The thesis aims to design an underground museum in the Piazza d'armi of the Castello Sforzesco, in relation to the antiquarium of the Carmineto wall, conceived by Luca Beltrami during his restoration work which begun in 1893, and should have housed, in addition to the revival of Milanese antiquities, including the two famous facades resulting from the demolition of the buildings in Via Spadari and Via Armorari, also a building similar to those overlooking the other two sides of the square, which was not built, however, leaving partially unfinished the part on the left side of the Porta del Carmine, where the new entrance to the museum space in front is planned.
La tesi ha come obiettivo la progettazione di un museo ipogeo nella Piazza d’Armi del Castello Sforzesco, che si relaziona con l’antiquarium del muro del Carmineto, concepito da Luca Beltrami durante l’intervento di restauro, iniziato nel 1893, e che avrebbe dovuto ospitare, oltre alla riproposizione di antichità meneghine - tra cui le due celebri facciate risultanti dalla demolizione degli edifici di via Spadari e via Armorari -, anche un edificio analogo a quelli affacciati sugli altri due lati della piazza, che non venne però costruito, lasciando così parzialmente incompiuta la parte sul lato sinistro della Porta del Carmine, dove viene progettato il nuovo ingresso allo spazio museale.
Il Museo del Carmineto. Una nuova area espositiva all'interno del Castello Sforzesco di Milano
CIABATTINI, MATTEO
2017/2018
Abstract
The thesis aims to design an underground museum in the Piazza d'armi of the Castello Sforzesco, in relation to the antiquarium of the Carmineto wall, conceived by Luca Beltrami during his restoration work which begun in 1893, and should have housed, in addition to the revival of Milanese antiquities, including the two famous facades resulting from the demolition of the buildings in Via Spadari and Via Armorari, also a building similar to those overlooking the other two sides of the square, which was not built, however, leaving partially unfinished the part on the left side of the Porta del Carmine, where the new entrance to the museum space in front is planned.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_04_Ciabattini_01.pdf
non accessibile
Descrizione: testo
Dimensione
368.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
368.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_02.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 1_ANALISI DEL CONTESTO
Dimensione
26.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_03.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 2_PLANIVOLUMETRICO
Dimensione
21.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_04.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 3_PIANO TERRA
Dimensione
12.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_05.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 4_ PIANO IPOGEO
Dimensione
5.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_06.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 5_SEZIONE NORD EST
Dimensione
6.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_07.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 6_SEZIONE SUD EST
Dimensione
6.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Ciabattini_08.pdf
non accessibile
Descrizione: TAVOLA 7_PIANTA PIANO IPOGEO 1_100
Dimensione
9.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/147073