The true objective is the design ahead of the time. The site of St.Johann, an industrial plant in Basel, which once was characterized by fuming chimneys and heavy machinery, today caters to the manifold of a diverse and multifunctional environment that thrives on creativity and interdisciplinarity. Housing the Novartis headquarters, a pharmaceutical and biotechnology corporate campus, the site is redesigned by the Italian architect Vittorio Magnago Lampugnani with a vision of urban image. Strict organization based on built fabric and numerous open spaces are creating a homogeneous experience and uplifting environment, making a layout that is reflection of the industrial history, but is also seemingly a continuity between the existing city fabric, the former and new campus. So the objective is the design of a building which is adaptable to the requirements of the present, a corporate campus, and of the future, the city of Basel. The complexity of the project begins by understanding the way the campus works within its area and how it communicates with the city. The location on the edge of the campus, bordering France is key to providing connection between outside and inside of the campus and has strategic and impactful role. On the urban scale the project explores the potential of context-specific interventions to complete the urban grid and reconfigures the rules of the campus expansion and thus connects to the river with an axial open green space. The building complex is “a walkthrough” linking the Rhine river promenade with the main internal industrial spine, Fabrikstrasse. Hence, the architectural project tests the capacities of the masterplan to accommodate a building with a public nature that aims to reshape the conventional campus grounds. The Novartis learning and research hub provides a platform for creating new as well as enhancing current collaborations with university research teams, where common goals for innovation and cutting edge research are augmented through efficient information exchange and economies of agglomeration. Two buildings that function as a whole are physically connected underground, by a joining auditorium creating fluid architecture with active gathering spaces. Having the main idea in mind, to use the building complex as a connection between the city and the campus, keeping operational the corporate activities, the compartmentalization. both in the vertical and horizontal axis of the building volume, is fundamental and set the typology of the buildings. All spaces are based on strict internal grid like the campus itself, yet the informal visual communication provided by the different atriums is present. Entirely glass façade and open public spaces in front and between the buildings enhance the buildings extrovert nature towards the surroundings and encourages communication between scientists working in different disciplines, stimulating creativity and allowing employees use as break informal areas to foster spontaneous scientific interactions.

Il vero obiettivo è progettare con una visione futura. Il sito di St.Johann, una zona industriale industriale di Basilea, che un tempo era caratterizzata da ciminiere e macchinari pesanti, oggi si rivolge a un ambiente vario e multifunzionale che si basa sulla creatività e l'interdisciplinarità. Ospitando la sede della Novartis, un campus aziendale farmaceutico e biotecnologico, il sito è stato ridisegnato dall'architetto italiano Vittorio Magnago Lampugnani con una visione di immagine urbana, in futuro sarà tutt’uno con la città stessa. Un'organizzazione rigorosa basata sul tessuto costruito e numerosi spazi aperti creano un'esperienza omogenea e un ambiente edificante, creando un layout che rifletta la storia industriale, ma è anche apparentemente una continuità tra il tessuto urbano esistente, quello passato e quello futuro. Quindi lo scopo è progettare un edificio che si adatti allo stesso tempo alle necessità presenti, come campus aziendale, e a quelle future, la città. La complessità del progetto inizia dalla comprensione di come il campus sia organizzato all'interno della sua area e di come comunica con la città. La posizione sul bordo esteriore, al confine con la Francia, è la chiave per fornire una connessione tra l'esterno e l'interno del campus e ha un ruolo strategico e di impatto. Sulla scala urbana il progetto esplora il potenziale degli interventi specifici per quel contesto: per completare la griglia urbana e per riconfigurare le regole dell'espansione del campus, connettendosi con il fiume e aprendosi assialmente attraverso uno spazio verde. Il complesso edilizio è "una soluzione" che collega la promenade sul fiume Reno con la principale spina industriale interna, Fabrikstrasse. Quindi, il progetto architettonico, mette alla prova la capacità del masterplan di ospitare un edificio di natura pubblica che mira a rimodellare lo spazio del campus aziendale convenzionale. Il centro Novartis di apprendimento e ricerca offre una piattaforma per migliorare le attuali collaborazioni con i team di ricerca universitari e crearne delle nuove, in cui obiettivi comuni per l'innovazione e lo studio all'avanguardia siano aumentati attraverso uno scambio di informazioni efficiente. Due edifici che funzionano nel suo complesso sono fisicamente collegati nel sottosuolo, da un auditorium congiunto che crea un'architettura fluida con spazi di raccolta attivi. Considerando l'idea principale del complesso di edifici come mezzo di collegamento tra la città e il campus senza ostacolare il normale funzionamento delle attività interne, la divisione sia dell'asse verticale che di quella orizzontale del volume dell'edificio diventa fondamentale e stabilisce le funzioni interne agli edifici. Tutti gli spazi sono basati su una rigida griglia interna come il campus stesso, tuttavia è presente la comunicazione visiva informale fornita dai diversi spazi. La facciata interamente in vetro e gli spazi pubblici aperti di fronte e tra i volumi esaltano la natura estroversa dell'ambiente circostante e incoraggiano la comunicazione tra gli scienziati che lavorano in diverse discipline, stimolando la creatività e consentendo ai dipendenti di utilizzare aree di svago informali per favorirne le interazioni spontanee.

Novartis learning and research hub

ANGELOVSKA, KOSTANDINA
2018/2019

Abstract

The true objective is the design ahead of the time. The site of St.Johann, an industrial plant in Basel, which once was characterized by fuming chimneys and heavy machinery, today caters to the manifold of a diverse and multifunctional environment that thrives on creativity and interdisciplinarity. Housing the Novartis headquarters, a pharmaceutical and biotechnology corporate campus, the site is redesigned by the Italian architect Vittorio Magnago Lampugnani with a vision of urban image. Strict organization based on built fabric and numerous open spaces are creating a homogeneous experience and uplifting environment, making a layout that is reflection of the industrial history, but is also seemingly a continuity between the existing city fabric, the former and new campus. So the objective is the design of a building which is adaptable to the requirements of the present, a corporate campus, and of the future, the city of Basel. The complexity of the project begins by understanding the way the campus works within its area and how it communicates with the city. The location on the edge of the campus, bordering France is key to providing connection between outside and inside of the campus and has strategic and impactful role. On the urban scale the project explores the potential of context-specific interventions to complete the urban grid and reconfigures the rules of the campus expansion and thus connects to the river with an axial open green space. The building complex is “a walkthrough” linking the Rhine river promenade with the main internal industrial spine, Fabrikstrasse. Hence, the architectural project tests the capacities of the masterplan to accommodate a building with a public nature that aims to reshape the conventional campus grounds. The Novartis learning and research hub provides a platform for creating new as well as enhancing current collaborations with university research teams, where common goals for innovation and cutting edge research are augmented through efficient information exchange and economies of agglomeration. Two buildings that function as a whole are physically connected underground, by a joining auditorium creating fluid architecture with active gathering spaces. Having the main idea in mind, to use the building complex as a connection between the city and the campus, keeping operational the corporate activities, the compartmentalization. both in the vertical and horizontal axis of the building volume, is fundamental and set the typology of the buildings. All spaces are based on strict internal grid like the campus itself, yet the informal visual communication provided by the different atriums is present. Entirely glass façade and open public spaces in front and between the buildings enhance the buildings extrovert nature towards the surroundings and encourages communication between scientists working in different disciplines, stimulating creativity and allowing employees use as break informal areas to foster spontaneous scientific interactions.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
Il vero obiettivo è progettare con una visione futura. Il sito di St.Johann, una zona industriale industriale di Basilea, che un tempo era caratterizzata da ciminiere e macchinari pesanti, oggi si rivolge a un ambiente vario e multifunzionale che si basa sulla creatività e l'interdisciplinarità. Ospitando la sede della Novartis, un campus aziendale farmaceutico e biotecnologico, il sito è stato ridisegnato dall'architetto italiano Vittorio Magnago Lampugnani con una visione di immagine urbana, in futuro sarà tutt’uno con la città stessa. Un'organizzazione rigorosa basata sul tessuto costruito e numerosi spazi aperti creano un'esperienza omogenea e un ambiente edificante, creando un layout che rifletta la storia industriale, ma è anche apparentemente una continuità tra il tessuto urbano esistente, quello passato e quello futuro. Quindi lo scopo è progettare un edificio che si adatti allo stesso tempo alle necessità presenti, come campus aziendale, e a quelle future, la città. La complessità del progetto inizia dalla comprensione di come il campus sia organizzato all'interno della sua area e di come comunica con la città. La posizione sul bordo esteriore, al confine con la Francia, è la chiave per fornire una connessione tra l'esterno e l'interno del campus e ha un ruolo strategico e di impatto. Sulla scala urbana il progetto esplora il potenziale degli interventi specifici per quel contesto: per completare la griglia urbana e per riconfigurare le regole dell'espansione del campus, connettendosi con il fiume e aprendosi assialmente attraverso uno spazio verde. Il complesso edilizio è "una soluzione" che collega la promenade sul fiume Reno con la principale spina industriale interna, Fabrikstrasse. Quindi, il progetto architettonico, mette alla prova la capacità del masterplan di ospitare un edificio di natura pubblica che mira a rimodellare lo spazio del campus aziendale convenzionale. Il centro Novartis di apprendimento e ricerca offre una piattaforma per migliorare le attuali collaborazioni con i team di ricerca universitari e crearne delle nuove, in cui obiettivi comuni per l'innovazione e lo studio all'avanguardia siano aumentati attraverso uno scambio di informazioni efficiente. Due edifici che funzionano nel suo complesso sono fisicamente collegati nel sottosuolo, da un auditorium congiunto che crea un'architettura fluida con spazi di raccolta attivi. Considerando l'idea principale del complesso di edifici come mezzo di collegamento tra la città e il campus senza ostacolare il normale funzionamento delle attività interne, la divisione sia dell'asse verticale che di quella orizzontale del volume dell'edificio diventa fondamentale e stabilisce le funzioni interne agli edifici. Tutti gli spazi sono basati su una rigida griglia interna come il campus stesso, tuttavia è presente la comunicazione visiva informale fornita dai diversi spazi. La facciata interamente in vetro e gli spazi pubblici aperti di fronte e tra i volumi esaltano la natura estroversa dell'ambiente circostante e incoraggiano la comunicazione tra gli scienziati che lavorano in diverse discipline, stimolando la creatività e consentendo ai dipendenti di utilizzare aree di svago informali per favorirne le interazioni spontanee.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Angelovska_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis panels
Dimensione 44.74 MB
Formato Adobe PDF
44.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_07_Angelovska_book.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis book
Dimensione 17.77 MB
Formato Adobe PDF
17.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148177