Based on the definition, a city is an area in which a large number of people live fairly close together and usually have their own separate governments and systems for maintaining and providing utilities and transportation, Piraeus is for nearly 2.500 years a city which got its first masterplan by the Greek architect Hippodamos of Milet (490 BC). The city's special location by the sea has always been a great challenge to the population. The area, historically and until today allowed an excellent use as a harbor. The Port of Piraeus is one of the biggest ports in Europe, in particular it is the busiest passenger port of Europe with more than 16 M passengers a year. On the one hand, the port generates a lot of traffic, environmental pollution and daily stress for the inhabitants, but on the other hand it is an important economic factor for the region. On the base of a masterplan I am presenting a concept for the city of Piraeus, which takes into account the special features of the location, the burden and the economic necessities. An additional component should be the integrated interaction of the population with the developments of the new city. An improved quality of life is to be created, which will be shaped by the needs of the people and implemented in future plans by the local inhabitants. Piraeus is not a primary tourism location in Greece, rather a passageway due of the location and the port as traveling element. The generally stay of foreigners in Piraeus is around 2 hours and maximum 2 nights. The transport of these extra people is one the main tasks. The masterplan describes the need for a clear road layout. The main roads run along the coast and through the heart of the city on the other side. Piraeus can thus be crossed without interruptions by the visitors and inhabitants. The clean cut through the city with an attractive greenery should be pleasant for any passenger taking this route. For the transport of the tourists from the airport or other locations a frequent bus schedule on an electric drive base will be installed. The needed electricity will be produced by the new concept of Solar tulips. Additional green areas, parking space and restaurants or cafe places will invite for a break or a longer stay. Individual traffic in the main roads is only allowed by special allowance to the local people. Living areas will as well be restricted by individual traffic. With these paths, that are accompanied with walkable green areas, seating positions and relaxing spots, the city of Piraeus becomes a living hotspot for the public. The concept includes as well a new water concept. For the need of water there should be a multiple-effect distillation system for desalination of seawater build up. A collection system for rainwater will be as well in use. The energy for the new system will as well be provided by new the solar tulip project. The new flew of traffic, organized by public systems, the protected living areas plus the new greenery area, will make Piraeus an attractive and popular city for the population and the short time visitor. The water and energy concept will take the community towards to achieve sustainability. The open structure of the masterplan allows other districts to be integrated. The revitalized objects like the Pagoda and the eXergy tower with its new retrofitted skin will be designed according to the needs and requirements of the population, so that a full acceptance will be given from the very beginning. Public spaces and new structures are being designed in the masterplan for the future use, which will be individual architectural competitions. The -place over the passage- is changing into an integrated place for all participants. Piraeus will become an attractive place for residents and tourists.

Sulla base della definizione, una città è un'area in cui un gran numero di persone vive abbastanza vicino e di solito ha i propri governi e sistemi per mantenere e fornire servizi pubblici e trasporti, Pireo è da quasi 2.500 anni una città che ha ottenuto il suo primo masterplan dell'architetto greco Hippodamos di Milet (490 aC). La posizione speciale della città vicino al mare è sempre stata una grande sfida per la popolazione. L'area, storicamente e fino ad oggi ha permesso un uso eccellente come porto. Il porto del Pireo è uno dei porti più grandi d'Europa, in particolare è il porto passeggeri più trafficato d'Europa con oltre 16 passeggeri all'anno. Da un lato, il porto genera molto traffico, inquinamento ambientale e stress quotidiano per gli abitanti, ma dall'altro è un fattore economico importante per la regione. Sulla base di un masterplan, sto presentando un concept per la città del Pireo, che tiene conto delle peculiarità del luogo, dell'onere e delle necessità economiche. Un componente aggiuntivo dovrebbe essere l'interazione integrata della popolazione con gli sviluppi della nuova città. Si deve creare una migliore qualità della vita, che sarà modellata dai bisogni delle persone e implementata nei piani futuri dagli abitanti locali. Il Pireo non è una località turistica primaria in Grecia, piuttosto un passaggio dovuto alla posizione e al porto come elemento di viaggio. La permanenza generale degli stranieri nel Pireo è di circa 2 ore e massimo 2 notti. Il trasporto di queste persone extra è uno dei compiti principali. Il piano generale descrive la necessità di un chiaro layout stradale. Le strade principali percorrono la costa e attraversano il cuore della città dall'altra parte. Il Pireo può così essere attraversato senza interruzioni da parte dei visitatori e degli abitanti. Il taglio pulito attraverso la città con una vegetazione attraente dovrebbe essere piacevole per ogni passeggero che percorre questa strada. Per il trasporto dei turisti dall'aeroporto o da altre località sarà installato un programma frequente di autobus su una base di guida elettrica. L'elettricità necessaria sarà prodotta dal nuovo concetto di Tulipani solari Ulteriori aree verdi, parcheggi e ristoranti o bar inviteranno per una pausa o un soggiorno più lungo. Il traffico individuale nelle strade principali è consentito solo da assegni speciali alla popolazione locale. Anche le aree di vita saranno limitate dal traffico individuale. Con questi percorsi, che sono accompagnati da aree verdi percorribili, posti a sedere e punti di relax, la città del Pireo diventa un punto di riferimento vivente per il pubblico. Il concetto include anche un nuovo concetto di acqua. Per la necessità di acqua ci dovrebbe essere un sistema di distillazione ad effetto multiplo per la dissalazione di accumulo di acqua marina. Anche il sistema di raccolta dell'acqua piovana sarà utilizzato. Anche l'energia per il nuovo sistema sarà fornita dal nuovo progetto del tulipano solare. Il nuovo volo di traffico, organizzato da sistemi pubblici, le aree di vita protette e la nuova area verde, renderanno il Pireo una città attraente e popolare per la popolazione e il visitatore di breve periodo. Il concetto di acqua ed energia porterà la comunità verso il raggiungimento della sostenibilità. La struttura aperta del masterplan consente di integrare altri distretti. Gli oggetti rivitalizzati come la Pagoda e la torre eXergy con la sua nuova pelle retrofittata saranno progettati in base alle esigenze e alle esigenze della popolazione, in modo tale da dare una piena accettazione fin dall'inizio. Gli spazi pubblici e le nuove strutture vengono progettati nel masterplan per l'uso futuro, che sarà costituito da singole competizioni architettoniche. The -place over the passage- sta cambiando in un luogo integrato per tutti i partecipanti. Il Pireo diventerà un luogo attraente per residenti e turisti.

Πειραιεύς. The place over the passage. Urban planning and development in the context of the city of Piraeus

PONELEIT, VICTOR IOANNIS
2018/2019

Abstract

Based on the definition, a city is an area in which a large number of people live fairly close together and usually have their own separate governments and systems for maintaining and providing utilities and transportation, Piraeus is for nearly 2.500 years a city which got its first masterplan by the Greek architect Hippodamos of Milet (490 BC). The city's special location by the sea has always been a great challenge to the population. The area, historically and until today allowed an excellent use as a harbor. The Port of Piraeus is one of the biggest ports in Europe, in particular it is the busiest passenger port of Europe with more than 16 M passengers a year. On the one hand, the port generates a lot of traffic, environmental pollution and daily stress for the inhabitants, but on the other hand it is an important economic factor for the region. On the base of a masterplan I am presenting a concept for the city of Piraeus, which takes into account the special features of the location, the burden and the economic necessities. An additional component should be the integrated interaction of the population with the developments of the new city. An improved quality of life is to be created, which will be shaped by the needs of the people and implemented in future plans by the local inhabitants. Piraeus is not a primary tourism location in Greece, rather a passageway due of the location and the port as traveling element. The generally stay of foreigners in Piraeus is around 2 hours and maximum 2 nights. The transport of these extra people is one the main tasks. The masterplan describes the need for a clear road layout. The main roads run along the coast and through the heart of the city on the other side. Piraeus can thus be crossed without interruptions by the visitors and inhabitants. The clean cut through the city with an attractive greenery should be pleasant for any passenger taking this route. For the transport of the tourists from the airport or other locations a frequent bus schedule on an electric drive base will be installed. The needed electricity will be produced by the new concept of Solar tulips. Additional green areas, parking space and restaurants or cafe places will invite for a break or a longer stay. Individual traffic in the main roads is only allowed by special allowance to the local people. Living areas will as well be restricted by individual traffic. With these paths, that are accompanied with walkable green areas, seating positions and relaxing spots, the city of Piraeus becomes a living hotspot for the public. The concept includes as well a new water concept. For the need of water there should be a multiple-effect distillation system for desalination of seawater build up. A collection system for rainwater will be as well in use. The energy for the new system will as well be provided by new the solar tulip project. The new flew of traffic, organized by public systems, the protected living areas plus the new greenery area, will make Piraeus an attractive and popular city for the population and the short time visitor. The water and energy concept will take the community towards to achieve sustainability. The open structure of the masterplan allows other districts to be integrated. The revitalized objects like the Pagoda and the eXergy tower with its new retrofitted skin will be designed according to the needs and requirements of the population, so that a full acceptance will be given from the very beginning. Public spaces and new structures are being designed in the masterplan for the future use, which will be individual architectural competitions. The -place over the passage- is changing into an integrated place for all participants. Piraeus will become an attractive place for residents and tourists.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
Sulla base della definizione, una città è un'area in cui un gran numero di persone vive abbastanza vicino e di solito ha i propri governi e sistemi per mantenere e fornire servizi pubblici e trasporti, Pireo è da quasi 2.500 anni una città che ha ottenuto il suo primo masterplan dell'architetto greco Hippodamos di Milet (490 aC). La posizione speciale della città vicino al mare è sempre stata una grande sfida per la popolazione. L'area, storicamente e fino ad oggi ha permesso un uso eccellente come porto. Il porto del Pireo è uno dei porti più grandi d'Europa, in particolare è il porto passeggeri più trafficato d'Europa con oltre 16 passeggeri all'anno. Da un lato, il porto genera molto traffico, inquinamento ambientale e stress quotidiano per gli abitanti, ma dall'altro è un fattore economico importante per la regione. Sulla base di un masterplan, sto presentando un concept per la città del Pireo, che tiene conto delle peculiarità del luogo, dell'onere e delle necessità economiche. Un componente aggiuntivo dovrebbe essere l'interazione integrata della popolazione con gli sviluppi della nuova città. Si deve creare una migliore qualità della vita, che sarà modellata dai bisogni delle persone e implementata nei piani futuri dagli abitanti locali. Il Pireo non è una località turistica primaria in Grecia, piuttosto un passaggio dovuto alla posizione e al porto come elemento di viaggio. La permanenza generale degli stranieri nel Pireo è di circa 2 ore e massimo 2 notti. Il trasporto di queste persone extra è uno dei compiti principali. Il piano generale descrive la necessità di un chiaro layout stradale. Le strade principali percorrono la costa e attraversano il cuore della città dall'altra parte. Il Pireo può così essere attraversato senza interruzioni da parte dei visitatori e degli abitanti. Il taglio pulito attraverso la città con una vegetazione attraente dovrebbe essere piacevole per ogni passeggero che percorre questa strada. Per il trasporto dei turisti dall'aeroporto o da altre località sarà installato un programma frequente di autobus su una base di guida elettrica. L'elettricità necessaria sarà prodotta dal nuovo concetto di Tulipani solari Ulteriori aree verdi, parcheggi e ristoranti o bar inviteranno per una pausa o un soggiorno più lungo. Il traffico individuale nelle strade principali è consentito solo da assegni speciali alla popolazione locale. Anche le aree di vita saranno limitate dal traffico individuale. Con questi percorsi, che sono accompagnati da aree verdi percorribili, posti a sedere e punti di relax, la città del Pireo diventa un punto di riferimento vivente per il pubblico. Il concetto include anche un nuovo concetto di acqua. Per la necessità di acqua ci dovrebbe essere un sistema di distillazione ad effetto multiplo per la dissalazione di accumulo di acqua marina. Anche il sistema di raccolta dell'acqua piovana sarà utilizzato. Anche l'energia per il nuovo sistema sarà fornita dal nuovo progetto del tulipano solare. Il nuovo volo di traffico, organizzato da sistemi pubblici, le aree di vita protette e la nuova area verde, renderanno il Pireo una città attraente e popolare per la popolazione e il visitatore di breve periodo. Il concetto di acqua ed energia porterà la comunità verso il raggiungimento della sostenibilità. La struttura aperta del masterplan consente di integrare altri distretti. Gli oggetti rivitalizzati come la Pagoda e la torre eXergy con la sua nuova pelle retrofittata saranno progettati in base alle esigenze e alle esigenze della popolazione, in modo tale da dare una piena accettazione fin dall'inizio. Gli spazi pubblici e le nuove strutture vengono progettati nel masterplan per l'uso futuro, che sarà costituito da singole competizioni architettoniche. The -place over the passage- sta cambiando in un luogo integrato per tutti i partecipanti. Il Pireo diventerà un luogo attraente per residenti e turisti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Victor Ioannis Poneleit - Thesis Booklet.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Booklet
Dimensione 68.05 MB
Formato Adobe PDF
68.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Victor-Ioannis Poneleit - Abstract.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Abstract
Dimensione 43.55 kB
Formato Adobe PDF
43.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148350