The project proposes the regeneration of this area with a specific focus: recreate a rurality in a strongly industrial context and return a piece of regenerated historical fabric to the city. All these elements leading to the core of the project: the Cathedral, which is the centre of the regeneration. This thesis concerns the develop of a commercial hub, a market where products coming from agricultural realities are sold, in order to allowed consumers to buy goods directly from farmers, knowing where they come from and recreating a relationship of confidence between each other. A market place, a commercial hub and an attractive place where pavilions are dedicated to food selling meanwhile the cathedral is the core of social, cultural and educational activities with gastronomic theme. All these elements contribute to live the shopping centre during all day.

Il progetto propone la riqualificazione dell’area con un obiettivo ben preciso: ricreare una ruralità in un contesto fortemente industriale e restituire alla città un brandello di tessuto storico rigenerato. Tutti questi elementi progettuali sfociano nel nucleo del progetto: la Cattedrale che si pone al centro di questa rigenerazione. Questa tesi si sofferma sullo sviluppo di un polo commerciale, un mercato dedicato alla vendita dei prodotti provenienti dalle realtà agricole prospicienti il territorio, per consentire ai consumatori di avere costantemente accesso ai prodotti alimentari direttamente dal produttore, di conoscerne la provenienza e di ricreare il rapporto di fiducia tra produttore e consumatore. Un mercato, un centro commerciale ma anche un polo attrattivo, se i padiglioni sono destinati alla vendita la cattedrale è il vero recettore di questa rigenerazione: diventa contenitore di attività sociali, culturali e didattiche legate al campo gastronomico consentendo la riattivazione dell’area in tutte le fasce orarie della giornata.

Un mercato energico e colorato. La Cattedrale al centro di una proposta di rigenerazione per l'ex Macello di Milano

FRANCIOSO, ELISA AURORA
2017/2018

Abstract

The project proposes the regeneration of this area with a specific focus: recreate a rurality in a strongly industrial context and return a piece of regenerated historical fabric to the city. All these elements leading to the core of the project: the Cathedral, which is the centre of the regeneration. This thesis concerns the develop of a commercial hub, a market where products coming from agricultural realities are sold, in order to allowed consumers to buy goods directly from farmers, knowing where they come from and recreating a relationship of confidence between each other. A market place, a commercial hub and an attractive place where pavilions are dedicated to food selling meanwhile the cathedral is the core of social, cultural and educational activities with gastronomic theme. All these elements contribute to live the shopping centre during all day.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2017/2018
Il progetto propone la riqualificazione dell’area con un obiettivo ben preciso: ricreare una ruralità in un contesto fortemente industriale e restituire alla città un brandello di tessuto storico rigenerato. Tutti questi elementi progettuali sfociano nel nucleo del progetto: la Cattedrale che si pone al centro di questa rigenerazione. Questa tesi si sofferma sullo sviluppo di un polo commerciale, un mercato dedicato alla vendita dei prodotti provenienti dalle realtà agricole prospicienti il territorio, per consentire ai consumatori di avere costantemente accesso ai prodotti alimentari direttamente dal produttore, di conoscerne la provenienza e di ricreare il rapporto di fiducia tra produttore e consumatore. Un mercato, un centro commerciale ma anche un polo attrattivo, se i padiglioni sono destinati alla vendita la cattedrale è il vero recettore di questa rigenerazione: diventa contenitore di attività sociali, culturali e didattiche legate al campo gastronomico consentendo la riattivazione dell’area in tutte le fasce orarie della giornata.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
10329174 _ Un Mercato _ENERGICO E COLORATO_.pdf

non accessibile

Descrizione: Book Tesi
Dimensione 19.98 MB
Formato Adobe PDF
19.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.1 Inquadramento dell'Area e stato di fatto.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 21.25 MB
Formato Adobe PDF
21.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.2 Masterplan.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 26.6 MB
Formato Adobe PDF
26.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.4 Pianta Piano Terra.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 5.64 MB
Formato Adobe PDF
5.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.6 Pianta Piano Primo.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 9.76 MB
Formato Adobe PDF
9.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.8 Pianta Piani interrati.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 484.31 kB
Formato Adobe PDF
484.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.10 Prospetti e Sezioni.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 153.1 MB
Formato Adobe PDF
153.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A.11 Edificio Tipo 1.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 36.75 MB
Formato Adobe PDF
36.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/147972