The thesis project introduces an urban regeneration intervention of the ancient Central Market of Concepcion, which is the symbol of the Modern Movement in Chile, sited in the historic center. Initial phase of the project has been dedicated to the documents collection concerning the whole city in order to draft the historical, political and social evolution. From this first analysis could be detective that Concepcion has been matter of research and trial interest of the Modern Movement. Le Corbusier himself, following a devastating earthquake happened in 1939, presented an idea of a zoning plan, called Director Plan. The documents analysis has been useful to perimeter of the objectives and perfecting of design strategies: peculiarity of the place and purposes to insert are the instruments which are able to solve the seam among innovative and remembrance. The next stage provides for the reading of the place to urban and construction industry: mold on which Conception was founded is regular, blocks are squared, manzana, are equidistant from each other and don’t present dimensional changes. Planimetric order and rigor seem subverted if you go down to the building scale, the growth of the city, especially in the ancient city, invested as magma existing things with volume inserts custom build, out of control functioning stratification, fortuitous buildings exchange falled down following seismic event, measures which sometimes covered up modern prestigious architectures, as the theater or the old cinema. Stage three coincides with the design experimentation. A propaedeutic research action of case studies, selected based on feedback derived from the previous phases, sustains and innervates the project approach and intersects with the definition of themes, operations and users. Survival mixitè functional of the place together with manzana conservation get cornerstones of the design concept.

Il lavoro di tesi propone un intervento di rigenerazione urbana dell’area dell’ex Mercato Centrale di Concepcion, simbolo del Movimento Moderno in Cile, situato nel centro storico. La prima fase di lavoro è stata dedicata alla raccolta di documenti riguardanti la città al fine di delinearne l’evoluzione storica, politica e sociale. Da questa prima analisi si è potuto rilevare che Concepcion è stata oggetto di interesse della ricerca e della sperimentazione del Movimento Moderno. Lo stesso Le Corbusier, in seguito a un devastante terremoto avvenuto nel 1939, presentò un’idea di piano regolatore, chiamato Plan Director. Il lavoro di ricerca è stato utile nella perimetrazione degli obbiettivi e nell’affinamento delle strategie progettuali: le peculiarità del luogo e le funzioni da inserire sono gli strumenti che possono risolvere la cucitura tra nuovo e memoria. La fase successiva prevede la lettura del luogo alla scala urbana ed edilizia: la matrice su cui viene edificata Concepcion è regolare, gli isolati quadrati, manzana, sono tra loro equidistanti e non presentano variazioni dimensionali. L’ordine ed il rigore planimetrico appaiono sovvertiti se si scende alla scala dell’edificio, la crescita della città, soprattutto nel centro storico, ha investito come un magma l’esistente con inserti di volumi autocostruiti, stratificazioni funzionali incontrollate, casuali sostituzioni di edifici crollati in seguito ad eventi sismici, azioni che talvolta hanno occultato architetture moderne di pregio, come il teatro e il cinema. La terza fase coincide con la sperimentazione progettuale. Un’azione propedeutica di ricerca di casi studio, selezionati in base ai feedback derivati dalle fasi precedenti, innerva e sostiene l’approccio al progetto e si interseca con la definizione di temi, funzioni e utenze. La sopravvivenza della mixitè funzionale del luogo unitamente alla conservazione della manzana diventano gli assi portanti del concept progettuale.

Esperienza di rigenerazione urbana a Concepcion. Lettura e reinterpretazione funzionale di una manzana

VALLI, ALBERTO
2017/2018

Abstract

The thesis project introduces an urban regeneration intervention of the ancient Central Market of Concepcion, which is the symbol of the Modern Movement in Chile, sited in the historic center. Initial phase of the project has been dedicated to the documents collection concerning the whole city in order to draft the historical, political and social evolution. From this first analysis could be detective that Concepcion has been matter of research and trial interest of the Modern Movement. Le Corbusier himself, following a devastating earthquake happened in 1939, presented an idea of a zoning plan, called Director Plan. The documents analysis has been useful to perimeter of the objectives and perfecting of design strategies: peculiarity of the place and purposes to insert are the instruments which are able to solve the seam among innovative and remembrance. The next stage provides for the reading of the place to urban and construction industry: mold on which Conception was founded is regular, blocks are squared, manzana, are equidistant from each other and don’t present dimensional changes. Planimetric order and rigor seem subverted if you go down to the building scale, the growth of the city, especially in the ancient city, invested as magma existing things with volume inserts custom build, out of control functioning stratification, fortuitous buildings exchange falled down following seismic event, measures which sometimes covered up modern prestigious architectures, as the theater or the old cinema. Stage three coincides with the design experimentation. A propaedeutic research action of case studies, selected based on feedback derived from the previous phases, sustains and innervates the project approach and intersects with the definition of themes, operations and users. Survival mixitè functional of the place together with manzana conservation get cornerstones of the design concept.
NEGRI, GIULIA ELISA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2017/2018
Il lavoro di tesi propone un intervento di rigenerazione urbana dell’area dell’ex Mercato Centrale di Concepcion, simbolo del Movimento Moderno in Cile, situato nel centro storico. La prima fase di lavoro è stata dedicata alla raccolta di documenti riguardanti la città al fine di delinearne l’evoluzione storica, politica e sociale. Da questa prima analisi si è potuto rilevare che Concepcion è stata oggetto di interesse della ricerca e della sperimentazione del Movimento Moderno. Lo stesso Le Corbusier, in seguito a un devastante terremoto avvenuto nel 1939, presentò un’idea di piano regolatore, chiamato Plan Director. Il lavoro di ricerca è stato utile nella perimetrazione degli obbiettivi e nell’affinamento delle strategie progettuali: le peculiarità del luogo e le funzioni da inserire sono gli strumenti che possono risolvere la cucitura tra nuovo e memoria. La fase successiva prevede la lettura del luogo alla scala urbana ed edilizia: la matrice su cui viene edificata Concepcion è regolare, gli isolati quadrati, manzana, sono tra loro equidistanti e non presentano variazioni dimensionali. L’ordine ed il rigore planimetrico appaiono sovvertiti se si scende alla scala dell’edificio, la crescita della città, soprattutto nel centro storico, ha investito come un magma l’esistente con inserti di volumi autocostruiti, stratificazioni funzionali incontrollate, casuali sostituzioni di edifici crollati in seguito ad eventi sismici, azioni che talvolta hanno occultato architetture moderne di pregio, come il teatro e il cinema. La terza fase coincide con la sperimentazione progettuale. Un’azione propedeutica di ricerca di casi studio, selezionati in base ai feedback derivati dalle fasi precedenti, innerva e sostiene l’approccio al progetto e si interseca con la definizione di temi, funzioni e utenze. La sopravvivenza della mixitè funzionale del luogo unitamente alla conservazione della manzana diventano gli assi portanti del concept progettuale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TAV 1. PIANI REGOLATORI.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di analisi 1
Dimensione 43.64 MB
Formato Adobe PDF
43.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 2. INFRASTRUTTURE.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di analisi 2
Dimensione 11.74 MB
Formato Adobe PDF
11.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 3. PIENI E VUOTI.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di analisi 3
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 4. PLANIVOLUMETRICO.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 6.79 MB
Formato Adobe PDF
6.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 5. SCHEMI FUNZIONALI.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 4.1 MB
Formato Adobe PDF
4.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 6. PIANTA ATTACCO A TERRA.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 2.34 MB
Formato Adobe PDF
2.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 7. PIANTA PIANO PRIMO.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 8. PIANTA PIANO SECONDO.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 9. PIANTA PIANO TERZO.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 10. PIANTA PIANO QUARTO.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 11. SPACCATO ASSONOMETRICO.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 4.33 MB
Formato Adobe PDF
4.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 12.13SEZIONE PROSPETTICA.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 9
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo di tesi
Dimensione 62.91 MB
Formato Adobe PDF
62.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
LINEAMENTI.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo di tesi
Dimensione 6.72 MB
Formato Adobe PDF
6.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PROGETTO.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo di tesi
Dimensione 4.42 MB
Formato Adobe PDF
4.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147686