In the Italian and European political and social panorama there is currently the migration phenomenon is considered one of the biggest problems. The architecture can solve it through the design of correct spaces for correct use. In agreement with the suggestions of the European Union art is a strong integration tool. That's why design a space where the migrants can design and exhibit their art it's a possible solution to the to the migration problem.
Nel panorama politico e sociale italiano ed europeo non esiste, attualmente, tema più presente e prorompente della gestione del fenomeno migratorio. Ognuno ha un'opinione, ognuno ha una soluzione, chi con toni più aggressivi, chi meno. In un oceano di voci, quella dell'Architettura non può esimersi dal cercare di mettere a disposizione i propri strumenti per fare in modo che quello che oggi viene per lo più percepito come un problema, possa in realtà trasformarsi in un'opportunità. Ma in che modo l'architettura può trasformare un problema sociale come quello dell'immigrazione in un opportunità? Non esiste una ricetta precisa, una formula magica capace di rimettere insieme i cocci con uno schiocco di dita. Esistono però vari strumenti in dotazione al mondo architettonico capaci di dare almeno una linea su quello che può essere o meno una strada da seguire. Lo strumento più forte è quello della progettazione. Se è vero l'architetto plasma lo spazio, è vero anche che lo spazio influisce il nostro modo di vivere tanto quanto quello del migrante. Ecco quindi che fornire spazi adeguati ad usi adeguati può essere un forte strumento per l'integrazione. Il tema di questa trattazione sarà quindi quello della progettazione di uno spazio adeguato dove il migrante possa svolgere attività sia lavorative che non, che accelerino e facilitino il suo percorso di ingresso nella società. In particolare è stata individuata nell'attività artistico culturale, e più precisamente nella produzione e nell'esposizione di opere d'arte da parte dei migranti, la risposta alla domanda di un forte strumento per l'integrazione. Progettare un “Centro per la produzione e l'esposizione dell'arte migratoria”sarà quindi lo scopo finale del trattato.
Centro per la produzione e l'esposizione dell'arte migratoria. Nuovi ruoli per la città dei migranti
RUSSO, LUCA
2017/2018
Abstract
In the Italian and European political and social panorama there is currently the migration phenomenon is considered one of the biggest problems. The architecture can solve it through the design of correct spaces for correct use. In agreement with the suggestions of the European Union art is a strong integration tool. That's why design a space where the migrants can design and exhibit their art it's a possible solution to the to the migration problem.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luca_Russo_840976_Centro per la produzione e l'esposizione dell'arte migratoria_Nuovi ruoli per la citta' dei migranti.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Relazione di accompagnamento al progetto.
Dimensione
230.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
230.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
1. Inquadramento territoriale dell'area.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
193.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
193.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2. Scalo di Porta Romana_evoluzione e progetto.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
18.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
3. Area di progetto_contesto_e schemi funzionali.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
39.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
39.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
4.Strada rialzata e parco.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
14.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
5. Schemi assonometrici.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
10.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
6. Laboratori d'arte_Prospetto, piante e sezione.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
7.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
7. Torre Museo_Presentazione generale.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
19.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
8. Torre Museo_Sezione prospettica diagrammi di distribuzione e viste interne.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
20.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/146966