After experiencing a rapid urbanization during the 20th century, today Latin America is a region characterised by strong social and economical inequalities that reflect on the urban shape. Despite their clear scission in formal and informal, Latin American settlements are a breeding ground for the development of ideas for present and future cities. In this scenario of antithesis between self-construction and design practices, today emerges the figure of a new architect, capable of combining these two apparently contrasting activities.

Dopo avere subito una rapida urbanizzazione nel corso del Novecento, l’America Latina è oggi una regione caratterizzata da forti disuguaglianze sociali ed economiche che si riflettono sulla forma urbana. Nonostante la loro netta scissione in formale e informale, gli insediamenti latino-americani sono un terreno fertile per lo sviluppo di idee per le città di oggi e del futuro. In questo scenario di antitesi tra le pratiche di autocostruzione e quelle progettuali, emerge oggi la figura di un nuovo architetto, capace di combinare queste due attività apparentemente contrastanti.

Slum in America Latina. Pratiche di intervento tra autocostruzione e progetto

MATTA, ALESSANDRO
2017/2018

Abstract

After experiencing a rapid urbanization during the 20th century, today Latin America is a region characterised by strong social and economical inequalities that reflect on the urban shape. Despite their clear scission in formal and informal, Latin American settlements are a breeding ground for the development of ideas for present and future cities. In this scenario of antithesis between self-construction and design practices, today emerges the figure of a new architect, capable of combining these two apparently contrasting activities.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2017/2018
Dopo avere subito una rapida urbanizzazione nel corso del Novecento, l’America Latina è oggi una regione caratterizzata da forti disuguaglianze sociali ed economiche che si riflettono sulla forma urbana. Nonostante la loro netta scissione in formale e informale, gli insediamenti latino-americani sono un terreno fertile per lo sviluppo di idee per le città di oggi e del futuro. In questo scenario di antitesi tra le pratiche di autocostruzione e quelle progettuali, emerge oggi la figura di un nuovo architetto, capace di combinare queste due attività apparentemente contrastanti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Slum in America Latina. Pratiche di intervento tra autocostruzione e progetto..pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 143.96 MB
Formato Adobe PDF
143.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147609