During a holistic r&d process, it was necessary to integrate an interactive graphic interface for the remote control of an ugv (unmanned ground vehicle). Many were the requirements of this interface, as the interconnected functions which to find specific and harmonious solutions. A restricted target hadn't been defined, to guarantee broad-spectrum usability, regardless of the subjective characteristics of each driver. The final achievement to be reached was the most fluid driving experience possible, without the need for specific training.

All'interno di un processo di ricerca e sviluppo olistico, si è resa necessaria l'integrazione di un'interfaccia grafica interattiva per il controllo remoto di un drone di terra. I requisiti di questa interfaccia erano molteplici, quante le funzioni interconnesse per cui trovare soluzioni specifiche e armoniche tra loro. Non è stato definito un target ristretto, per garantire un'usabilità ad ampio spettro, indipendentemente dalle caratteristiche soggettive di ogni guidatore. Il risultato finale da raggiungere era un'esperienza di guida più fluida possibile, senza bisogno di training specifici.

Progettazione UX/UI per la guida da remoto di un drone di terra

SCAPIN, TOBIA
2017/2018

Abstract

During a holistic r&d process, it was necessary to integrate an interactive graphic interface for the remote control of an ugv (unmanned ground vehicle). Many were the requirements of this interface, as the interconnected functions which to find specific and harmonious solutions. A restricted target hadn't been defined, to guarantee broad-spectrum usability, regardless of the subjective characteristics of each driver. The final achievement to be reached was the most fluid driving experience possible, without the need for specific training.
TRABUCCO, FRANCESCO
ARC III - Scuola del Design
16-apr-2019
2017/2018
All'interno di un processo di ricerca e sviluppo olistico, si è resa necessaria l'integrazione di un'interfaccia grafica interattiva per il controllo remoto di un drone di terra. I requisiti di questa interfaccia erano molteplici, quante le funzioni interconnesse per cui trovare soluzioni specifiche e armoniche tra loro. Non è stato definito un target ristretto, per garantire un'usabilità ad ampio spettro, indipendentemente dalle caratteristiche soggettive di ogni guidatore. Il risultato finale da raggiungere era un'esperienza di guida più fluida possibile, senza bisogno di training specifici.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019-04-Scapin.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.02 MB
Formato Adobe PDF
10.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147188