In the last few years Milan has had one of the greatest metropolitan developments in the Italian landscape with a lot of retraining interventions. “Milano 2030” is the most significant plan and in this the city is defined as: connected, full of opportunities, attractive and inclusive, with the goal to renew even those zones that are more distant from the centre. The new metro line will guarantee a better connection between different zones of the city, even the suburban ones, and it is at one of the last stops of the line itself that we meet Lorenteggio, a neighbourhood characterized by an urban and social decay. This quarter is the location for this Thesis project, which starts from a Municipality’s tender for the construction of the new library for the district itself. A new urban space that could be seen as a new beginning for the cultural and social renovation of this zone is the concept of the project and it can be represented as a flower, a symbol of new life, beauty and simplicity. BLOssom, the new library, is an intervention of revitalization and it promotes the quarter’s inhabitants’ integration and cohesion. The building‘s curvy shapes reflect a new start and they oppose the linearity of the existing buildings, while the better permeability of the area underlines the will to create an unique space where the inhabitants can feel like they’re part of something. The inside is set up as a continuous of the external squares and it has been projected as an open space that develops on different levels. They guarantee an overlook from one to another, as a reference to the Milan’s typical palaces with railings. The design has been detailed throughout different studies: the technological ones about the stratigraphies and their performances, the structural ones by scaling and verifying the concrete slabs and pillars, the energetic ones developing passive and active strategies and the ones about the lighting. The light, in particular, has been one of the greatest aspect of this work. In fact, it has been designed a dynamic facade using Grasshopper, a parametric software, and its plug-ins. The lighting comfort, which is fundamental in a library, has been wisely studied and it has been possible to project a shading dynamic panel, that could take into account the changing that there could be in the different times of the day and of the seasons. The theoretical studies have been materialized thanks to the realization of a physical model of the panel in a real scale. They’ve been developed two activation’s options: a mechanical one through the use of engines and another one that uses Shape Memory Alloys materials. This has permitted us to face practical aspects of the planning, stimulating our curiosity towards the realization of the ideas that we developed in the earlies phases. The whole project is an overlook to the future, to an aware planning that can guarantee the inner comfort, reducing the energy consumes. It has to be an incentive for the suburbs’ renovation, portraying an inclusive visual in order to increase their sense of belonging to the city itself.

La città di Milano negli ultimi anni è stata oggetto di uno degli sviluppi metropolitani più significativi del panorama italiano con numerosi interventi di riqualificazione. Rilevante è il piano “Milano 2030”, all’interno del quale la città viene definita come: connessa, di opportunità, attrattiva ed inclusiva, prefiggendosi di rinnovare anche le zone più lontane dal centro. Uno dei principali elementi connettori sarà la nuova linea della metropolitana ed è proprio ad una delle ultime fermate di questa che si incontra il quartiere di Lorenteggio, caratterizzato da un forte degrado urbano e sociale sul quale si è intervenuti per questo lavoro di tesi. Il progetto nasce da un bando del Comune di Milano per la costruzione della nuova biblioteca del quartiere. La creazione di uno spazio urbano di qualità che possa essere la partenza per una rinascita culturale e sociale della zona è l’idea dalla quale deriva il concept del progetto identificato con la figura del fiore, simbolo di nuova vita, bellezza e semplicità. BLOssom, la nuova biblioteca, si pone come un intervento di rivitalizzazione promuovendo l’interazione e la coesione delle persone che abitano il quartiere. Le forme curve dell’edificio evidenziano la volontà di essere un punto di svolta rispetto alla linearità del passato mentre l’apertura dei cortili e la risultante permeabilità fanno trasparire l’intento di unire la zona in un unicuum che permetta agli abitanti di sentirsi parte di un intero. L’interno dell’edificio è configurato come un continuo delle piazze esterne, sviluppandosi come un grande spazio open space organizzato su più livelli che si affacciano gli uni sugli altri, a riprendere i tipici palazzi a ringhiera milanesi. La progettazione è stata approfondita con diversi studi: tecnologici sui pacchetti e le loro performance, strutturali dimensionando e verificando piastre e pilastri in c.a., energetici sviluppando strategie passive ed attive ed illuminotecnici. Proprio su questi ultimi si concentra maggiormente il lavoro di tesi con lo sviluppo di un modello di facciata dinamico, frutto di una progettazione parametrica grazie all’utilizzo del software Grasshopper e dei suoi plug-in. I livelli di comfort visivo, fondamentali all’interno di una biblioteca, sono stati coscienziosamente studiati ed è stato possibile progettare un pannello schermante dinamico che tenesse in considerazione la necessità dei cambiamenti nei diversi momenti della giornata e delle stagioni. È stato possibile concretizzare parte degli studi grazie alla realizzazione di un prototipo del pannello in scala reale considerando due opzioni di movimentazione: una tramite un sistema meccanico con motore e l’altra con fili in materiale a memoria di forma. Questo ha permesso di confrontarsi con aspetti pratici della progettazione, stimolando una nuova curiosità verso la concretizzazione delle idee sviluppate preliminarmente. Il progetto si pone sia come uno sguardo al futuro verso una progettazione consapevole che soddisfi i fattori di comfort, minimizzando i dispendi di energia, sia come uno stimolo alla riqualificazione delle periferie sotto una visuale di inclusione che punti a favorire il senso di appartenenza alla città stessa.

Blossom. Progetto per la nuova biblioteca Lorenteggio. Studio della luce naturale per il comfort interno attraverso un sistema di facciata dinamica

DELOGU, PIETRO;MOLINARI, MARIAELENA;TRAMARIN, ERICA
2018/2019

Abstract

In the last few years Milan has had one of the greatest metropolitan developments in the Italian landscape with a lot of retraining interventions. “Milano 2030” is the most significant plan and in this the city is defined as: connected, full of opportunities, attractive and inclusive, with the goal to renew even those zones that are more distant from the centre. The new metro line will guarantee a better connection between different zones of the city, even the suburban ones, and it is at one of the last stops of the line itself that we meet Lorenteggio, a neighbourhood characterized by an urban and social decay. This quarter is the location for this Thesis project, which starts from a Municipality’s tender for the construction of the new library for the district itself. A new urban space that could be seen as a new beginning for the cultural and social renovation of this zone is the concept of the project and it can be represented as a flower, a symbol of new life, beauty and simplicity. BLOssom, the new library, is an intervention of revitalization and it promotes the quarter’s inhabitants’ integration and cohesion. The building‘s curvy shapes reflect a new start and they oppose the linearity of the existing buildings, while the better permeability of the area underlines the will to create an unique space where the inhabitants can feel like they’re part of something. The inside is set up as a continuous of the external squares and it has been projected as an open space that develops on different levels. They guarantee an overlook from one to another, as a reference to the Milan’s typical palaces with railings. The design has been detailed throughout different studies: the technological ones about the stratigraphies and their performances, the structural ones by scaling and verifying the concrete slabs and pillars, the energetic ones developing passive and active strategies and the ones about the lighting. The light, in particular, has been one of the greatest aspect of this work. In fact, it has been designed a dynamic facade using Grasshopper, a parametric software, and its plug-ins. The lighting comfort, which is fundamental in a library, has been wisely studied and it has been possible to project a shading dynamic panel, that could take into account the changing that there could be in the different times of the day and of the seasons. The theoretical studies have been materialized thanks to the realization of a physical model of the panel in a real scale. They’ve been developed two activation’s options: a mechanical one through the use of engines and another one that uses Shape Memory Alloys materials. This has permitted us to face practical aspects of the planning, stimulating our curiosity towards the realization of the ideas that we developed in the earlies phases. The whole project is an overlook to the future, to an aware planning that can guarantee the inner comfort, reducing the energy consumes. It has to be an incentive for the suburbs’ renovation, portraying an inclusive visual in order to increase their sense of belonging to the city itself.
COVARRUBIAS RODRIGUEZ, MARIO
PESENTI, MARCO
ZANI, GIULIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-lug-2019
2018/2019
La città di Milano negli ultimi anni è stata oggetto di uno degli sviluppi metropolitani più significativi del panorama italiano con numerosi interventi di riqualificazione. Rilevante è il piano “Milano 2030”, all’interno del quale la città viene definita come: connessa, di opportunità, attrattiva ed inclusiva, prefiggendosi di rinnovare anche le zone più lontane dal centro. Uno dei principali elementi connettori sarà la nuova linea della metropolitana ed è proprio ad una delle ultime fermate di questa che si incontra il quartiere di Lorenteggio, caratterizzato da un forte degrado urbano e sociale sul quale si è intervenuti per questo lavoro di tesi. Il progetto nasce da un bando del Comune di Milano per la costruzione della nuova biblioteca del quartiere. La creazione di uno spazio urbano di qualità che possa essere la partenza per una rinascita culturale e sociale della zona è l’idea dalla quale deriva il concept del progetto identificato con la figura del fiore, simbolo di nuova vita, bellezza e semplicità. BLOssom, la nuova biblioteca, si pone come un intervento di rivitalizzazione promuovendo l’interazione e la coesione delle persone che abitano il quartiere. Le forme curve dell’edificio evidenziano la volontà di essere un punto di svolta rispetto alla linearità del passato mentre l’apertura dei cortili e la risultante permeabilità fanno trasparire l’intento di unire la zona in un unicuum che permetta agli abitanti di sentirsi parte di un intero. L’interno dell’edificio è configurato come un continuo delle piazze esterne, sviluppandosi come un grande spazio open space organizzato su più livelli che si affacciano gli uni sugli altri, a riprendere i tipici palazzi a ringhiera milanesi. La progettazione è stata approfondita con diversi studi: tecnologici sui pacchetti e le loro performance, strutturali dimensionando e verificando piastre e pilastri in c.a., energetici sviluppando strategie passive ed attive ed illuminotecnici. Proprio su questi ultimi si concentra maggiormente il lavoro di tesi con lo sviluppo di un modello di facciata dinamico, frutto di una progettazione parametrica grazie all’utilizzo del software Grasshopper e dei suoi plug-in. I livelli di comfort visivo, fondamentali all’interno di una biblioteca, sono stati coscienziosamente studiati ed è stato possibile progettare un pannello schermante dinamico che tenesse in considerazione la necessità dei cambiamenti nei diversi momenti della giornata e delle stagioni. È stato possibile concretizzare parte degli studi grazie alla realizzazione di un prototipo del pannello in scala reale considerando due opzioni di movimentazione: una tramite un sistema meccanico con motore e l’altra con fili in materiale a memoria di forma. Questo ha permesso di confrontarsi con aspetti pratici della progettazione, stimolando una nuova curiosità verso la concretizzazione delle idee sviluppate preliminarmente. Il progetto si pone sia come uno sguardo al futuro verso una progettazione consapevole che soddisfi i fattori di comfort, minimizzando i dispendi di energia, sia come uno stimolo alla riqualificazione delle periferie sotto una visuale di inclusione che punti a favorire il senso di appartenenza alla città stessa.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_07_Delogu_Molinari_Tramarin_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 39.87 MB
Formato Adobe PDF
39.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_07_Delogu_Molinari_Tramarin_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 247.39 MB
Formato Adobe PDF
247.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149204