Global climate change is a very real challenge, and will undoubtedly have significant conflict and security consequences but what is more alarming is the effect of anthropogenic influences in climate change; war is the most serious reason for causing the damage to both artificial and natural landscape. Syria, one of the oldest civilizations in the world is entering it’s another year of debilitating violence at a moment of geopolitical flux. A huge deficit that is created in Syria, including corruption, bombing and communal chaos, the place has lost a lot more than what it had. The neglect of agriculture, Syria’s most important traditional economic sector by the government worsened the impact of a long span drought among rural communities leading to civil war. Secondary impacts of conflict, targeting water systems,highlight the strategic value of water supply, hydroelectricity, and flood control in water-short regions. The magnitude and frequency of the drying that has occurred is too great to be explained by natural variability alone. The trauma caused by war,destruction of personal story, unyielding land led to this research topic to envision new climate adapted designs for the city of Aleppo in Syria. Among the key options available are improvements in water-use efficiency and productivity in agriculture, better management and monitoring of groundwater resources.

Il cambiamento climatico globale è una sfida molto reale e avrà indubbiamente conseguenze significative in termini di conflitto e sicurezza, ma ciò che è più allarmante è l'effetto delle influenze antropogeniche sui cambiamenti climatici; la guerra è la ragione più seria per causare il danno al paesaggio sia artificiale che naturale. La Siria, una delle più antiche civiltà del mondo, sta entrando in un altro anno di violenze debilitanti in un momento di flusso geopolitico. Un enorme deficit creato in Siria, tra cui la corruzione, i bombardamenti e il caos comunale, il luogo ha perso molto più di quello che aveva. La negligenza dell'agricoltura, il settore economico tradizionale più importante della Siria da parte del governo, ha peggiorato l'impatto di una lunga siccità tra le comunità rurali che ha portato alla guerra civile. Gli impatti secondari del conflitto, mirati ai sistemi idrici, evidenziano il valore strategico dell'approvvigionamento idrico, dell'energia idroelettrica e del controllo delle inondazioni nelle regioni a corto di acqua. L'entità e la frequenza dell'essiccamento che si è verificato è troppo grande per essere spiegata dalla sola variabilità naturale. Il trauma causato dalla guerra, la distruzione della storia personale, la terra inflessibile hanno portato a questo argomento di ricerca per immaginare nuovi progetti adattati al clima per la città di Aleppo in Siria. Tra le principali opzioni disponibili vi sono miglioramenti nell'efficienza e produttività dell'acqua nell'agricoltura, una migliore gestione e monitoraggio delle risorse idriche sotterranee.

Regathering Aleppo

-
2018/2019

Abstract

Global climate change is a very real challenge, and will undoubtedly have significant conflict and security consequences but what is more alarming is the effect of anthropogenic influences in climate change; war is the most serious reason for causing the damage to both artificial and natural landscape. Syria, one of the oldest civilizations in the world is entering it’s another year of debilitating violence at a moment of geopolitical flux. A huge deficit that is created in Syria, including corruption, bombing and communal chaos, the place has lost a lot more than what it had. The neglect of agriculture, Syria’s most important traditional economic sector by the government worsened the impact of a long span drought among rural communities leading to civil war. Secondary impacts of conflict, targeting water systems,highlight the strategic value of water supply, hydroelectricity, and flood control in water-short regions. The magnitude and frequency of the drying that has occurred is too great to be explained by natural variability alone. The trauma caused by war,destruction of personal story, unyielding land led to this research topic to envision new climate adapted designs for the city of Aleppo in Syria. Among the key options available are improvements in water-use efficiency and productivity in agriculture, better management and monitoring of groundwater resources.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
Il cambiamento climatico globale è una sfida molto reale e avrà indubbiamente conseguenze significative in termini di conflitto e sicurezza, ma ciò che è più allarmante è l'effetto delle influenze antropogeniche sui cambiamenti climatici; la guerra è la ragione più seria per causare il danno al paesaggio sia artificiale che naturale. La Siria, una delle più antiche civiltà del mondo, sta entrando in un altro anno di violenze debilitanti in un momento di flusso geopolitico. Un enorme deficit creato in Siria, tra cui la corruzione, i bombardamenti e il caos comunale, il luogo ha perso molto più di quello che aveva. La negligenza dell'agricoltura, il settore economico tradizionale più importante della Siria da parte del governo, ha peggiorato l'impatto di una lunga siccità tra le comunità rurali che ha portato alla guerra civile. Gli impatti secondari del conflitto, mirati ai sistemi idrici, evidenziano il valore strategico dell'approvvigionamento idrico, dell'energia idroelettrica e del controllo delle inondazioni nelle regioni a corto di acqua. L'entità e la frequenza dell'essiccamento che si è verificato è troppo grande per essere spiegata dalla sola variabilità naturale. Il trauma causato dalla guerra, la distruzione della storia personale, la terra inflessibile hanno portato a questo argomento di ricerca per immaginare nuovi progetti adattati al clima per la città di Aleppo in Siria. Tra le principali opzioni disponibili vi sono miglioramenti nell'efficienza e produttività dell'acqua nell'agricoltura, una migliore gestione e monitoraggio delle risorse idriche sotterranee.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Subby_Rani_01.pdf

non accessibile

Descrizione: TITLE PAGE - Regathering Aleppo
Dimensione 18.08 kB
Formato Adobe PDF
18.08 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_07_Subby_Rani_02.pdf

non accessibile

Descrizione: BOOKLET - Regathering Aleppo
Dimensione 55.81 MB
Formato Adobe PDF
55.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_07_Subby_Rani_03.pdf

non accessibile

Descrizione: PANELS - Regathering Aleppo
Dimensione 53.39 MB
Formato Adobe PDF
53.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_07_Subby_Rani_04.pdf

non accessibile

Descrizione: PRESENTATION - Regathering Aleppo
Dimensione 4.53 MB
Formato Adobe PDF
4.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148673