Autore/i DONATI, MARTA
Relatore DEL CURTO, BARBARA
Scuola / Dip. ARC III - Scuola del Design
Data 25-lug-2019
Anno accademico 2018/2019
Titolo della tesi Nutriwalk. Sistema mobile per la nutrizione parenterale
Abstract in italiano La nutrizione artificiale è una pratica medica che trae le sue origini nella prima metà dell’800. Un’evoluzione di questa pratica, la nutrizione parenterale in movimento, ha invece una storia molto più breve. Solamente sedici anni fa questa arriva in Italia ed inizia la sua lenta diffusione. Si tratta di una pratica delicata, che si va a differenziare sostanzialmente dalla normale nutrizione artificiale in quanto svolta in maniera mobile. Attualmente, al fine di favorire questo tipo di nutrizione, vengono realizzati dei supporti (zaini e borse) e delle pompe, che permettono al paziente di poter deambulare e svolgere le azioni della vita quotidiana. L’obbiettivo di questa tesi sarà quello di andare ad analizzare il mondo della nutrizione parenterale mobile e di interagire con chi si trova a praticarla, in modo da individuare le reali necessità del paziente, proponendo un nuovo sistema che vada a adempiere a questo compito.
Abstract in inglese Artificial nutrition is a medical practice originated in the early 800s. Parental nutrition ‘on the move’ is a recent evolution of this practice that began its spreading in Italy 16 years ago. It’s a delicate practice differentiates itself from standard artificial nutrition thanks to its ‘on the move’ feature. Nowadays the mobility issue is being faced employing items such as bags and and backpacks paired with pumps, allowing patients to move freely, carrying out with their daily lives. This thesis analyses Parental Nutrition ‘on the move’ building a dialogue with its users, in order to identify patients’ actual needs and to react with a system capable to fulfill their demands.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
NUTRI WALK_MARTA DONATI.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 14/07/2020

32.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/149320