The rapid development of Network Technology supports a huge number of solu- tions to constitute modern networks. Cloud computing is the state of art of compu- tation paradigm. It gives the providers the chance to offer computing resources to customers in a pay-per-use or on-demand fashion. Since the cloud providers have to offer the customers ”infinite” resources, they have to predict the requirements of the users in order to provide services with minimal costs, maintaining at the same time high level of SLAs. In order to overcome this shortage, the concept of ”Federated Cloud” arises. Federated clouds help in establishing a cost effective, reliable and scal- able solution to limitations in traditional on-premise data-center. But the question is how to establish a network federation between deifferent cloud provides? This paper proposes a method to connect the data centers for different cloud providers.With the VPN tunnel, it is possible to setup the connection between different data centers. It is also possible to ensure the security of these VPN tunnels. What’s more, for the fedetated clouds there is the demand to manage the computing resources efficiently. In this scenario, using the computing platform could be a feasible solution. The OpenNebula is a cloud computing platform, and it could be helpful for managing the computing resources for federated clouds. Besides, in the federated cloud, there may be thousands of compute instance. From the cloud provider’s point of view, they may need a method to logically isolate the network federation. In order to satisfy this requirement, VXLAN is a feasible solution. VXLAN attempts to address the scalability problems associated with large cloud computing deployments. This paper also introduce the basic application of OpenNebula and VXLAN, in order to setup a federated cloud which is easier to manage and contol.

Il rapido sviluppo della tecnologia di rete supporta un numero enorme di soluzioni per costituire reti moderne. Il cloud computing è lo stato dell’arte del paradigma di calcolo. Offre ai provider la possibilità di offrire risorse di calcolo ai clienti in modalità pay-per-use o on-demand. Poiché i fornitori di servizi cloud devono offrire le risorse "infinite" dei clienti, devono prevedere i requisiti degli utenti al fine di fornire servizi con costi minimi, mantenendo allo stesso tempo un livello elevato di SLA. Al fine di superare questa carenza, sorge il concetto di ” Federated Cloud ”. I cloud federati aiutano a stabilire una soluzione economica, affidabile e scalabile ai limiti del data center tradizionale on-premise. Ma la domanda è come stabilire una federazione di rete tra il cloud diffuso? Questo documento propone un metodo per connettere i data center per diversi provider di cloud. Con il tunnel VPN, è pos- sibile impostare la connessione tra diversi data center. È anche possibile garantire la sicurezza di questi tunnel VPN. Per di più, per le nuvole biforcate c’è la richi- esta di gestire efficientemente le risorse di calcolo. In questo scenario, l’utilizzo della piattaforma informatica potrebbe essere una soluzione fattibile. OpenNebula è una piattaforma di cloud computing e potrebbe essere utile per la gestione delle risorse di calcolo per i cloud federati. Inoltre, nel cloud federato potrebbero esserci migliaia di istanze di calcolo. Dal punto di vista del provider cloud, potrebbe essere neces- sario un metodo per isolare logicamente la federazione di rete. Per soddisfare questo requisito, VXLAN è una soluzione fattibile. VXLAN tenta di risolvere i problemi di scalabilità associati alle grandi implementazioni di cloud computing. Questo docu- mento introduce anche l’applicazione di base di OpenNebula e VXLAN, al fine di configurare un cloud federato che sia più facile da gestire e controllare.

Configuration and deployment of VPN tunnels in federated clouds

ZHAO, KAIXIN
2018/2019

Abstract

The rapid development of Network Technology supports a huge number of solu- tions to constitute modern networks. Cloud computing is the state of art of compu- tation paradigm. It gives the providers the chance to offer computing resources to customers in a pay-per-use or on-demand fashion. Since the cloud providers have to offer the customers ”infinite” resources, they have to predict the requirements of the users in order to provide services with minimal costs, maintaining at the same time high level of SLAs. In order to overcome this shortage, the concept of ”Federated Cloud” arises. Federated clouds help in establishing a cost effective, reliable and scal- able solution to limitations in traditional on-premise data-center. But the question is how to establish a network federation between deifferent cloud provides? This paper proposes a method to connect the data centers for different cloud providers.With the VPN tunnel, it is possible to setup the connection between different data centers. It is also possible to ensure the security of these VPN tunnels. What’s more, for the fedetated clouds there is the demand to manage the computing resources efficiently. In this scenario, using the computing platform could be a feasible solution. The OpenNebula is a cloud computing platform, and it could be helpful for managing the computing resources for federated clouds. Besides, in the federated cloud, there may be thousands of compute instance. From the cloud provider’s point of view, they may need a method to logically isolate the network federation. In order to satisfy this requirement, VXLAN is a feasible solution. VXLAN attempts to address the scalability problems associated with large cloud computing deployments. This paper also introduce the basic application of OpenNebula and VXLAN, in order to setup a federated cloud which is easier to manage and contol.
MARCHINI, ANDREA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-apr-2019
2018/2019
Il rapido sviluppo della tecnologia di rete supporta un numero enorme di soluzioni per costituire reti moderne. Il cloud computing è lo stato dell’arte del paradigma di calcolo. Offre ai provider la possibilità di offrire risorse di calcolo ai clienti in modalità pay-per-use o on-demand. Poiché i fornitori di servizi cloud devono offrire le risorse "infinite" dei clienti, devono prevedere i requisiti degli utenti al fine di fornire servizi con costi minimi, mantenendo allo stesso tempo un livello elevato di SLA. Al fine di superare questa carenza, sorge il concetto di ” Federated Cloud ”. I cloud federati aiutano a stabilire una soluzione economica, affidabile e scalabile ai limiti del data center tradizionale on-premise. Ma la domanda è come stabilire una federazione di rete tra il cloud diffuso? Questo documento propone un metodo per connettere i data center per diversi provider di cloud. Con il tunnel VPN, è pos- sibile impostare la connessione tra diversi data center. È anche possibile garantire la sicurezza di questi tunnel VPN. Per di più, per le nuvole biforcate c’è la richi- esta di gestire efficientemente le risorse di calcolo. In questo scenario, l’utilizzo della piattaforma informatica potrebbe essere una soluzione fattibile. OpenNebula è una piattaforma di cloud computing e potrebbe essere utile per la gestione delle risorse di calcolo per i cloud federati. Inoltre, nel cloud federato potrebbero esserci migliaia di istanze di calcolo. Dal punto di vista del provider cloud, potrebbe essere neces- sario un metodo per isolare logicamente la federazione di rete. Per soddisfare questo requisito, VXLAN è una soluzione fattibile. VXLAN tenta di risolvere i problemi di scalabilità associati alle grandi implementazioni di cloud computing. Questo docu- mento introduce anche l’applicazione di base di OpenNebula e VXLAN, al fine di configurare un cloud federato che sia più facile da gestire e controllare.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis_zhao_kaixin_version3.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 8.83 MB
Formato Adobe PDF
8.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147321