What happens when the theater moves into a museum? What happens when a literary content becomes an artistic expression in the context of an exhibition? The research focuses on a review of case studies related to artists who translated a theatrical work into an artistic work. This theoretical research has had a practical implication, through the realization of the exhibition Art-72 Rooms. Art-72 Rooms was born from the idea of ​​staging the Chinese comedy “72 Tenants”, through an immersive and dynamic installation, a combination of the artistic and design expression of the Eastern and West cultures.

Cosa accade quando il teatro trova espressione all’interno di un museo? Cosa accade quando un contenuto letterario diventa espressione artistica nell’ambito di una mostra? Questa considerazione costituisce il nucleo intorno al quale si sviluppa la ricerca, che si snoda attraverso una rassegna di casi studio in cui una serie di artisti, ognuno con la propria modalità espressiva, portano avanti la rilettura di un’opera teatrale, attualizzandola, caricandola di significati, sulla base della propria interpretazione personale, che intendono restituire al visitatore. Questa ricerca teorica ha avuto un risvolto pratico, attraverso la realizzazione della mostra Art - 72 Rooms. La mostra Art - 72 Rooms nasce proprio dall’idea di mettere in scena all’interno di un ambiente espositivo la commedia cinese "72 Tenants", attraverso un’installazione immersiva, coinvolgente e dinamica, connubio tra l’espressione artistica e progettuale del mondo orientale e occidentale.

Dal teatro al museo

RIPAMONTI, FRANCESCA
2018/2019

Abstract

What happens when the theater moves into a museum? What happens when a literary content becomes an artistic expression in the context of an exhibition? The research focuses on a review of case studies related to artists who translated a theatrical work into an artistic work. This theoretical research has had a practical implication, through the realization of the exhibition Art-72 Rooms. Art-72 Rooms was born from the idea of ​​staging the Chinese comedy “72 Tenants”, through an immersive and dynamic installation, a combination of the artistic and design expression of the Eastern and West cultures.
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2019
2018/2019
Cosa accade quando il teatro trova espressione all’interno di un museo? Cosa accade quando un contenuto letterario diventa espressione artistica nell’ambito di una mostra? Questa considerazione costituisce il nucleo intorno al quale si sviluppa la ricerca, che si snoda attraverso una rassegna di casi studio in cui una serie di artisti, ognuno con la propria modalità espressiva, portano avanti la rilettura di un’opera teatrale, attualizzandola, caricandola di significati, sulla base della propria interpretazione personale, che intendono restituire al visitatore. Questa ricerca teorica ha avuto un risvolto pratico, attraverso la realizzazione della mostra Art - 72 Rooms. La mostra Art - 72 Rooms nasce proprio dall’idea di mettere in scena all’interno di un ambiente espositivo la commedia cinese "72 Tenants", attraverso un’installazione immersiva, coinvolgente e dinamica, connubio tra l’espressione artistica e progettuale del mondo orientale e occidentale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Dal teatro al museo - Francesca Ripamonti.pdf

solo utenti autorizzati dal 13/07/2020

Descrizione: Contenuto della tesi
Dimensione 60.35 MB
Formato Adobe PDF
60.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149174