"Tridimensional in vitro models represent nowadays a possible alternative to 2D in vitro models and to in vivo animal studies. The aim of this work is to produce and validate a novel 3D in vitro tissue-engineered flat and tubular vascular wall model for preclinical stent evaluation. Iron stents were used to validate the 3D model, assessing the possible use of the proposed model for testing innovative stents adequately mimicking the physiological environment.”

I modelli tridimensionali in vitro rappresentano oggi una possibile alternativa ai modelli 2D in vitro e agli studi sugli animali in vivo. Lo scopo di questo lavoro è quello di produrre e convalidare un nuovo modello flat e tubular 3D in vitro di parete vascolare per la valutazione preclinica degli stent. Gli stent in ferro sono stati utilizzati per convalidare il modello 3D, valutando il possibile utilizzo del modello proposto per testare stent innovativi che riproducono adeguatamente l'ambiente fisiologico".

Interaction of an easy-to-use tissue-engineered collagen-based model for in vitro stent evaluation

RINCHIUSO, ALESSANDRO
2018/2019

Abstract

"Tridimensional in vitro models represent nowadays a possible alternative to 2D in vitro models and to in vivo animal studies. The aim of this work is to produce and validate a novel 3D in vitro tissue-engineered flat and tubular vascular wall model for preclinical stent evaluation. Iron stents were used to validate the 3D model, assessing the possible use of the proposed model for testing innovative stents adequately mimicking the physiological environment.”
MANTOVANI, DIEGO
COPES, FRANCESCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2019
2018/2019
I modelli tridimensionali in vitro rappresentano oggi una possibile alternativa ai modelli 2D in vitro e agli studi sugli animali in vivo. Lo scopo di questo lavoro è quello di produrre e convalidare un nuovo modello flat e tubular 3D in vitro di parete vascolare per la valutazione preclinica degli stent. Gli stent in ferro sono stati utilizzati per convalidare il modello 3D, valutando il possibile utilizzo del modello proposto per testare stent innovativi che riproducono adeguatamente l'ambiente fisiologico".
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi versione Finale A.Rinchiuso.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149066