Volunteering comes from the solidarity that gets men and women to go far help those people in difficult conditions for free. The need to deal with important issues has never failed, however the relationship dynamics have changed and consequently also the working methods changed. Because of the direct experience and the opportunity to work with the small, new born, volunteering association Mani Aperte Kamasa FisioPeñas that operates health field in Bolivia with a physiotherapy project, I studied the relationship between voluntary and digital association. From an overview of volunteering, with a focus on international health volunteering, I analysed the communication of volunteering, the techniques for effective communication, I also made an analysis of the relationship with the digital world and how the way of thinking (in) digital of associations, has grown today. Considering the direct and indirect needs of the association, thanks to the co-design tools in the research phase, I made a project of channels efficiency and creation of ad hoc content. The principal aim of this project is to give a concrete solution to a small volunteering association managed from young people. The project starts from the evaluation of all the elements of volunteering communication, and works to optimize the paths, to use the already existent channels, it works to produce ad hoc content. With a strategic eye, the project wants to dispel the myth that for a good communication you need a high budget.
Il volontariato nasce dalla solidarietà che spinge uomini e donne a mettersi in gioco e ad andare magari dall’altra parte del mondo per aiutare gratuitamente quelle persone che si trovano in condizioni di difficoltà. La necessità di occuparsi di tematiche importanti non è mai venuta meno, sono cambiate però le dinamiche di relazione e di conseguenza le modalità di chi se ne occupa nell’ambito del volontariato sono dovute necessariamente trasformare. A partire da un’esperienza diretta e dalla possibilità di poter lavorare a stretto contatto con la piccola e neonata associazione di volontariato sanitario Mani Aperte Kamasa FisioPeñas che opera in Bolivia con un progetto di fisioterapia, è nata l’esigenza e quindi il progetto di lavorare sul rapporto tra associazione di volontariato e digital. Da una panoramica sul volontariato, con un focus sul volontariato sanitario internazionale, è stata svolta un’analisi della comunicazione del volontariato, delle tecniche per una comunicazione efficace, un’analisi del rapporto con il digital e di come ad oggi sia cresciuto il modo di pensare (in)digitale delle associazioni. Tenendo conto dei bisogni direttamente e indirettamente espressi dall’associazione, grazie anche agli strumenti di co-design utilizzati nella fase di ricerca, è stato sviluppato un progetto di efficentamento dei canali di comunicazione e di creazione di contenuti ad hoc. Lo scopo principale di questo progetto è quello di fornire una soluzione concreta ad una piccola associazione di volontariato gestita da giovani e per questo sensibile alla comunicazione digital. Il progetto mira a valutare tutti gli elementi già presenti nella comunicazione dell’associazione e sistematizzarne i percorsi, andando così ad ottimizzare l’uso dei canali già esistenti, a produrre contenuti specifici in un’ottica strategica, sfatando il mito che per fare una buona comunicazione serve un budget alto.
Mani Aperte Kamasa Onlus. L'integrazione dei canali a supporto strategico delle piccole associazioni non profit
TONIONI, RACHELE
2017/2018
Abstract
Volunteering comes from the solidarity that gets men and women to go far help those people in difficult conditions for free. The need to deal with important issues has never failed, however the relationship dynamics have changed and consequently also the working methods changed. Because of the direct experience and the opportunity to work with the small, new born, volunteering association Mani Aperte Kamasa FisioPeñas that operates health field in Bolivia with a physiotherapy project, I studied the relationship between voluntary and digital association. From an overview of volunteering, with a focus on international health volunteering, I analysed the communication of volunteering, the techniques for effective communication, I also made an analysis of the relationship with the digital world and how the way of thinking (in) digital of associations, has grown today. Considering the direct and indirect needs of the association, thanks to the co-design tools in the research phase, I made a project of channels efficiency and creation of ad hoc content. The principal aim of this project is to give a concrete solution to a small volunteering association managed from young people. The project starts from the evaluation of all the elements of volunteering communication, and works to optimize the paths, to use the already existent channels, it works to produce ad hoc content. With a strategic eye, the project wants to dispel the myth that for a good communication you need a high budget.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TonioniRachele_Elaborato di tesi.pdf
Open Access dal 10/04/2020
Descrizione: Elaborato di tesi
Dimensione
93.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
93.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/147135