adobe PDF
52.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
15.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: edificio università
Dimensione 13.52 MB
Formato Adobe PDF
13.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
16.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: edificio uffici
Dimensione 13.28 MB
Formato Adobe PDF
13.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
17.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: edificio tempo libero
Dimensione 38.2 MB
Formato Adobe PDF
38.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
18.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: edificio tempo libero, assonometria composita
Dimensione 42.41 MB
Formato Adobe PDF
42.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
24.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: edificio tempo libero, riferimenti
Dimensione 51.31 MB
Formato Adobe PDF
51.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
19.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: sezione tecnica edificio università
Dimensione 19.3 MB
Formato Adobe PDF
19.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
20.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: sezione tecnica edifico tempo libero 1
Dimensione 29.79 MB
Formato Adobe PDF
29.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
21.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: sezione tecnica edificio tempo libero 2
Dimensione 28.9 MB
Formato Adobe PDF
28.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
22.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: prospetto su fiume
Dimensione 94.47 MB
Formato Adobe PDF
94.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
23.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: viste
Dimensione 58.35 MB
Formato Adobe PDF
58.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOK.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: scritto tesi
Dimensione 118.83 MB
Formato Adobe PDF
118.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146911