Aim of this work is the design of the reaction wall for the strong floor of the GIMED laboratory of POLIMI. After a brief discussion on similar structures around the world we have considered and examined 3 possibile alternatives. We have choosen the solution that maximizes the benefits in terms of weight, modularity, size and reusability. We have also designed some complementary structures in order to do biaxial cyclic test on part of structures.

Obiettivo dell’elaborato è la progettazione del completamento del sistema strong floor-reaction wall per il laboratorio di prove materiali del Politecnico di Milano, oltre che di un insieme di strutture complementari che permettano di effettuare prove cicliche lente sotto azioni sismiche. Dopo un’introduzione sulle strutture simili presenti nel mondo e sulle differenti prove effettuabili con esse, sono state confrontate le diverse alternative progettuali, andando ad individuare quella che meglio soddisfa gli obiettivi prefissati in termini di semplicità di realizzazione, ingombro ed economicità, funzionalità operativa e prestazioni strutturali. Una volta ottenuta la soluzione di ottimo per la parete di contrasto, sono state affinati tutti i dettagli arrivando ad un progetto definitivo della stessa e ad un progetto definitivo per le strutture complementari che vanno a completare la dotazione necessaria per lo svolgimento di prove cicliche con sollecitazione biassiale.

La nuova parete di contrasto per lo strong floor della sala GIMED del laboratorio di prove materiali

BIACCHI, CRISTIAN;TEDOLDI, PIETRO
2018/2019

Abstract

Aim of this work is the design of the reaction wall for the strong floor of the GIMED laboratory of POLIMI. After a brief discussion on similar structures around the world we have considered and examined 3 possibile alternatives. We have choosen the solution that maximizes the benefits in terms of weight, modularity, size and reusability. We have also designed some complementary structures in order to do biaxial cyclic test on part of structures.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
25-lug-2019
2018/2019
Obiettivo dell’elaborato è la progettazione del completamento del sistema strong floor-reaction wall per il laboratorio di prove materiali del Politecnico di Milano, oltre che di un insieme di strutture complementari che permettano di effettuare prove cicliche lente sotto azioni sismiche. Dopo un’introduzione sulle strutture simili presenti nel mondo e sulle differenti prove effettuabili con esse, sono state confrontate le diverse alternative progettuali, andando ad individuare quella che meglio soddisfa gli obiettivi prefissati in termini di semplicità di realizzazione, ingombro ed economicità, funzionalità operativa e prestazioni strutturali. Una volta ottenuta la soluzione di ottimo per la parete di contrasto, sono state affinati tutti i dettagli arrivando ad un progetto definitivo della stessa e ad un progetto definitivo per le strutture complementari che vanno a completare la dotazione necessaria per lo svolgimento di prove cicliche con sollecitazione biassiale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Biacchi_Tedoldi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 11.69 MB
Formato Adobe PDF
11.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148756