In this thesis, the benefits coming from the installation of a load management device will be analyzed. The device will be used, together with an energy storage system, to control the power consumption of an existing electrical system. The building complex is in Emilia Romagna county (Italy) and is in construction phase. At first, the load profile of the whole complex and the production profile of the related PV system have been estimated. The results have been used to show the benefits of the load management device also considering the installation of an energy storage system (not provided in the real project). The problem of power factor correction will be analyzed both considering or not the impact of the PV system and the energy storage system. The results will be compared to show the impact of these power sources on the power factor of the electrical system.

Nella presente tesi si analizzeranno i possibili benefici derivanti dall’utilizzo di un interruttore con logica integrata per la gestione dei consumi di un impianto elettrico in fase di costruzione. L’impianto elettrico sarà a servizio di un complesso di edifici ad uso amministrativo situato in Emilia-Romagna. Per la parte di impianto già definita e in fase di costruzione sono stati stimati i consumi orari annuali e la produzione oraria di energia elettrica ad opera dell’impianto fotovoltaico. Questi dati verranno utilizzati per condurre delle simulazioni che mostrino i benefici di un dispositivo di gestione dei consumi assorbiti in rete. Oltre ai carichi e all’impianto fotovoltaico, verrà considerata all’interno della simulazione i la possibile integrazione di un sistema di accumulo attualmente non previsto a progetto. Infine i dati a disposizione su consumi e produzione di energia elettrica tramite fotovoltaico verranno confrontati per mettere in evidenza i possibili problemi legati al dimensionamento dei sistemi di rifasamento in presenza di impianti fotovoltaici.

Sistema di accumulo di energia e controllo dei carichi elettrici in un complesso ad uso ufficio

BALDUZZI, LUCA
2018/2019

Abstract

In this thesis, the benefits coming from the installation of a load management device will be analyzed. The device will be used, together with an energy storage system, to control the power consumption of an existing electrical system. The building complex is in Emilia Romagna county (Italy) and is in construction phase. At first, the load profile of the whole complex and the production profile of the related PV system have been estimated. The results have been used to show the benefits of the load management device also considering the installation of an energy storage system (not provided in the real project). The problem of power factor correction will be analyzed both considering or not the impact of the PV system and the energy storage system. The results will be compared to show the impact of these power sources on the power factor of the electrical system.
SEZENNA, PAOLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2019
2018/2019
Nella presente tesi si analizzeranno i possibili benefici derivanti dall’utilizzo di un interruttore con logica integrata per la gestione dei consumi di un impianto elettrico in fase di costruzione. L’impianto elettrico sarà a servizio di un complesso di edifici ad uso amministrativo situato in Emilia-Romagna. Per la parte di impianto già definita e in fase di costruzione sono stati stimati i consumi orari annuali e la produzione oraria di energia elettrica ad opera dell’impianto fotovoltaico. Questi dati verranno utilizzati per condurre delle simulazioni che mostrino i benefici di un dispositivo di gestione dei consumi assorbiti in rete. Oltre ai carichi e all’impianto fotovoltaico, verrà considerata all’interno della simulazione i la possibile integrazione di un sistema di accumulo attualmente non previsto a progetto. Infine i dati a disposizione su consumi e produzione di energia elettrica tramite fotovoltaico verranno confrontati per mettere in evidenza i possibili problemi legati al dimensionamento dei sistemi di rifasamento in presenza di impianti fotovoltaici.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Balduzzi.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 3.43 MB
Formato Adobe PDF
3.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148978