Atherosclerotic plaque rupture is a mechanical failure of the arterial tissue and it is associated with stress concentration in specific locations. Stresses can be evaluated through finite element (FE) models. For FE models, information on the geometry and material properties of the plaque are necessary. However information on plaque properties is limited. The aim of this work is the material property estimation of atherosclerotic coronary arteries through an inverse FE analysis.

La rottura della placca aterosclerotica corrisponde a un fallimento meccanico della parete vascolare ed è associata alla concentrazione degli sforzi in zone specifiche. Gli sforzi possono essere valutati tramite modelli a elementi finiti, che necessitano di informazioni riguardanti la geometria e le proprietà dei materiali della placca. Tuttavia, poche informazioni riguardanti le proprietà della placca aterosclerotica sono disponibili. Lo scopo di questo lavoro è la caratterizzazione delle proprietà meccaniche di arterie coronarie affette da aterosclerosi, tramite un'analisi a elementi finita inversa.

Material characterization of human atherosclerotic coronary arteryes subjected to ex-vivo inflation testing : an inverse finite element approach

GANDINI, GIULIA
2018/2019

Abstract

Atherosclerotic plaque rupture is a mechanical failure of the arterial tissue and it is associated with stress concentration in specific locations. Stresses can be evaluated through finite element (FE) models. For FE models, information on the geometry and material properties of the plaque are necessary. However information on plaque properties is limited. The aim of this work is the material property estimation of atherosclerotic coronary arteries through an inverse FE analysis.
AKYILDIZ, ALI C.
CHIASTRA, CLAUDIO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2019
2018/2019
La rottura della placca aterosclerotica corrisponde a un fallimento meccanico della parete vascolare ed è associata alla concentrazione degli sforzi in zone specifiche. Gli sforzi possono essere valutati tramite modelli a elementi finiti, che necessitano di informazioni riguardanti la geometria e le proprietà dei materiali della placca. Tuttavia, poche informazioni riguardanti le proprietà della placca aterosclerotica sono disponibili. Lo scopo di questo lavoro è la caratterizzazione delle proprietà meccaniche di arterie coronarie affette da aterosclerosi, tramite un'analisi a elementi finita inversa.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi - Giulia Gandini.pdf

non accessibile

Descrizione: Elaborato
Dimensione 18.73 MB
Formato Adobe PDF
18.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149064