Automation as one of the most worldwide growing engineering fields plays an important role in the industry. The need for higher production rates and increased productivity, efficiency, better product quality, improved safety as well as reduced time are only few of the reasons why automation is one of the main fields nowadays. Especially important where repeated and time consuming tests need to be performed, most companies are building partially or fully automated test stations. The goal of this project is to design a suitable hardware setup and develop a software for performing automatic tests of electric motors and determining their performance characteristics. Towards the automation of the test bench for low voltage electric motors full analysis of all the used and required instrumentation for testing has been done. Analysis of the international standards on which the testing procedures and calculation are based is essential for automation of the test reports. Furthermore, all the communication possibilities have been analyzed and the most appropriate one has been chosen. A software written in LabVIEW environment for full automation of the test benches has been developed. At the end, results from the performed automatic tests are shown and explained. A partial automation of test reports, more specifically for the resistance calculation is performed, with the idea for developing a fully automated generation of the test reports in the future.

L'automazione come uno dei settori di ingegneria in crescita più diffusi in tutto il mondo svolge un ruolo importante nel settore. La necessità di tassi di produzione più elevati e maggiore produttività, efficienza, migliore qualità del prodotto, maggiore sicurezza e tempi ridotti sono solo alcuni dei motivi per cui l'automazione è oggi uno dei campi principali. Particolarmente importante in caso di test ripetuti e dispendiosi in termini di tempo, la maggior parte delle aziende sta costruendo stazioni di prova parzialmente o completamente automatizzate. L'obiettivo di questo progetto è progettare una configurazione hardware adeguata e sviluppare un software per eseguire test automatici di motori elettrici e determinare le caratteristiche delle loro performance. Verso l'automazione del banco prova per motori elettrici a bassa tensione è stata eseguita un'analisi completa di tutta la strumentazione utilizzata e richiesta per i test. L'analisi degli standard internazionali su cui si basano le procedure di test e il calcolo è essenziale per l'automazione dei report di test. Inoltre, sono state analizzate tutte le possibilità di comunicazione e è stata scelta quella più appropriata. È stato sviluppato un software scritto in ambiente LabVIEW per l'automazione completa dei banchi di prova. Alla fine, i risultati dei test automatici eseguiti sono mostrati e spiegati. Viene eseguita un'automazione parziale dei rapporti di prova, in particolare per il calcolo della resistenza, con l'idea di sviluppare una generazione completamente automatizzata dei rapporti di prova in futuro.

Automation of test bench for electric motors using LabVIEW environment

VELKOSKA, EMILIJA
2018/2019

Abstract

Automation as one of the most worldwide growing engineering fields plays an important role in the industry. The need for higher production rates and increased productivity, efficiency, better product quality, improved safety as well as reduced time are only few of the reasons why automation is one of the main fields nowadays. Especially important where repeated and time consuming tests need to be performed, most companies are building partially or fully automated test stations. The goal of this project is to design a suitable hardware setup and develop a software for performing automatic tests of electric motors and determining their performance characteristics. Towards the automation of the test bench for low voltage electric motors full analysis of all the used and required instrumentation for testing has been done. Analysis of the international standards on which the testing procedures and calculation are based is essential for automation of the test reports. Furthermore, all the communication possibilities have been analyzed and the most appropriate one has been chosen. A software written in LabVIEW environment for full automation of the test benches has been developed. At the end, results from the performed automatic tests are shown and explained. A partial automation of test reports, more specifically for the resistance calculation is performed, with the idea for developing a fully automated generation of the test reports in the future.
CASTAGNINI, ALESSANDRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2019
2018/2019
L'automazione come uno dei settori di ingegneria in crescita più diffusi in tutto il mondo svolge un ruolo importante nel settore. La necessità di tassi di produzione più elevati e maggiore produttività, efficienza, migliore qualità del prodotto, maggiore sicurezza e tempi ridotti sono solo alcuni dei motivi per cui l'automazione è oggi uno dei campi principali. Particolarmente importante in caso di test ripetuti e dispendiosi in termini di tempo, la maggior parte delle aziende sta costruendo stazioni di prova parzialmente o completamente automatizzate. L'obiettivo di questo progetto è progettare una configurazione hardware adeguata e sviluppare un software per eseguire test automatici di motori elettrici e determinare le caratteristiche delle loro performance. Verso l'automazione del banco prova per motori elettrici a bassa tensione è stata eseguita un'analisi completa di tutta la strumentazione utilizzata e richiesta per i test. L'analisi degli standard internazionali su cui si basano le procedure di test e il calcolo è essenziale per l'automazione dei report di test. Inoltre, sono state analizzate tutte le possibilità di comunicazione e è stata scelta quella più appropriata. È stato sviluppato un software scritto in ambiente LabVIEW per l'automazione completa dei banchi di prova. Alla fine, i risultati dei test automatici eseguiti sono mostrati e spiegati. Viene eseguita un'automazione parziale dei rapporti di prova, in particolare per il calcolo della resistenza, con l'idea di sviluppare una generazione completamente automatizzata dei rapporti di prova in futuro.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Velkoska.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 8.87 MB
Formato Adobe PDF
8.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148875