Tunis, the larger city of Tunisia, the capital that shows with it’s architecture and urban tissu the richness and variety of the civilizations that have crossed through the country. The heart of the city still express until nowadays the changes that occur in the country mainly the politics and social ones. It main avenue present a perfect physical “time-line” of the succession of principal historical events starting from the door of the historical center (the medina) crossing the colonial city to the big principal place (the lock). Unfortunately from the revolution of 2011, the development of this axe got stuck despite all the important events that have experienced the country since then leaving a big part of this axe neglected. The focus of this thesis is to present a new version of the main avenue of the capital, continue its development, strengthen the link between the different parts in the axe from the old city to the new area, develop the neglected part and propose a new “ending point” of the axe that present more the “new Tunisia” with a sustainable approach while respecting the existing tissue and the history of the city. The idea is to break the psychological “barrier” which caused a blockage of the development of the axis that has stopped in the main actual piazza for mainly symbolic reasons that come from political origins.

Tunisi, la più grande città della Tunisia, la capitale che mostra con la sua architettura e il tessuto urbano la ricchezza e la varietà delle civiltà che hanno attraversato il paese. Il cuore della città esprime ancora fino ai nostri giorni i cambiamenti che avvengono nel paese, principalmente quelli politici e sociali. La strada principale presenta una perfetta "linea temporale" fisica della successione dei principali eventi storici a partire dalla porta del centro storico (la medina) che attraversa la città coloniale fino al grande luogo principale (la chiusa). Purtroppo dalla rivoluzione del 2011, lo sviluppo di questa ascia si è bloccato nonostante tutti gli eventi importanti che hanno vissuto il paese da allora lasciando una grossa parte di questa ascia trascurata. Il focus di questa tesi è quello di presentare una nuova versione della via principale della capitale, continuare il suo sviluppo, rafforzare il legame tra le diverse parti dell'ascia dalla città vecchia alla nuova area, sviluppare la parte trascurata e proporre una nuova "Punto finale" dell'ascia che presenta più la "nuova Tunisia" con un approccio sostenibile rispettando il tessuto esistente e la storia della città. L'idea è quella di rompere la "barriera" psicologica che ha causato un blocco dello sviluppo dell'asse che si è fermato nella piazza principale per ragioni principalmente simboliche che provengono da origini politiche.

The spine of Tunis : a minimal urban intervention for a better city life

SLIMANE, WAFA
2018/2019

Abstract

Tunis, the larger city of Tunisia, the capital that shows with it’s architecture and urban tissu the richness and variety of the civilizations that have crossed through the country. The heart of the city still express until nowadays the changes that occur in the country mainly the politics and social ones. It main avenue present a perfect physical “time-line” of the succession of principal historical events starting from the door of the historical center (the medina) crossing the colonial city to the big principal place (the lock). Unfortunately from the revolution of 2011, the development of this axe got stuck despite all the important events that have experienced the country since then leaving a big part of this axe neglected. The focus of this thesis is to present a new version of the main avenue of the capital, continue its development, strengthen the link between the different parts in the axe from the old city to the new area, develop the neglected part and propose a new “ending point” of the axe that present more the “new Tunisia” with a sustainable approach while respecting the existing tissue and the history of the city. The idea is to break the psychological “barrier” which caused a blockage of the development of the axis that has stopped in the main actual piazza for mainly symbolic reasons that come from political origins.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
17-apr-2019
2018/2019
Tunisi, la più grande città della Tunisia, la capitale che mostra con la sua architettura e il tessuto urbano la ricchezza e la varietà delle civiltà che hanno attraversato il paese. Il cuore della città esprime ancora fino ai nostri giorni i cambiamenti che avvengono nel paese, principalmente quelli politici e sociali. La strada principale presenta una perfetta "linea temporale" fisica della successione dei principali eventi storici a partire dalla porta del centro storico (la medina) che attraversa la città coloniale fino al grande luogo principale (la chiusa). Purtroppo dalla rivoluzione del 2011, lo sviluppo di questa ascia si è bloccato nonostante tutti gli eventi importanti che hanno vissuto il paese da allora lasciando una grossa parte di questa ascia trascurata. Il focus di questa tesi è quello di presentare una nuova versione della via principale della capitale, continuare il suo sviluppo, rafforzare il legame tra le diverse parti dell'ascia dalla città vecchia alla nuova area, sviluppare la parte trascurata e proporre una nuova "Punto finale" dell'ascia che presenta più la "nuova Tunisia" con un approccio sostenibile rispettando il tessuto esistente e la storia della città. L'idea è quella di rompere la "barriera" psicologica che ha causato un blocco dello sviluppo dell'asse che si è fermato nella piazza principale per ragioni principalmente simboliche che provengono da origini politiche.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
1.ReadingCityF1 .pdf

non accessibile

Descrizione: 1.reading of the city 1
Dimensione 62.67 MB
Formato Adobe PDF
62.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2.ReadingCityF2.pdf

non accessibile

Descrizione: 2.Reading of the city 2
Dimensione 72 MB
Formato Adobe PDF
72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
3.ReadingZoomF.pdf

non accessibile

Descrizione: 3.reading of the city : the axe
Dimensione 88.51 MB
Formato Adobe PDF
88.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
4.strategyF.pdf

non accessibile

Descrizione: 4.Strategy
Dimensione 19.62 MB
Formato Adobe PDF
19.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
5.MP diagF .pdf

non accessibile

Descrizione: 5. master plan diagrams
Dimensione 58.47 MB
Formato Adobe PDF
58.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
6.master planF.pdf

non accessibile

Descrizione: 6.the master plan
Dimensione 122.61 MB
Formato Adobe PDF
122.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
7.urbansectionsF.pdf

non accessibile

Descrizione: 7.urban sections
Dimensione 57.64 MB
Formato Adobe PDF
57.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
8.Texture MplanF.pdf

non accessibile

Descrizione: 8.Texture master plan
Dimensione 168.16 MB
Formato Adobe PDF
168.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
8.prenstation4.pdf

non accessibile

Descrizione: presentation of 5-6-7-8
Dimensione 448.17 MB
Formato Adobe PDF
448.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
9.plans.pdf

non accessibile

Descrizione: 9.Architectural project : plans
Dimensione 347.88 MB
Formato Adobe PDF
347.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
10.architectural diagrams.pdf

non accessibile

Descrizione: 10.architectural diagrams
Dimensione 25.3 MB
Formato Adobe PDF
25.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOKlet wafa.pdf

non accessibile

Descrizione: booklet
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147782