It's not too easy to find a unique and exhaustive interpretation that summarizes in a linear way all the choices behind a project, especially if it's a complex one. Designing a project means changing scale, points of view and solutions.There is no ordered line in which to embed all the statements and forms of a creative process. They exist, or rather, co-exist. The coexistence of multiple entities in a single container: this is the new Vidy performing arts school; and this is also the best way to tell, in this thesis, all those backgrounds that determined the design, philosophical, conceptual and technical choices.

È impossibile trovare una chiave di lettura univoca ed esaustiva che riassuma in modo lineare tutte le scelte che stanno dietro ad un progetto, soprattutto se complesso. La progettazione è un continuo cambio di scala, di punti di vista, di soluzioni e di prese di posizione. Non esiste una linea ordinata su cui collocare in modo cronologico tutte le decisioni e le forme di un processo creativo. Esse esistono, o meglio, co-esistono. La convivenza di più entità in un unico contenitore: questa è la nuova scuola di arti sceniche Vidy. E questo è anche il modo migliore per raccontare, in questa tesi, tutti quei retroscena che hanno determinato le scelte progettuali, filosofiche, concettuali e tecniche.

Theatre Vidy. Una scuola di arti sceniche per Losanna

ROTA, ALESSANDRO;BERTINO, GIULIO;ANGELERI, TOMMASO
2017/2018

Abstract

It's not too easy to find a unique and exhaustive interpretation that summarizes in a linear way all the choices behind a project, especially if it's a complex one. Designing a project means changing scale, points of view and solutions.There is no ordered line in which to embed all the statements and forms of a creative process. They exist, or rather, co-exist. The coexistence of multiple entities in a single container: this is the new Vidy performing arts school; and this is also the best way to tell, in this thesis, all those backgrounds that determined the design, philosophical, conceptual and technical choices.
COLOMBO, CRISTINA F.
DANESI, FRANCESCA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2017/2018
È impossibile trovare una chiave di lettura univoca ed esaustiva che riassuma in modo lineare tutte le scelte che stanno dietro ad un progetto, soprattutto se complesso. La progettazione è un continuo cambio di scala, di punti di vista, di soluzioni e di prese di posizione. Non esiste una linea ordinata su cui collocare in modo cronologico tutte le decisioni e le forme di un processo creativo. Esse esistono, o meglio, co-esistono. La convivenza di più entità in un unico contenitore: questa è la nuova scuola di arti sceniche Vidy. E questo è anche il modo migliore per raccontare, in questa tesi, tutti quei retroscena che hanno determinato le scelte progettuali, filosofiche, concettuali e tecniche.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_4_Rota_Angeleri_Bertino_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Progetto_23 tavole
Dimensione 28.38 MB
Formato Adobe PDF
28.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_4_Rota_Angeleri_Bertino_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi 1
Dimensione 10.02 MB
Formato Adobe PDF
10.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147624