The thesis project proposes a solution for the recovery and re-functionalization of Villa Sormani, a historic residence from 1712 located in Mariano Comense, in the heart of Brianza. The complex, owned by the Municipality, is nowadays in a state of inability for most of its premises, from which derives a condition of architectural degradation that limits the use and potential of the complex. The redevelopment strategy aims to protect and restore the architectural and artistic heritage of the Villa, transforming the complex into a hybrid space that becomes a new cultural attraction center of the city, putting itself at the service of all citizens, so that the potential of the Villa is exploited throughout the year and in all its spaces.
Il progetto di tesi propone una soluzione di recupero e rifunzionalizzazione di Villa Sormani, una dimora storica del 1712 situata a Mariano Comense, nel cuore della Brianza. Il complesso, di proprietà del Comune, si presenta oggigiorno in uno stato di non agibilità per la maggior parte dei suoi locali, da cui deriva una condizione di degrado architettonico che limita l’utilizzo e le potenzialità del complesso. La strategia di riqualificazione mira a tutelare e ripristinare il patrimonio architettonico ed artistico della Villa, trasformando il complesso in uno spazio ibrido che diventi nuovo polo attrattivo a carattere culturale della città, mettendosi a servizio di tutti i cittadini, affinchè il potenziale della Villa venga sfruttato durante tutto l’anno e in tutti i suoi spazi.
C-HUB. Progetto per il recupero e la valorizzazione di Villa Sormani
FUMAGALLI, CLAUDIA
2018/2019
Abstract
The thesis project proposes a solution for the recovery and re-functionalization of Villa Sormani, a historic residence from 1712 located in Mariano Comense, in the heart of Brianza. The complex, owned by the Municipality, is nowadays in a state of inability for most of its premises, from which derives a condition of architectural degradation that limits the use and potential of the complex. The redevelopment strategy aims to protect and restore the architectural and artistic heritage of the Villa, transforming the complex into a hybrid space that becomes a new cultural attraction center of the city, putting itself at the service of all citizens, so that the potential of the Villa is exploited throughout the year and in all its spaces.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_Fumagalli Claudia_book Tesi.pdf
solo utenti autorizzati dal 15/07/2020
Descrizione: 2019_Fumagalli_Claudia_Book Tesi
Dimensione
36.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
36.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_Fumagalli Claudia_tavole di progetto.pdf
non accessibile
Descrizione: 2019_Fumagalli_Claudia_Tavole di progetto
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/149177