Nowadays, as globalization and cultural integration continues to accelerate, identity becomes an increasingly important topic, and design, as a discipline that can integrate resources to provide solutions, should be involved in this discussion. In this thesis, the author first explores how Britain, Germany, and France can establish certain identities through design. Among them, France used the French ambassador as a national image to convey their national identity (identity of fashion taste) to the people. Which inspired the author. So, he applied this experience to the Italian identity project, SMART ITALIC MI.TO’S design. He selected Tony Renis as a source Italic, analyzed Renis’ previous experiences, attitudes and values, and extracted four representative Italicities from them. Next, the author selected the generation Z’s Italian buskers as potential Italics. Through pre-service design, including shooting Italics’ documentary, holding exhibitions, distributing promotional materials, he planned to establish a communication between these buskers and Renis, and pass Renis’ Italicities to them. Then, the author designed Drelic, a portable drone with panoramic camera and a 3D short video live platform AMY LIVE to help the buskers apply the culture and spirit advocated by those Italicities to their career development, and establish their community in London based on AMY MUSIC. Finally, the author summarized the entire design process through a strategy design, explained how to help busker build a global community step by step though his pre-service design, product design and application design.

Oggigiorno, mentre la globalizzazione e l'integrazione culturale continuano ad accelerare, l'identità diventa un argomento sempre più importante, e il design, in quanto disciplina che può integrare risorse per fornire soluzioni, dovrebbe essere coinvolto in questa discussione. In questa tesi, l'autore esplora per la prima volta in che modo Gran Bretagna, Germania e Francia possono stabilire determinate identità attraverso il design. Tra questi, la Francia ha usato l'ambasciatore francese come immagine nazionale per trasmettere la propria identità nazionale (identità del gusto della moda) alla gente. Che ha ispirato l'autore. Quindi, ha applicato questa esperienza al progetto di identità italiano, il design di SMART ITALIC MI.TO. Scelse Tony Renis come fonte italica, analizzò le precedenti esperienze, attitudini e valori di Renis e ne estrasse quattro rappresentanti. Successivamente, l'autore ha selezionato gli artisti di strada italiani della generazione Z come potenziali corsivi. Attraverso la progettazione pre-servizio, tra cui la realizzazione del documentario di Italics, l'organizzazione di mostre, la distribuzione di materiale promozionale, ha pianificato di stabilire una comunicazione tra questi artisti di strada e Renis e di trasmettere loro le Italicities di Renis. Quindi, l'autore ha progettato Drelic, un drone portatile con telecamera panoramica e una piattaforma live video breve 3D AMY LIVE per aiutare gli artisti di strada a mettere in pratica la cultura e lo spirito sostenuti da quelle Italicity per lo sviluppo della propria carriera e stabilire la propria comunità a Londra basata su AMY MUSIC. Infine, l'autore ha riassunto l'intero processo di progettazione attraverso una strategia di progettazione, ha spiegato come aiutare il busker a costruire una comunità globale passo dopo passo attraverso la progettazione pre-servizio, la progettazione del prodotto e il design dell'applicazione.

Smart Italic MI.TO'S from Tony Renis to buskers

RUAN, YEPENG
2018/2019

Abstract

Nowadays, as globalization and cultural integration continues to accelerate, identity becomes an increasingly important topic, and design, as a discipline that can integrate resources to provide solutions, should be involved in this discussion. In this thesis, the author first explores how Britain, Germany, and France can establish certain identities through design. Among them, France used the French ambassador as a national image to convey their national identity (identity of fashion taste) to the people. Which inspired the author. So, he applied this experience to the Italian identity project, SMART ITALIC MI.TO’S design. He selected Tony Renis as a source Italic, analyzed Renis’ previous experiences, attitudes and values, and extracted four representative Italicities from them. Next, the author selected the generation Z’s Italian buskers as potential Italics. Through pre-service design, including shooting Italics’ documentary, holding exhibitions, distributing promotional materials, he planned to establish a communication between these buskers and Renis, and pass Renis’ Italicities to them. Then, the author designed Drelic, a portable drone with panoramic camera and a 3D short video live platform AMY LIVE to help the buskers apply the culture and spirit advocated by those Italicities to their career development, and establish their community in London based on AMY MUSIC. Finally, the author summarized the entire design process through a strategy design, explained how to help busker build a global community step by step though his pre-service design, product design and application design.
BESTI, FABIO
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2019
2018/2019
Oggigiorno, mentre la globalizzazione e l'integrazione culturale continuano ad accelerare, l'identità diventa un argomento sempre più importante, e il design, in quanto disciplina che può integrare risorse per fornire soluzioni, dovrebbe essere coinvolto in questa discussione. In questa tesi, l'autore esplora per la prima volta in che modo Gran Bretagna, Germania e Francia possono stabilire determinate identità attraverso il design. Tra questi, la Francia ha usato l'ambasciatore francese come immagine nazionale per trasmettere la propria identità nazionale (identità del gusto della moda) alla gente. Che ha ispirato l'autore. Quindi, ha applicato questa esperienza al progetto di identità italiano, il design di SMART ITALIC MI.TO. Scelse Tony Renis come fonte italica, analizzò le precedenti esperienze, attitudini e valori di Renis e ne estrasse quattro rappresentanti. Successivamente, l'autore ha selezionato gli artisti di strada italiani della generazione Z come potenziali corsivi. Attraverso la progettazione pre-servizio, tra cui la realizzazione del documentario di Italics, l'organizzazione di mostre, la distribuzione di materiale promozionale, ha pianificato di stabilire una comunicazione tra questi artisti di strada e Renis e di trasmettere loro le Italicities di Renis. Quindi, l'autore ha progettato Drelic, un drone portatile con telecamera panoramica e una piattaforma live video breve 3D AMY LIVE per aiutare gli artisti di strada a mettere in pratica la cultura e lo spirito sostenuti da quelle Italicity per lo sviluppo della propria carriera e stabilire la propria comunità a Londra basata su AMY MUSIC. Infine, l'autore ha riassunto l'intero processo di progettazione attraverso una strategia di progettazione, ha spiegato come aiutare il busker a costruire una comunità globale passo dopo passo attraverso la progettazione pre-servizio, la progettazione del prodotto e il design dell'applicazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
SMART ITALIC MI.TO’S-from Tony Renis to buskers.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis file
Dimensione 37.02 MB
Formato Adobe PDF
37.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149357