Female confidence, like women's health, is an important topic, while had not received enough attention in the past period of time. As this topic has been discussed, more and more kinds of products related to women's intimate sphere have begun to appear on the market. Amarantha at first was a startup project did in the Final Synthesis Studio that aims to promote women's body confidence and to spread knowledge about topics sometimes difficult to talk about. It's achieved through a concept store, by selling products of brands that deal with women’s intimate sphere, and by providing customers with various experiences, with the purpose both of educating them and of breaking the taboo surrounding this talk. The purpose of this thesis is to further develop Amarantha as a service targeted at female group, based on the particular market environment and consumer background in China. Concerning different factors such as history, culture and physiology, the situation in China is different from that in western countries. Through the analysis and comparison of cross-cultural research, Amarantha in China is redesigned as a service supported by online platform, to help young women exploring products related women's intimate sphere with private and professional care.

La fiducia in sé stesse, per le donne, così come la loro salute, è un tema importante, ma non ha ricevuto la medesima né sufficiente attenzione in passato. Con il recente sviluppo di discussioni su questo tema, sempre più tipi di prodotti legati alla sfera intima femminile hanno iniziato a comparire sul mercato. Amarantha nasce durante il corso di Final Synthesis Studio nella forma di progetto di una start-up con il fine di promuovere la fiducia delle donne in sé stesse e nel proprio corpo e diffondere la conoscenza di argomenti intimi di cui a volte è difficile parlare. L’obiettivo è raggiunto attraverso la realizzazione di un concept-store dove vengono venduti prodotti selezionati di brand che si occupano della sfera intima femminile e offrendo diverse esperienze con l’obiettivo sia di educare che spezzare i tabù legati a questi argomenti. Lo scopo di questo elaborato di tesi è sviluppare ulteriormente Amarantha nella forma di un servizio rivolto al pubblico femminile, basato sul particolare ambiente di mercato ed i consumatori della Cina. La situazione in Cina, per quanto riguarda differenti fattori come la storia, la cultura e la fisiologia, è profondamente diversa da quella dei paesi occidentali. Attraverso l’analisi e la comparazione di ricerche interculturali, Amarantha viene riprogettato per il mercato cinese nella forma di un servizio supportato da una piattaforma on-line dedicato ad aiutare le giovani donne nella esplorazione di prodotti legati alla propria intimità con la guida di una assistenza privata e professionale.

Service design for young female group. A space for women, Amarantha in China

DENG, YINGYUE
2018/2019

Abstract

Female confidence, like women's health, is an important topic, while had not received enough attention in the past period of time. As this topic has been discussed, more and more kinds of products related to women's intimate sphere have begun to appear on the market. Amarantha at first was a startup project did in the Final Synthesis Studio that aims to promote women's body confidence and to spread knowledge about topics sometimes difficult to talk about. It's achieved through a concept store, by selling products of brands that deal with women’s intimate sphere, and by providing customers with various experiences, with the purpose both of educating them and of breaking the taboo surrounding this talk. The purpose of this thesis is to further develop Amarantha as a service targeted at female group, based on the particular market environment and consumer background in China. Concerning different factors such as history, culture and physiology, the situation in China is different from that in western countries. Through the analysis and comparison of cross-cultural research, Amarantha in China is redesigned as a service supported by online platform, to help young women exploring products related women's intimate sphere with private and professional care.
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2019
2018/2019
La fiducia in sé stesse, per le donne, così come la loro salute, è un tema importante, ma non ha ricevuto la medesima né sufficiente attenzione in passato. Con il recente sviluppo di discussioni su questo tema, sempre più tipi di prodotti legati alla sfera intima femminile hanno iniziato a comparire sul mercato. Amarantha nasce durante il corso di Final Synthesis Studio nella forma di progetto di una start-up con il fine di promuovere la fiducia delle donne in sé stesse e nel proprio corpo e diffondere la conoscenza di argomenti intimi di cui a volte è difficile parlare. L’obiettivo è raggiunto attraverso la realizzazione di un concept-store dove vengono venduti prodotti selezionati di brand che si occupano della sfera intima femminile e offrendo diverse esperienze con l’obiettivo sia di educare che spezzare i tabù legati a questi argomenti. Lo scopo di questo elaborato di tesi è sviluppare ulteriormente Amarantha nella forma di un servizio rivolto al pubblico femminile, basato sul particolare ambiente di mercato ed i consumatori della Cina. La situazione in Cina, per quanto riguarda differenti fattori come la storia, la cultura e la fisiologia, è profondamente diversa da quella dei paesi occidentali. Attraverso l’analisi e la comparazione di ricerche interculturali, Amarantha viene riprogettato per il mercato cinese nella forma di un servizio supportato da una piattaforma on-line dedicato ad aiutare le giovani donne nella esplorazione di prodotti legati alla propria intimità con la guida di una assistenza privata e professionale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Service Design for Young Female Group - A Space for Women, 'Amarantha' in China.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis book
Dimensione 48.05 MB
Formato Adobe PDF
48.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149249