For almost a century the former Church of San Francesco in Fano has remained without a roof. Today its lack has become its main trait. It is not remembered as San Francesco, but as the church without a roof, an image of its own condition. San Francesco is invisible to an absent-minded eye. It is unexpected, hidden within its walls, it is waiting for a project that makes it come back to life. The project is a proposal to overcome this moment of impasse in which the church now finds itself. The project wants to increase its stratification, to recognize the value that time has given it.
Da quasi un secolo l’ex Chiesa di S. Francesco a Fano è rimasta senza copertura. Oggi la sua 'mancanza' è diventata il suo carattere distintivo. Non viene ricordata come 'San Francesco', ma come "chiesa senza tetto", un’immagine della sua stessa condizione. San Francesco è invisibile a un occhio disattento. È inattesa, nascosta tra le sue mura, ed è in-attesa di un progetto che la faccia tornare a vivere. Il progetto di recupero è una proposta di superamento di questo momento di impasse in cui versa ormai la chiesa, si vuole accrescere la sua stratificazione, riconoscerne il valore che il tempo le ha conferito.
Ex Chiesa di San Francesco a Fano : una rovina in-attesa. Una proposta progettuale
URBINATI, FRANCESCA
2017/2018
Abstract
For almost a century the former Church of San Francesco in Fano has remained without a roof. Today its lack has become its main trait. It is not remembered as San Francesco, but as the church without a roof, an image of its own condition. San Francesco is invisible to an absent-minded eye. It is unexpected, hidden within its walls, it is waiting for a project that makes it come back to life. The project is a proposal to overcome this moment of impasse in which the church now finds itself. The project wants to increase its stratification, to recognize the value that time has given it.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_04_Urbinati_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
23.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
23.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_02.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
26.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_03.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
5 MB
Formato
Adobe PDF
|
5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_04.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
4 MB
Formato
Adobe PDF
|
4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_05.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
10.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_06.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
10.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_07.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
15.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_08.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
25.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_09.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
9.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_04_Urbinati_10.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/04/2020
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
59.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
59.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/147643