Project Financing is a rather complex financing technique that involves a large number of professionals, it is a method used mainly for its peculiarity of isolating the risk for investors, it is used in the Public Private Partnership to attract private investors in public works . However Project Financing is far from being defined as a simple tool to apply as it involves the participation and interaction of many agents as well as the fact that, having the characteristic of isolating the risk, it is required to constantly update the progress of the project. the whole process the credit institutions that hold the greatest risk in the whole process. Another important aspect that is completely different from the classic financing methods is the management of non-core services after the construction phase. I chose this topic because I firmly believe that maintaining financial flexibility is one of the best ways to increase the amount of investment in our country.

Il Project Financing è una tecnica di finanziamento piuttosto complessa che coinvolge una gran quantità di professionisti, è un metodo che si differenzia rispetto ad altri strumenti principalmente per la sua peculiarità di isolare il rischio per gli investitori, è utilizzato nel Partnerariato Pubblico Privato per attrarre investitori privati nelle opere ad uso pubblico. Tuttavia il Project Financing è lontano da essere definito uno strumento semplice da applicare in quanto prevede la partecipazione e l’interazione di molti agenti inoltre si è tenuti ad aggiornare costantemente gli istituti di credito, che detengono un rischio maggiore, sullo lo stato di avanzamento dell’intero progetto. Un altro aspetto importante che si differenzia totalmente rispetto ai classici metodi di finanziamento è la gestione dei servizi no core dopo la fase di costruzione. Ho scelto questa tematica perché sono fermamente convinto che mantenere la flessibilità finanziaria sia uno dei modi migliori per aumentare la quantità degli investimenti nel nostro paese.

Project financing : definition of key players

SALACOTO, MATTIA
2018/2019

Abstract

Project Financing is a rather complex financing technique that involves a large number of professionals, it is a method used mainly for its peculiarity of isolating the risk for investors, it is used in the Public Private Partnership to attract private investors in public works . However Project Financing is far from being defined as a simple tool to apply as it involves the participation and interaction of many agents as well as the fact that, having the characteristic of isolating the risk, it is required to constantly update the progress of the project. the whole process the credit institutions that hold the greatest risk in the whole process. Another important aspect that is completely different from the classic financing methods is the management of non-core services after the construction phase. I chose this topic because I firmly believe that maintaining financial flexibility is one of the best ways to increase the amount of investment in our country.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2019
2018/2019
Il Project Financing è una tecnica di finanziamento piuttosto complessa che coinvolge una gran quantità di professionisti, è un metodo che si differenzia rispetto ad altri strumenti principalmente per la sua peculiarità di isolare il rischio per gli investitori, è utilizzato nel Partnerariato Pubblico Privato per attrarre investitori privati nelle opere ad uso pubblico. Tuttavia il Project Financing è lontano da essere definito uno strumento semplice da applicare in quanto prevede la partecipazione e l’interazione di molti agenti inoltre si è tenuti ad aggiornare costantemente gli istituti di credito, che detengono un rischio maggiore, sullo lo stato di avanzamento dell’intero progetto. Un altro aspetto importante che si differenzia totalmente rispetto ai classici metodi di finanziamento è la gestione dei servizi no core dopo la fase di costruzione. Ho scelto questa tematica perché sono fermamente convinto che mantenere la flessibilità finanziaria sia uno dei modi migliori per aumentare la quantità degli investimenti nel nostro paese.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Mattia Salacoto 899648.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148484