In the latest years Casablanca has grown fast and aims to become an international metropolis. The research starts from a historical analysis of the urban development of the city, from the beginning of the twentieth century until today, focusing on the coast changes. This area is involved in the 2030 urban plans set by the government to restore big parts of the city, but there are still some weak zones and abandoned places which have not been considered. One of these areas is the peninsula of El Hank, which currently is located in the middle of a big promenade and divides the coastline in two parts. The purpose of the project is to reconnect the two sides of the coast, regenerate the area of El hank and design a new congress center for Casablanca in the empty space. At the moment the city does not have an appropriate structure to host big events and fairs and the proposal tries to fill this lack by creating a building which can fit the new urban plans and become part of the touristic district along the coast.

La città di Casablanca negli ultimi anni ha subito una forte crescita e punta a diventare una  metropoli internazionale. La ricerca parte da un’analisi storica dello sviluppo urbano della città e degli eventi che l’hanno coinvolta fino ad oggi con particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti lungo la costa. Quest’area è al centro dei piani urbanistici voluti dal governo per il 2030 ma presenta ancora punti deboli e zone abbandonate. Una di queste è la penisola di El Hank che si trova a metà tra due promenades, dividendo il litorale in due parti. L’intervento si pone come obiettivo quello di ricollegare i due tratti di costa, riqualificare la zona e costruire nell’area vuota il nuovo centro congressi di Casablanca. Attualmente manca una struttura idonea per ospitare grandi eventi, la proposta cerca dunque di colmare questa assenza integrando l’edificio all’interno del parco lungo la costa, zona destinata allo svago e al turismo

Casa-world. Casablanca verso il 2030

BONATTI, ANDREA;BRUNELLI, GIUSEPPE
2018/2019

Abstract

In the latest years Casablanca has grown fast and aims to become an international metropolis. The research starts from a historical analysis of the urban development of the city, from the beginning of the twentieth century until today, focusing on the coast changes. This area is involved in the 2030 urban plans set by the government to restore big parts of the city, but there are still some weak zones and abandoned places which have not been considered. One of these areas is the peninsula of El Hank, which currently is located in the middle of a big promenade and divides the coastline in two parts. The purpose of the project is to reconnect the two sides of the coast, regenerate the area of El hank and design a new congress center for Casablanca in the empty space. At the moment the city does not have an appropriate structure to host big events and fairs and the proposal tries to fill this lack by creating a building which can fit the new urban plans and become part of the touristic district along the coast.
GIGONE, FABIO
MANTOVANI, NORBERTO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-apr-2019
2018/2019
La città di Casablanca negli ultimi anni ha subito una forte crescita e punta a diventare una  metropoli internazionale. La ricerca parte da un’analisi storica dello sviluppo urbano della città e degli eventi che l’hanno coinvolta fino ad oggi con particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti lungo la costa. Quest’area è al centro dei piani urbanistici voluti dal governo per il 2030 ma presenta ancora punti deboli e zone abbandonate. Una di queste è la penisola di El Hank che si trova a metà tra due promenades, dividendo il litorale in due parti. L’intervento si pone come obiettivo quello di ricollegare i due tratti di costa, riqualificare la zona e costruire nell’area vuota il nuovo centro congressi di Casablanca. Attualmente manca una struttura idonea per ospitare grandi eventi, la proposta cerca dunque di colmare questa assenza integrando l’edificio all’interno del parco lungo la costa, zona destinata allo svago e al turismo
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_04_Bonatti_Brunelli.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole Casa-World
Dimensione 60.62 MB
Formato Adobe PDF
60.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148004