In recent years, reduced order model techniques known as Hierarchical Model (HiMod) reduction procedures have been developed to specifically deal with phenomena characterized by a leading direction, with a particular interest for the hemodynamics framework. Hierarchical Model reduction has been successively combined with Proper Orthogonal Decomposition (POD) to manage parameter-dependent problems (HiPOD techniques), as well as with Isogeometric Analysis (IGA) to rule complex geometries (HIGAMod and HIGAPOD techniques). After a brief introduction of these techniques, we employ the HIGAPOD method to model the cooling channel in a die casting process, in order to reduce the computational costs typical of an optimization procedure without losing accuracy with respect to the classical methods.

In anni recenti, sono state sviluppate tecniche di modellazione di ordine ridotto, note come Hierarchical Model (HiMod) reduction, per trattare fenomeni caratterizzati da una direzione dominante, con particolare interesse per l'emodinamica. La Hierarchical Model reduction è stata successivamente impiegata insieme alla Proper Orthogonal Decomposition (POD) per risolvere problemi parametro-dipendenti (tecniche HiPOD) e all'Analisi Isogeometrica (IGA) per gestire geometrie complesse (tecniche HIGAMod e HIGAPOD). Dopo una breve introduzione di queste tecniche, utilizziamo il metodo HIGAPOD per modellare il canale di raffreddamento di un processo di pressofusione, in modo da ridurre i costi computazionali tipici di una procedura di ottimizzazione senza rinunciare all'accuratezza dei metodi classici.

Hierarchical model reduction for flow profiles in cooling channels

BOLEDI, LEONARDO
2018/2019

Abstract

In recent years, reduced order model techniques known as Hierarchical Model (HiMod) reduction procedures have been developed to specifically deal with phenomena characterized by a leading direction, with a particular interest for the hemodynamics framework. Hierarchical Model reduction has been successively combined with Proper Orthogonal Decomposition (POD) to manage parameter-dependent problems (HiPOD techniques), as well as with Isogeometric Analysis (IGA) to rule complex geometries (HIGAMod and HIGAPOD techniques). After a brief introduction of these techniques, we employ the HIGAPOD method to model the cooling channel in a die casting process, in order to reduce the computational costs typical of an optimization procedure without losing accuracy with respect to the classical methods.
ELGETI, STEFANIE
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2019
2018/2019
In anni recenti, sono state sviluppate tecniche di modellazione di ordine ridotto, note come Hierarchical Model (HiMod) reduction, per trattare fenomeni caratterizzati da una direzione dominante, con particolare interesse per l'emodinamica. La Hierarchical Model reduction è stata successivamente impiegata insieme alla Proper Orthogonal Decomposition (POD) per risolvere problemi parametro-dipendenti (tecniche HiPOD) e all'Analisi Isogeometrica (IGA) per gestire geometrie complesse (tecniche HIGAMod e HIGAPOD). Dopo una breve introduzione di queste tecniche, utilizziamo il metodo HIGAPOD per modellare il canale di raffreddamento di un processo di pressofusione, in modo da ridurre i costi computazionali tipici di una procedura di ottimizzazione senza rinunciare all'accuratezza dei metodi classici.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Boledi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.77 MB
Formato Adobe PDF
6.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148889