The completed public sports facilities are of great significance to the cultural construction and development of a city. They can not only reflect the appearance of a city, but also promote the development of local tourism and economy. At the same time, they can provide residents with a vacation place for leisure and fitness. Milan is the economic center of Italy and has relatively completed sports facilities, but so far it has not had a wide area aquatic center, like London Aquatic Center. So the theme of the project is to explore how to construct a large swimming pool in Milan. According to the regularity of the Territory Governance Plan, there is gonging to be a redevelopment of a sports center for large events in Porto Di Mare. So it is an appropriate location with respect to this project. So the first stage is to do the research and collect some information regarding to the sports facility with the similar dimension or conception,. At the same time to understand the surrounding environment and the conditions of the Porto Di Mare, so as to provide a reasonable plan for the site. And then is the stage of the project strategy. The theme of the project on one hand is aimed at connecting the different urban texture, through an organic and ecological urban strategy to regenerate the area of Porto Di Mare and make it to be an important node even in the city. On the other hand is to find a more flexible structure for the building to meet the needs of different functions.

Il miglioramento delle strutture sportive pubbliche è importante per la costruzione e lo sviluppo culturale della città. Non solo riflettono il volto di una città, ma promuovono anche il turismo locale e lo sviluppo economico. Allo stesso tempo, possono offrire ai residenti un luogo di vacanza per il tempo libero e il fitness. Milano è il centro economico italiano e le strutture sportive sono relativamente ben sviluppate, ma non esistono ancora centri di acqua di grandi dimensioni come quello di londra. Il tema del progetto era esplorare come costruire una grande piscina a milano. Il piano di gestione regionale prevede la ristrutturazione di un grande centro sportivo a porto marre, conformemente alla regolarità del piano di gestione regionale. Quindi, per questo progetto, è la sede giusta. La prima fase consiste quindi nello studio e nella raccolta di impianti sportivi con dimensioni o concetti simili. Il progetto si prefigge di migliorare la qualità della vita nelle zone costiere e di migliorare la qualità della vita nelle zone costiere. Poi c’è la fase di strategia del progetto. Il tema del progetto è stato, da un lato, quello di collegare i diversi ambienti urbani e di trasformare il porto di porto in un nodo vitale della città attraverso una strategia urbana ecologica e organica. Un altro aspetto è la ricerca di strutture più flessibili per gli edifici che rispondano alle esigenze delle diverse funzioni.

The project for urban regeneration : aquatic center in Porto Di Mare

QIU, DANNI
2018/2019

Abstract

The completed public sports facilities are of great significance to the cultural construction and development of a city. They can not only reflect the appearance of a city, but also promote the development of local tourism and economy. At the same time, they can provide residents with a vacation place for leisure and fitness. Milan is the economic center of Italy and has relatively completed sports facilities, but so far it has not had a wide area aquatic center, like London Aquatic Center. So the theme of the project is to explore how to construct a large swimming pool in Milan. According to the regularity of the Territory Governance Plan, there is gonging to be a redevelopment of a sports center for large events in Porto Di Mare. So it is an appropriate location with respect to this project. So the first stage is to do the research and collect some information regarding to the sports facility with the similar dimension or conception,. At the same time to understand the surrounding environment and the conditions of the Porto Di Mare, so as to provide a reasonable plan for the site. And then is the stage of the project strategy. The theme of the project on one hand is aimed at connecting the different urban texture, through an organic and ecological urban strategy to regenerate the area of Porto Di Mare and make it to be an important node even in the city. On the other hand is to find a more flexible structure for the building to meet the needs of different functions.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
Il miglioramento delle strutture sportive pubbliche è importante per la costruzione e lo sviluppo culturale della città. Non solo riflettono il volto di una città, ma promuovono anche il turismo locale e lo sviluppo economico. Allo stesso tempo, possono offrire ai residenti un luogo di vacanza per il tempo libero e il fitness. Milano è il centro economico italiano e le strutture sportive sono relativamente ben sviluppate, ma non esistono ancora centri di acqua di grandi dimensioni come quello di londra. Il tema del progetto era esplorare come costruire una grande piscina a milano. Il piano di gestione regionale prevede la ristrutturazione di un grande centro sportivo a porto marre, conformemente alla regolarità del piano di gestione regionale. Quindi, per questo progetto, è la sede giusta. La prima fase consiste quindi nello studio e nella raccolta di impianti sportivi con dimensioni o concetti simili. Il progetto si prefigge di migliorare la qualità della vita nelle zone costiere e di migliorare la qualità della vita nelle zone costiere. Poi c’è la fase di strategia del progetto. Il tema del progetto è stato, da un lato, quello di collegare i diversi ambienti urbani e di trasformare il porto di porto in un nodo vitale della città attraverso una strategia urbana ecologica e organica. Un altro aspetto è la ricerca di strutture più flessibili per gli edifici che rispondano alle esigenze delle diverse funzioni.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Book 1-Qiu Danni.pdf

non accessibile

Descrizione: Project drawing 1
Dimensione 13.2 MB
Formato Adobe PDF
13.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Book 2-Qiu Danni.pdf

non accessibile

Descrizione: Project drawing 2
Dimensione 10.67 MB
Formato Adobe PDF
10.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148321