Autore/i GIACOBBE, RICCARDO
Relatore FERRARA, LIBERATO
Scuola / Dip. ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Data 16-apr-2019
Anno accademico 2018/2019
Titolo della tesi Verifica in cantiere delle prestazioni di un adesivo strutturale per consolidamento di solai esistenti
Abstract in italiano I dati Istat 2011 hanno evidenziato come la maggior parte degli edifici sul territorio Italiano, risultano essere stati realizzati nella prima metà del Novecento, da cui conseguono delle condizioni non ottimali degli stessi che richiedono interventi di riqualificazione. Una delle tematiche principe della riqualificazione riguarda l’ambito strutturale, nello specifico il consolidamento dei solai esistenti. Lastre di consolidamento posizionate all’estradosso del solaio esistente, e collegate mediante un sistema di connessione, permettono con efficacia il rinforzo di quest’ultimi. La connessione avviene mediante l’utilizzo di connettori meccanici, ma qualora questo non sia possibile come nel caso dei solai di tipo SAP, si ricorre ad un sistema alternativo mediante un connettore chimico. Il presente elaborato si pone come obiettivo lo studio delle prestazioni del connettore chimico, attraverso una comparazione tra risultati ottenuti mediante indagini di laboratorio e risultati di prove realizzate in situ. Il confronto evidenzia come il connettore chimico applicato in situ, sia in grado di garantire l’adesione tra gli elementi strutturali consentendo la realizzazione di solette collaborati, al fine di incrementare le prestazioni dei solai esistenti.
Abstract in inglese As shown by ISTAT statistics in 2011, the greater part of buildings in Italy has been built up in the first half of the last century and for this reason measures of reclassification are needed due to their suboptimal conditions. One of the main topic about reclassification concerns the structure itself of the building, in particular how to consolidate the existing slab. Today in order to strengthen the slab, consolidating  plates are placed on the external face of the slab and are interconnected between each other by means an interconnection system. This connection is made by using specific mechanical connectors but when it is not possible as in the SAP slab case, it is necessary to use other kinds of connectors such as chimical ones. This thesis aims to underline the chimical connector perfomances by comparing results achieved in laboratory with those obtained on-site. Results show that the chimical connector applied on-site is able to guarantee adherence among  structural elements allowing the implementation of composite slab in order to increase performances of the existing slab.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea Magistrale Riccardo Giacobbe.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

9.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/147007