This thesis proposes to find a sustainable design solution for abandoned market building in Mercato Gorla which was built in the '60s in Milan, Italy. The project proposed as a part of the thesis is designed according to Auge Architetti Associati’s new building spatial layout proposal which is based on a global competition named ‘Reinventing Cities’ Call. This thesis seeks ways of integrating co-living, co-working, and other shared systems into a single building environmentally, socio-culturally and economically sustainable. Milan is facing significant challenges in the last decade; people flood the city regularly for business and education spaces to meet with their needs. There is a need for new ideas in order to develop long-term solutions for short-term housing and common working spaces that are sustainable both environmentally, socially and in the built structure. Above all, the projects must serve local people, and it should be integrated with daily life. Interests of this zone started from a collaboration with Auge Architetti Associati they were bidder team focuses on Mercato Gorla site for global competition named ‘Reinventing Cities’ Call, aims to support carbon-neutral development, demonstrating innovative climate solutions, providing local community benefits and be replicable in cities around the world.(1) As in the cases of urban development projects, it is proposed that any design process regarding of an existing building/space require a project development phase in order to design a new space/building environmentally, socio-culturally and economically sustainable. The project development phase involves various analysis, survey and decision-making processes regarding those issues which are based on “Reinventing Cities” Call. Thesis project preserves the food systems functioning on the ground floor layer according to project regulations. Besides, four new layers are designed with courtyard aims to shared; living, working, fitness, cultivation, public stage, and community benefits. Various green technology solutions are incorporated into interior design solutions for achieving environmentally, socio-culturally and economically sustainable spaces. These include innovative technologies for turning kinetic energy into renewable electricity, generating electricity with human movement, photovoltaic surfaces, and rainwater collecting solutions. This thesis will attempt to determine how project development phase of interior design program can be practiced achieving sustainable projects integrated design between co-living, co-working with other shared systems. (1) Guidelines | Reinventing Cities. 2018. Guidelines | Reinventing Cities. [online] Available at:Guidelines | Reinventing Cities. https://www.c40reinventingcities.org/en/guidelines//guidelines/

Questa tesi propone di trovare una soluzione di disegno sostenibile per la costruzione di un mercato abbandonato a Mercato Gorla, costruita negli anni '60 a Milano, in Italia. Il progetto proposto come parte della tesi è progettato secondo la nuova proposta di disposizione spaziale di Auge Architetti Associati che si basa su un concorso globale chiamato il bando "Reinventing Cities". Questa tesi cerca modi di integrare a vivere insieme, lavorare insieme e altri sistemi condivisi in un unico edificio, sostenibile dal punto di vista ambientale, socio-culturale ed economico. Milano sta affrontando sfide significative nell'ultimo decennio; le persone invadono la città regolarmente per gli spazi commerciali e educativi per soddisfare le loro esigenze. C'è un bisogno per nuove idee al fine di sviluppare soluzioni a lungo termine per alloggi a breve termine e spazi di lavoro comuni che siano sostenibili sia a livello ambientale, sociale e nella struttura costruita. Soprattutto, i progetti devono essere al servizio delle popolazioni locali e dovrebbero essere integrati con la vita quotidiana. Gli interessi di questa zona sono nati da una collaborazione con Auge Architetti Associati, gruppo di offerenti che si concentra sul sito di Mercato Gorla per la competizione globale denominato il bando "Reinventing Cities ", intende sostenere lo sviluppo carbonio neutro, dimostrare soluzioni climatiche innovative, fornire benefici alle comunità locali ed essere replicabili nelle città di tutto il mondo. (1) Come nei casi di progetti di sviluppo urbano, si propone che qualsiasi processo di progettazione relativo a un edificio / spazio esistente richieda una fase di sviluppo del progetto al fine di progettare un nuovo spazio / edificio a livello ambientale, socio -culturalmente ed economicamente sostenibile. La fase di sviluppo del progetto prevede varie analisi, indagini e processi decisionali relativi a quei temi che si basano sul bando "Reinventing Cities". Il progetto di tesi preserva il funzionamento dei sistemi alimentari sullo strato del piano terra in base ai regolamenti del progetto. Inoltre, quattro nuovi livelli sono progettati con gli obiettivi del cortile da condividere; vivere, lavorare, forma fisica, coltivazione, palcoscenico pubblico e benefici per la comunità. Diverse soluzioni di tecnologia verde sono incorporate i soluzioni di disegno interiore per raggiungere spazi ambientalmente, socio-culturalmente ed economicamente sostenibili. Questi includono tecnologie innovative per trasformare l'energia cinetica in elettricità rinnovabile, generando elettricità con movimento umano, superfici fotovoltaiche e soluzioni di raccolta dell'acqua piovana. Questa tesi tenterà di determinare come la fase di sviluppo del progetto di disegno interiore può essere praticata realizzando progetti integrati di progettazione sostenibile tra la vivere insieme, lavorare insieme con altri sistemi condivisi. (1) Guidelines | Reinventing Cities. 2018. Guidelines | Reinventing Cities. [online] Available at:Guidelines | Reinventing Cities. https://www.c40reinventingcities.org/en/guidelines//guidelines/

The urban cocoon. The state of having privacy in common life and numerous needs in multi-functional united spaces

TANRIVERDI, GOKTUG
2017/2018

Abstract

This thesis proposes to find a sustainable design solution for abandoned market building in Mercato Gorla which was built in the '60s in Milan, Italy. The project proposed as a part of the thesis is designed according to Auge Architetti Associati’s new building spatial layout proposal which is based on a global competition named ‘Reinventing Cities’ Call. This thesis seeks ways of integrating co-living, co-working, and other shared systems into a single building environmentally, socio-culturally and economically sustainable. Milan is facing significant challenges in the last decade; people flood the city regularly for business and education spaces to meet with their needs. There is a need for new ideas in order to develop long-term solutions for short-term housing and common working spaces that are sustainable both environmentally, socially and in the built structure. Above all, the projects must serve local people, and it should be integrated with daily life. Interests of this zone started from a collaboration with Auge Architetti Associati they were bidder team focuses on Mercato Gorla site for global competition named ‘Reinventing Cities’ Call, aims to support carbon-neutral development, demonstrating innovative climate solutions, providing local community benefits and be replicable in cities around the world.(1) As in the cases of urban development projects, it is proposed that any design process regarding of an existing building/space require a project development phase in order to design a new space/building environmentally, socio-culturally and economically sustainable. The project development phase involves various analysis, survey and decision-making processes regarding those issues which are based on “Reinventing Cities” Call. Thesis project preserves the food systems functioning on the ground floor layer according to project regulations. Besides, four new layers are designed with courtyard aims to shared; living, working, fitness, cultivation, public stage, and community benefits. Various green technology solutions are incorporated into interior design solutions for achieving environmentally, socio-culturally and economically sustainable spaces. These include innovative technologies for turning kinetic energy into renewable electricity, generating electricity with human movement, photovoltaic surfaces, and rainwater collecting solutions. This thesis will attempt to determine how project development phase of interior design program can be practiced achieving sustainable projects integrated design between co-living, co-working with other shared systems. (1) Guidelines | Reinventing Cities. 2018. Guidelines | Reinventing Cities. [online] Available at:Guidelines | Reinventing Cities. https://www.c40reinventingcities.org/en/guidelines//guidelines/
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
Questa tesi propone di trovare una soluzione di disegno sostenibile per la costruzione di un mercato abbandonato a Mercato Gorla, costruita negli anni '60 a Milano, in Italia. Il progetto proposto come parte della tesi è progettato secondo la nuova proposta di disposizione spaziale di Auge Architetti Associati che si basa su un concorso globale chiamato il bando "Reinventing Cities". Questa tesi cerca modi di integrare a vivere insieme, lavorare insieme e altri sistemi condivisi in un unico edificio, sostenibile dal punto di vista ambientale, socio-culturale ed economico. Milano sta affrontando sfide significative nell'ultimo decennio; le persone invadono la città regolarmente per gli spazi commerciali e educativi per soddisfare le loro esigenze. C'è un bisogno per nuove idee al fine di sviluppare soluzioni a lungo termine per alloggi a breve termine e spazi di lavoro comuni che siano sostenibili sia a livello ambientale, sociale e nella struttura costruita. Soprattutto, i progetti devono essere al servizio delle popolazioni locali e dovrebbero essere integrati con la vita quotidiana. Gli interessi di questa zona sono nati da una collaborazione con Auge Architetti Associati, gruppo di offerenti che si concentra sul sito di Mercato Gorla per la competizione globale denominato il bando "Reinventing Cities ", intende sostenere lo sviluppo carbonio neutro, dimostrare soluzioni climatiche innovative, fornire benefici alle comunità locali ed essere replicabili nelle città di tutto il mondo. (1) Come nei casi di progetti di sviluppo urbano, si propone che qualsiasi processo di progettazione relativo a un edificio / spazio esistente richieda una fase di sviluppo del progetto al fine di progettare un nuovo spazio / edificio a livello ambientale, socio -culturalmente ed economicamente sostenibile. La fase di sviluppo del progetto prevede varie analisi, indagini e processi decisionali relativi a quei temi che si basano sul bando "Reinventing Cities". Il progetto di tesi preserva il funzionamento dei sistemi alimentari sullo strato del piano terra in base ai regolamenti del progetto. Inoltre, quattro nuovi livelli sono progettati con gli obiettivi del cortile da condividere; vivere, lavorare, forma fisica, coltivazione, palcoscenico pubblico e benefici per la comunità. Diverse soluzioni di tecnologia verde sono incorporate i soluzioni di disegno interiore per raggiungere spazi ambientalmente, socio-culturalmente ed economicamente sostenibili. Questi includono tecnologie innovative per trasformare l'energia cinetica in elettricità rinnovabile, generando elettricità con movimento umano, superfici fotovoltaiche e soluzioni di raccolta dell'acqua piovana. Questa tesi tenterà di determinare come la fase di sviluppo del progetto di disegno interiore può essere praticata realizzando progetti integrati di progettazione sostenibile tra la vivere insieme, lavorare insieme con altri sistemi condivisi. (1) Guidelines | Reinventing Cities. 2018. Guidelines | Reinventing Cities. [online] Available at:Guidelines | Reinventing Cities. https://www.c40reinventingcities.org/en/guidelines//guidelines/
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Göktuğ Tanrıverdi - The Urban Cocoon.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 57.14 MB
Formato Adobe PDF
57.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Göktuğ Tanrıverdi - The Urban Cocoon - Technical Drawings.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Technical Drawings
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147068