Cityscape is an objective reality that every person achieves and experiences in the process of interacting with the city and evaluate in his mind that leads to perception of perspective. Colors are one of the elements which can influence people in different ways and can reflect culture, beliefs and even emotions of the people. Different colors can stimulate different emotions in people and they are one of the important elements in creating spaces. Therefore, in order to optimize the use of color and create responsive urban environments, it seems that it is important to know the features of the colors. Unconscious and disregarded use of color and carelessness about effects of colors on people can cause to create spaces which are not responsive to people’s need but utilization of colors in a correct way in urban spaces create a sensation full of vivacity and calmness on citizens and improve the sense of place. Ancient cities were harmonic and homogenic. When we walk through these cities, we can experience authentic and memorable places which each of them has their own unique characters because of unique climatic and cultural aspects. But in today’s modern world everything is changing; colors and spatial effects seems less important and cities are losing their local colors which are rooted in the geography, culture and tradition; and turning to the global cities with no identities. When the colors exist without aim and coordination, cities face with deterioration of quality and that is the subject which today’s world encounter with it. Therefore, it is important to increase the sense of place by using proper colors based on the parameters of beautification, identity, bahvior and function. Take a look at big cities like Tehran, always face dusty cities with a multitude of colors and shade of gray. Improper use of colors in this kind of cities cause lack of special color identity and sense of place and belonging for the citizens. Also, there are different places which are colored without aim or left without color that it causes people not to have any special memory about being in these places. Thus, the purpose of the paper is to achieve a desired colorscape in the city and improve the identity of the city by promoting sense of place and belonging for the users. Therefore, some special guidelines and policies have been suggested for the city of Tehran.

Area urbana è una realtà oggettiva che ogni persona realizza e sperimenta nel processo di interazione con la città e valuta nella sua mente che conduce alla percezione della prospettiva. I colori sono uno degli elementi che possono influenzare le persone in modi diversi e possono riflettere la cultura, le credenze e persino le emozioni delle persone. Colori diversi possono stimolare emozioni diverse nelle persone e sono uno degli elementi importanti nella creazione di spazi. Pertanto, per arrivare all’ottimo uso del colore e creare una risposta ambienti urbani, sembra che sia importante conoscere le caratteristiche dei colori. L'uso inconscio e disattenzionato del colore e della noncuranza sugli effetti dei colori sulle persone può causare la creazione di spazi che non rispondono alle esigenze delle persone ma l'utilizzo dei colori in modo corretto negli spazi urbani crea una sensazione piena di vivacità e calma nei cittadini e migliora la senso del appartenenza al luogo. Le città antiche erano armoniche e omogenee. Quando camminiamo attraverso queste città, possiamo sperimentare luoghi autentici e memorabili che ognuno di loro ha i propri personaggi unici a causa di aspetti climatici e culturali. Ma nel mondo moderno di oggi tutto sta cambiando; i colori e gli effetti spaziali sembrano meno importanti e le città stanno perdendo i loro colori locali che sono radicati nella geografia, nella cultura e nella tradizione; e diventeranno alle città globali senza identità. Quando i colori esistono senza scopo e coordinamento, le città affrontano il deterioramento della qualità e questo è il tema che il mondo di oggi incontra con esso. Pertanto, è importante aumentare il senso del appatenenza al luogo usando colori appropriati basati sui parametri di abbellimento, identità, comportamento e funzione. Dando un'occhiata alle grandi città come Teheran, affronta sempre le città cupe e polverose con una moltitudine di colori e sfumature di grigio. L'uso improprio dei colori in questo tipo di città causa la mancanza di un'identità cromatica speciale e il senso del luogo e dell'appartenenza dei cittadini. Inoltre, ci sono diversi luoghi che sono colorati senza scopo o lasciati senza colore che inducono le persone a non avere nessun ricordo speciale dell'essere in questi luoghi. Pertanto, lo scopo di qusto progetto è quello di ottenere un desiderato paesaggio ai colori in città e migliorare l'identità della città promuovendo il senso del luogo e dell'appartenenza per gli utenti. Pertanto, alcune linee guida e politiche speciali sono state suggerite per la città di Teheran.

The role of color in sense of place. Tajrish and Hassan Abad Squares, Tehran

KHALILI, ROMINA
2017/2018

Abstract

Cityscape is an objective reality that every person achieves and experiences in the process of interacting with the city and evaluate in his mind that leads to perception of perspective. Colors are one of the elements which can influence people in different ways and can reflect culture, beliefs and even emotions of the people. Different colors can stimulate different emotions in people and they are one of the important elements in creating spaces. Therefore, in order to optimize the use of color and create responsive urban environments, it seems that it is important to know the features of the colors. Unconscious and disregarded use of color and carelessness about effects of colors on people can cause to create spaces which are not responsive to people’s need but utilization of colors in a correct way in urban spaces create a sensation full of vivacity and calmness on citizens and improve the sense of place. Ancient cities were harmonic and homogenic. When we walk through these cities, we can experience authentic and memorable places which each of them has their own unique characters because of unique climatic and cultural aspects. But in today’s modern world everything is changing; colors and spatial effects seems less important and cities are losing their local colors which are rooted in the geography, culture and tradition; and turning to the global cities with no identities. When the colors exist without aim and coordination, cities face with deterioration of quality and that is the subject which today’s world encounter with it. Therefore, it is important to increase the sense of place by using proper colors based on the parameters of beautification, identity, bahvior and function. Take a look at big cities like Tehran, always face dusty cities with a multitude of colors and shade of gray. Improper use of colors in this kind of cities cause lack of special color identity and sense of place and belonging for the citizens. Also, there are different places which are colored without aim or left without color that it causes people not to have any special memory about being in these places. Thus, the purpose of the paper is to achieve a desired colorscape in the city and improve the identity of the city by promoting sense of place and belonging for the users. Therefore, some special guidelines and policies have been suggested for the city of Tehran.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2017/2018
Area urbana è una realtà oggettiva che ogni persona realizza e sperimenta nel processo di interazione con la città e valuta nella sua mente che conduce alla percezione della prospettiva. I colori sono uno degli elementi che possono influenzare le persone in modi diversi e possono riflettere la cultura, le credenze e persino le emozioni delle persone. Colori diversi possono stimolare emozioni diverse nelle persone e sono uno degli elementi importanti nella creazione di spazi. Pertanto, per arrivare all’ottimo uso del colore e creare una risposta ambienti urbani, sembra che sia importante conoscere le caratteristiche dei colori. L'uso inconscio e disattenzionato del colore e della noncuranza sugli effetti dei colori sulle persone può causare la creazione di spazi che non rispondono alle esigenze delle persone ma l'utilizzo dei colori in modo corretto negli spazi urbani crea una sensazione piena di vivacità e calma nei cittadini e migliora la senso del appartenenza al luogo. Le città antiche erano armoniche e omogenee. Quando camminiamo attraverso queste città, possiamo sperimentare luoghi autentici e memorabili che ognuno di loro ha i propri personaggi unici a causa di aspetti climatici e culturali. Ma nel mondo moderno di oggi tutto sta cambiando; i colori e gli effetti spaziali sembrano meno importanti e le città stanno perdendo i loro colori locali che sono radicati nella geografia, nella cultura e nella tradizione; e diventeranno alle città globali senza identità. Quando i colori esistono senza scopo e coordinamento, le città affrontano il deterioramento della qualità e questo è il tema che il mondo di oggi incontra con esso. Pertanto, è importante aumentare il senso del appatenenza al luogo usando colori appropriati basati sui parametri di abbellimento, identità, comportamento e funzione. Dando un'occhiata alle grandi città come Teheran, affronta sempre le città cupe e polverose con una moltitudine di colori e sfumature di grigio. L'uso improprio dei colori in questo tipo di città causa la mancanza di un'identità cromatica speciale e il senso del luogo e dell'appartenenza dei cittadini. Inoltre, ci sono diversi luoghi che sono colorati senza scopo o lasciati senza colore che inducono le persone a non avere nessun ricordo speciale dell'essere in questi luoghi. Pertanto, lo scopo di qusto progetto è quello di ottenere un desiderato paesaggio ai colori in città e migliorare l'identità della città promuovendo il senso del luogo e dell'appartenenza per gli utenti. Pertanto, alcune linee guida e politiche speciali sono state suggerite per la città di Teheran.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Romina Khalili - Thesis.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 8.19 MB
Formato Adobe PDF
8.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147259