Motorcycling is an activity in which different aspects of design converge harmoniously, the main one being to find a technical solution to the problem of "transport functionality". The producers constantly try to optimize the performance in all its variations, the goal is to make the medium more effective and able to solve the problems of the users intervening also on the style highlighting the emotional component of the medium. Emotion is the primary element, for motorcyclists everything that surrounds them while they are whizzing on their vehicle has a completely different aspect, they have a real and direct contact with everything. They are active consumers, who live the street scene instead of looking at it, what they feel is an overwhelming passion capable of making one feel the thrill of total freedom. The following thesis contains the work experience of a customization study of a CR&S DUU motorcycle, the customer in question is a private individual whose request is to, starting from an existing base, make the vehicle unique by adding components that they were able to enhance the aesthetic aspect, making the customer's wishes tangible. Thanks to the strong passion that accumulates the designer and the customer has created a bond of empathy, which has allowed GIVEN motodesign to fully respond to the needs of the consumer, making a classic base a real collector's item. United by this strong feeling, empathy has made communication with the customer very simple and effective, allowing designers to immediately understand the customer's needs and, in some cases, even anticipate them. In this way, teamwork has been encouraged, allowing the customer himself to take part in the project, giving immediate feedback regarding the studies carried out and the prototypes produced. Through the available technologies, GIVEN motodesign was able to create a vehicle that had a strong industrial component while maintaining an imprint of craftsmanship found in some processes, such as welding and bending of aluminum plates handmade by the team. The continuous dialogue between the different sectors has led to the creation of a product that expresses the character of the owner, revealing his identity and his being.

Il motociclismo è un’attività in cui convergono armoniosamente diversi aspetti del design, quello principale è il trovare una soluzione tecnica al problema “funzionalità del trasporto”. I produttori cercano costantemente di ottimizzare la performance in tutte le sue varianti, l’obbiettivo è quello di rendere il mezzo più efficace ed in grado di risolvere le problematiche degli utenti intervenendo anche sullo stile evidenziando la componente emozionale del mezzo. L’emozione è l’elemento primario, per i motociclisti tutto ciò che li circonda mentre sfrecciano sul loro mezzo ha un aspetto completamente diverso, hanno un contatto reale e diretto con ogni cosa. Sono consumatori attivi, che vivono la scena della strada invece di guardarla, ciò che provano è una passione travolgente capace di far sentire l’ebbrezza della libertà più totale. La seguente tesi racchiude l’esperienza lavorativa di uno studio di customizzazione di una motocicletta CR&S DUU, il cliente in questione è un privato la cui richiesta è quella di, partendo da una base esistente, rendere unico il mezzo tramite l’aggiunta di componenti che fossero in grado di esaltarne l’aspetto estetico rendendo tangibili i desideri del cliente. Grazie alla forte passione che accumuna il designer ed il cliente si è creato un legame di empatia, che ha permesso a GIVEN motodesign di rispondere pienamente alle necessità del consumatore, rendendo una base classica un vero e proprio oggetto da collezione. Accomunati da questo forte sentimento, proprio l’empatia ha reso la comunicazione con il cliente molto semplice ed efficace, permettendo ai progettisti di capire immediatamente i bisogni del cliente e, addirittura in alcuni casi, di anticiparli. In questo modo si è favorito il lavoro di squadra permettendo anche al cliente stesso di prendere parte al progetto dando immediati feedback riguardo gli studi svolti ed i prototipi realizzati. Attraverso le tecnologie a disposizione, GIVEN motodesign è stata in grado di realizzare un mezzo che avesse una forte componente industriale mantenendo però un’impronta di artigianalità riscontrabile in alcune lavorazioni, quali saldature e piegamenti di lastre di alluminio realizzate a mano dal team. Il continuo dialogo tra i diversi settori ha portato alla creazione di un prodotto che esprimesse il carattere del proprietario, rivelandone l’identità e il proprio essere.

Duu Redshift. L'apporto del designer nella customizzazione delle motociclette

JIMÉNEZ CHÁVEZ, MARCO ANTONIO
2017/2018

Abstract

Motorcycling is an activity in which different aspects of design converge harmoniously, the main one being to find a technical solution to the problem of "transport functionality". The producers constantly try to optimize the performance in all its variations, the goal is to make the medium more effective and able to solve the problems of the users intervening also on the style highlighting the emotional component of the medium. Emotion is the primary element, for motorcyclists everything that surrounds them while they are whizzing on their vehicle has a completely different aspect, they have a real and direct contact with everything. They are active consumers, who live the street scene instead of looking at it, what they feel is an overwhelming passion capable of making one feel the thrill of total freedom. The following thesis contains the work experience of a customization study of a CR&S DUU motorcycle, the customer in question is a private individual whose request is to, starting from an existing base, make the vehicle unique by adding components that they were able to enhance the aesthetic aspect, making the customer's wishes tangible. Thanks to the strong passion that accumulates the designer and the customer has created a bond of empathy, which has allowed GIVEN motodesign to fully respond to the needs of the consumer, making a classic base a real collector's item. United by this strong feeling, empathy has made communication with the customer very simple and effective, allowing designers to immediately understand the customer's needs and, in some cases, even anticipate them. In this way, teamwork has been encouraged, allowing the customer himself to take part in the project, giving immediate feedback regarding the studies carried out and the prototypes produced. Through the available technologies, GIVEN motodesign was able to create a vehicle that had a strong industrial component while maintaining an imprint of craftsmanship found in some processes, such as welding and bending of aluminum plates handmade by the team. The continuous dialogue between the different sectors has led to the creation of a product that expresses the character of the owner, revealing his identity and his being.
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
Il motociclismo è un’attività in cui convergono armoniosamente diversi aspetti del design, quello principale è il trovare una soluzione tecnica al problema “funzionalità del trasporto”. I produttori cercano costantemente di ottimizzare la performance in tutte le sue varianti, l’obbiettivo è quello di rendere il mezzo più efficace ed in grado di risolvere le problematiche degli utenti intervenendo anche sullo stile evidenziando la componente emozionale del mezzo. L’emozione è l’elemento primario, per i motociclisti tutto ciò che li circonda mentre sfrecciano sul loro mezzo ha un aspetto completamente diverso, hanno un contatto reale e diretto con ogni cosa. Sono consumatori attivi, che vivono la scena della strada invece di guardarla, ciò che provano è una passione travolgente capace di far sentire l’ebbrezza della libertà più totale. La seguente tesi racchiude l’esperienza lavorativa di uno studio di customizzazione di una motocicletta CR&S DUU, il cliente in questione è un privato la cui richiesta è quella di, partendo da una base esistente, rendere unico il mezzo tramite l’aggiunta di componenti che fossero in grado di esaltarne l’aspetto estetico rendendo tangibili i desideri del cliente. Grazie alla forte passione che accumuna il designer ed il cliente si è creato un legame di empatia, che ha permesso a GIVEN motodesign di rispondere pienamente alle necessità del consumatore, rendendo una base classica un vero e proprio oggetto da collezione. Accomunati da questo forte sentimento, proprio l’empatia ha reso la comunicazione con il cliente molto semplice ed efficace, permettendo ai progettisti di capire immediatamente i bisogni del cliente e, addirittura in alcuni casi, di anticiparli. In questo modo si è favorito il lavoro di squadra permettendo anche al cliente stesso di prendere parte al progetto dando immediati feedback riguardo gli studi svolti ed i prototipi realizzati. Attraverso le tecnologie a disposizione, GIVEN motodesign è stata in grado di realizzare un mezzo che avesse una forte componente industriale mantenendo però un’impronta di artigianalità riscontrabile in alcune lavorazioni, quali saldature e piegamenti di lastre di alluminio realizzate a mano dal team. Il continuo dialogo tra i diversi settori ha portato alla creazione di un prodotto che esprimesse il carattere del proprietario, rivelandone l’identità e il proprio essere.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
CR&SDUU-REDSHIFT.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 11.26 MB
Formato Adobe PDF
11.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146987