The Var River valley in Nice, in the south east of France, is an area of complex relations between natural structures heavily transformed by human activity and the urban expansion of one of the most visited cities in Europe. In the context of the development of the Eco Valley masterplan (Éco-Vallée du Var) the project for an Agricultural park and a museum was developed. The work was divided in four stages, the first one, a spatial and historical reading of the site in a broad scale, the second one, the analysis of the urban voids, artifitial and natural limits, the existing traces and intervals, the third stage was the proposal of a strategic plan and masterplan for the Var river valley, an finally the design of a museum connecting both sides of the river as a synthesis of the previous steps.

La valle del fiume Varo a Nizza, nel sud-est della Francia, è un'area di complessi rapporti tra strutture naturali molto trasformate dall'attività umana e l'espansione urbana di una delle città più visitate in Europa. Nel contesto dello sviluppo del piano regolatore Eco Valley (Éco-Vallée du Var), è stato sviluppato il progetto di un parco agricolo e di un museo. Il lavoro è stato diviso in quattro fasi, la prima, una lettura spaziale e storica del sito su larga scala, la seconda, l'analisi dei vuoti urbani, i limiti artificiali e naturali, le tracce e gli intervalli esistenti, la terza fase, è stata la proposta di un piano strategico e un piano generale per la valle del fiume Var e, infine, la progettazione di un museo che collega entrambi i lati del fiume come sintesi dei passi precedenti.

Linking traces. A new museum and agricultural park for the Var valley in Nice

BETANCOURT JARAMILLO, GERMAN RICARDO
2018/2019

Abstract

The Var River valley in Nice, in the south east of France, is an area of complex relations between natural structures heavily transformed by human activity and the urban expansion of one of the most visited cities in Europe. In the context of the development of the Eco Valley masterplan (Éco-Vallée du Var) the project for an Agricultural park and a museum was developed. The work was divided in four stages, the first one, a spatial and historical reading of the site in a broad scale, the second one, the analysis of the urban voids, artifitial and natural limits, the existing traces and intervals, the third stage was the proposal of a strategic plan and masterplan for the Var river valley, an finally the design of a museum connecting both sides of the river as a synthesis of the previous steps.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
La valle del fiume Varo a Nizza, nel sud-est della Francia, è un'area di complessi rapporti tra strutture naturali molto trasformate dall'attività umana e l'espansione urbana di una delle città più visitate in Europa. Nel contesto dello sviluppo del piano regolatore Eco Valley (Éco-Vallée du Var), è stato sviluppato il progetto di un parco agricolo e di un museo. Il lavoro è stato diviso in quattro fasi, la prima, una lettura spaziale e storica del sito su larga scala, la seconda, l'analisi dei vuoti urbani, i limiti artificiali e naturali, le tracce e gli intervalli esistenti, la terza fase, è stata la proposta di un piano strategico e un piano generale per la valle del fiume Var e, infine, la progettazione di un museo che collega entrambi i lati del fiume come sintesi dei passi precedenti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Betancourt_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 1
Dimensione 22.68 MB
Formato Adobe PDF
22.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 2
Dimensione 20.09 MB
Formato Adobe PDF
20.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 3
Dimensione 14.4 MB
Formato Adobe PDF
14.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 4
Dimensione 5.73 MB
Formato Adobe PDF
5.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 5
Dimensione 10.79 MB
Formato Adobe PDF
10.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 6
Dimensione 10.79 MB
Formato Adobe PDF
10.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 7
Dimensione 24.08 MB
Formato Adobe PDF
24.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 8
Dimensione 33.13 MB
Formato Adobe PDF
33.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 9
Dimensione 14.5 MB
Formato Adobe PDF
14.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 10
Dimensione 3.99 MB
Formato Adobe PDF
3.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project panel 11
Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_07_Betancourt_00.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project Abstract
Dimensione 109.22 kB
Formato Adobe PDF
109.22 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149135