Nowadays people spend 40 to 70 hours per week in their working space which is becoming their second home.The mood of the working space is one of the key elements leading to an increase in the performance of the workers as it directly affects workers both physically and psychologically. Among various factors effecting workers per- formance, this study mainly focuses on specif- ic design factors creating the mood of space. The design factors such as color, artificial and natural lighting, furniture, material, plan layout, territory and place attachment characterize this mood. The aim of this thesis is to understand the dynamic relationship between the mood of working space and work performance. First of all, the study has examined the impact of design factors on job satisfaction through a lit- erature review.Then in order to understand what kind of spaces could increase the work performance, a survey has been conducted with 75 people. Based on these findings, the thesis has offered a project design, which po- tentially includes most sufficient and efficient design solutions for the working space to in- crease work performance.

Oggigiorno le persone trascorrono da 40 a 70 ore settimanali nel loro spazio lavorativo che sta diventando la loro seconda casa. L'umore dello spazio di lavoro è uno degli elementi chiave che porta ad un aumento delle prestazioni dei lavoratori in quanto colpisce direttamente i lavoratori sia fisicamente che psicologicamente. Tra i vari fattori che influenzano le prestazioni dei lavoratori, questo studio si concentra principalmente su specifici fattori di progettazione che creano l'atmosfera dello spazio. I fattori di design come il colore, l'illuminazione artificiale e naturale, l'arredamento, il materiale, la planimetria, il territorio e l'attaccamento al luogo caratterizzano questo stato d'animo. Lo scopo di questa tesi è comprendere la relazione dinamica tra l'umore dello spazio di lavoro e le prestazioni lavorative. Prima di tutto, lo studio ha esaminato l'impatto dei fattori di progettazione sulla soddisfazione del lavoro attraverso una revisione della letteratura. Quindi, per capire quale tipo di spazi potrebbe aumentare le prestazioni del lavoro, è stata condotta un'indagine con 75 persone. Sulla base di questi risultati, la tesi ha offerto un progetto di progettazione, che potenzialmente include soluzioni di progettazione più sufficienti ed efficienti per lo spazio di lavoro per aumentare le prestazioni del lavoro.

The relationship between the mood of working space design and worker's performance

ERDOGAN, ESRA
2017/2018

Abstract

Nowadays people spend 40 to 70 hours per week in their working space which is becoming their second home.The mood of the working space is one of the key elements leading to an increase in the performance of the workers as it directly affects workers both physically and psychologically. Among various factors effecting workers per- formance, this study mainly focuses on specif- ic design factors creating the mood of space. The design factors such as color, artificial and natural lighting, furniture, material, plan layout, territory and place attachment characterize this mood. The aim of this thesis is to understand the dynamic relationship between the mood of working space and work performance. First of all, the study has examined the impact of design factors on job satisfaction through a lit- erature review.Then in order to understand what kind of spaces could increase the work performance, a survey has been conducted with 75 people. Based on these findings, the thesis has offered a project design, which po- tentially includes most sufficient and efficient design solutions for the working space to in- crease work performance.
BORGHI, ANDREA
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
Oggigiorno le persone trascorrono da 40 a 70 ore settimanali nel loro spazio lavorativo che sta diventando la loro seconda casa. L'umore dello spazio di lavoro è uno degli elementi chiave che porta ad un aumento delle prestazioni dei lavoratori in quanto colpisce direttamente i lavoratori sia fisicamente che psicologicamente. Tra i vari fattori che influenzano le prestazioni dei lavoratori, questo studio si concentra principalmente su specifici fattori di progettazione che creano l'atmosfera dello spazio. I fattori di design come il colore, l'illuminazione artificiale e naturale, l'arredamento, il materiale, la planimetria, il territorio e l'attaccamento al luogo caratterizzano questo stato d'animo. Lo scopo di questa tesi è comprendere la relazione dinamica tra l'umore dello spazio di lavoro e le prestazioni lavorative. Prima di tutto, lo studio ha esaminato l'impatto dei fattori di progettazione sulla soddisfazione del lavoro attraverso una revisione della letteratura. Quindi, per capire quale tipo di spazi potrebbe aumentare le prestazioni del lavoro, è stata condotta un'indagine con 75 persone. Sulla base di questi risultati, la tesi ha offerto un progetto di progettazione, che potenzialmente include soluzioni di progettazione più sufficienti ed efficienti per lo spazio di lavoro per aumentare le prestazioni del lavoro.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
esra erdogan thesis.pdf

solo utenti autorizzati dal 20/03/2020

Descrizione: Thesis
Dimensione 96.77 MB
Formato Adobe PDF
96.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147059