The need to implement changes in the university context has led to the development of a new design model based on learning and sharing methods. A fundamental element is the relationship between the university and the city, allowing the drafting of an architectural project of a complex hybridized in the functions belonging to these areas.
La necessità di attuare trasformazioni nel contesto universitario ha portato allo sviluppo di un nuovo modello progettuale sulla base dei metodi di apprendimento e condivisione. Elemento fondante è risultata la relazione tra l'università e la città, essi hanno permesso la redazione di un progetto architettonico di un complesso ibridato nelle funzioni appartenenti a tali ambiti.
Urban hybrid campus. Sviluppo di un nuovo modello di campus per il Politecnico di Milano e Città Studi
MARONI, LUCA;BASSO, ROBERTO CARLO
2017/2018
Abstract
The need to implement changes in the university context has led to the development of a new design model based on learning and sharing methods. A fundamental element is the relationship between the university and the city, allowing the drafting of an architectural project of a complex hybridized in the functions belonging to these areas.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Urban Hybrid Campus.pdf
non accessibile
Descrizione: raccolta degli elaborati di progetto
Dimensione
33.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
33.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/147655