The thesis project has been developed by identifying as a reference context the library, place of production and spread of knowledge, which needs a major change to adapt to technological evolution and new user needs. The analysis has started by the evolution of the carrel, a personal modular unit of the library space, which changes into a fundamental system of the social spaces of knowledge, in order to improve the user experience. Acting on the organization of space, the concept of carrel has been reworked, by proposing a system of modular study tables, that makes the use of space versatile and flexible and integrates a guidance system that helps the user in the search for books by modifying the use of a technology already integrated in the international library system.

Il progetto di tesi si sviluppa identificando come contesto di riferimento la biblioteca, come luogo di produzione e divulgazione del sapere, che necessita di un cambiamento importante per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e le nuove esigenze degli utenti. Con il fine di migliorare l’esperienza d’uso dell’utente viene analizzata l’evoluzione del carrel, unità modulare personale dello spazio biblioteca che si modifica in sistema fondante della dimensione sociale dei luoghi della conoscenza. Agendo sull’ organizzazione dello spazio, si è rielaborato il concetto di carrel, proponendo un sistema di tavoli da studio modulare e componibile, che renda versatile e flessibile la fruizione dello spazio e integra un sistema di orientamento che aiuta l’utente nella ricerca di libri modificando l’uso di una tecnologia già integrata nel sistema bibliotecario internazionale.

Hive. Evoluzione del carrel : da unità modulare privata dello spazio biblioteca a sistema della dimensione sociale dei luoghi della conoscenza

MONTAGNOLI, GIULIA
2018/2019

Abstract

The thesis project has been developed by identifying as a reference context the library, place of production and spread of knowledge, which needs a major change to adapt to technological evolution and new user needs. The analysis has started by the evolution of the carrel, a personal modular unit of the library space, which changes into a fundamental system of the social spaces of knowledge, in order to improve the user experience. Acting on the organization of space, the concept of carrel has been reworked, by proposing a system of modular study tables, that makes the use of space versatile and flexible and integrates a guidance system that helps the user in the search for books by modifying the use of a technology already integrated in the international library system.
FIORE, GIANNI
TAMBORINI, CARLO
CANESI LISSONI, FRANCESCO
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2019
2018/2019
Il progetto di tesi si sviluppa identificando come contesto di riferimento la biblioteca, come luogo di produzione e divulgazione del sapere, che necessita di un cambiamento importante per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e le nuove esigenze degli utenti. Con il fine di migliorare l’esperienza d’uso dell’utente viene analizzata l’evoluzione del carrel, unità modulare personale dello spazio biblioteca che si modifica in sistema fondante della dimensione sociale dei luoghi della conoscenza. Agendo sull’ organizzazione dello spazio, si è rielaborato il concetto di carrel, proponendo un sistema di tavoli da studio modulare e componibile, che renda versatile e flessibile la fruizione dello spazio e integra un sistema di orientamento che aiuta l’utente nella ricerca di libri modificando l’uso di una tecnologia già integrata nel sistema bibliotecario internazionale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Hive_Giulia_Montagnoli.pdf

non accessibile

Descrizione: Book Tesi
Dimensione 57.08 MB
Formato Adobe PDF
57.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149279