This project is aimed to investigate the development strategies on a multi-scalar level, in order to imagine the artistic forum of today: what are the possibilities for producing new formats of art practices, generating the place of dialogue and interaction in the plural domain of the region and city? The vision behind the project is the transformation of the entire Borgo complex in Villa Arconati to become a center of revolutionary cultural production and transformation, together with the forming of the new tradition in the art world. Traditionally, art school was considered as a platform for dialogue. Could the art residence provide such dialogue, discussions, search compromise or common interest for numerous groups of its inhabitants? If so, could it become a playground for cultural flux and continuity between different generations of the artists, and to generate a continuous positive transformation in the present processes? Its objective is to engage various players of the art world, providing confidence for the generation of their creative expressions rather than accepting and adjusting for the existing paradigms and assumptions. The concept of time is hard for conceiving, though, we can imagine time as a flux, that carries the matter through its dimension. In order to understand it’s substance, we may imagine cutting this flux into the slices, separating sequences into moments, as the movie frames. In general, the method of dissecting objects reveals their structure, and in a way opens for us its genesis, hence brings us closer to the sought truth.

Questo progetto ha lo scopo di indagare le strategie di sviluppo a livello multi-scalare, al fine di ideare un forum artistico odierno, di generare il luogo del dialogo e dell'interazione nel dominio plurale della regione e della città: quali possibilità nascerebbero per produrre nuovi formati di pratiche artistiche? La visione sottesa al progetto è la trasformazione dell'intero complesso del Borgo in Villa Arconati per farlo diventare un centro di produzione e di rivoluzionaria trasformazione culturale, insieme alla formazione di una nuova tradizione nel mondo dell'arte. Tradizionalmente, la scuola d'arte era considerata una piattaforma atta a favorire ed incrementare il dialogo. Potrebbe una residenza d'arte facilitare tali dialoghi, discussioni, progetti di ricerca o interessi comuni per i numerosi gruppi che la abiterebbero? Potrebbe diventare un terreno di gioco per i flussi culturali, per la continuità tra le diverse generazioni di artisti e per lo stimolo di una continua trasformazione positiva nei processi attuali? Il suo obiettivo sarebbe di coinvolgere vari attori del mondo dell'arte, dimostrando fiducia nel processo generativo delle loro nuove espressioni creative, anzicché accettarle e adattarle ai paradigmi e alle ipotesi esistenti. Il concetto del tempo è difficile da concepire, tuttavia, possiamo immaginare il tempo come un flusso che trasporta la materia attraverso la sua dimensione. Per comprenderne la sostanza, possiamo immaginare di tagliare questo flusso in sequenze, separandole in momenti, come i fotogrammi di un film. In generale, il metodo di dissezionare gli oggetti ne rivela la loro struttura, e in un certo senso ci apre la sua genesi, quindi ci avvicina alla verità ricercata.

The slice of time. Art residence in Villa Arconati

PUSHKAROV, SERGII
2017/2018

Abstract

This project is aimed to investigate the development strategies on a multi-scalar level, in order to imagine the artistic forum of today: what are the possibilities for producing new formats of art practices, generating the place of dialogue and interaction in the plural domain of the region and city? The vision behind the project is the transformation of the entire Borgo complex in Villa Arconati to become a center of revolutionary cultural production and transformation, together with the forming of the new tradition in the art world. Traditionally, art school was considered as a platform for dialogue. Could the art residence provide such dialogue, discussions, search compromise or common interest for numerous groups of its inhabitants? If so, could it become a playground for cultural flux and continuity between different generations of the artists, and to generate a continuous positive transformation in the present processes? Its objective is to engage various players of the art world, providing confidence for the generation of their creative expressions rather than accepting and adjusting for the existing paradigms and assumptions. The concept of time is hard for conceiving, though, we can imagine time as a flux, that carries the matter through its dimension. In order to understand it’s substance, we may imagine cutting this flux into the slices, separating sequences into moments, as the movie frames. In general, the method of dissecting objects reveals their structure, and in a way opens for us its genesis, hence brings us closer to the sought truth.
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
Questo progetto ha lo scopo di indagare le strategie di sviluppo a livello multi-scalare, al fine di ideare un forum artistico odierno, di generare il luogo del dialogo e dell'interazione nel dominio plurale della regione e della città: quali possibilità nascerebbero per produrre nuovi formati di pratiche artistiche? La visione sottesa al progetto è la trasformazione dell'intero complesso del Borgo in Villa Arconati per farlo diventare un centro di produzione e di rivoluzionaria trasformazione culturale, insieme alla formazione di una nuova tradizione nel mondo dell'arte. Tradizionalmente, la scuola d'arte era considerata una piattaforma atta a favorire ed incrementare il dialogo. Potrebbe una residenza d'arte facilitare tali dialoghi, discussioni, progetti di ricerca o interessi comuni per i numerosi gruppi che la abiterebbero? Potrebbe diventare un terreno di gioco per i flussi culturali, per la continuità tra le diverse generazioni di artisti e per lo stimolo di una continua trasformazione positiva nei processi attuali? Il suo obiettivo sarebbe di coinvolgere vari attori del mondo dell'arte, dimostrando fiducia nel processo generativo delle loro nuove espressioni creative, anzicché accettarle e adattarle ai paradigmi e alle ipotesi esistenti. Il concetto del tempo è difficile da concepire, tuttavia, possiamo immaginare il tempo come un flusso che trasporta la materia attraverso la sua dimensione. Per comprenderne la sostanza, possiamo immaginare di tagliare questo flusso in sequenze, separandole in momenti, come i fotogrammi di un film. In generale, il metodo di dissezionare gli oggetti ne rivela la loro struttura, e in un certo senso ci apre la sua genesi, quindi ci avvicina alla verità ricercata.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Sergei_Pushkaryov_SliceOfTime_Thesis.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis book
Dimensione 14.73 MB
Formato Adobe PDF
14.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147083