The primary purpose of this dissertation consists in an in-depth study and analysis of the concepts of the Modern Monetary Theory. In fact, despite a large debate, the Theory is still very fragmented and this work represents an attempt to put together, in a single document, the several contributions on the topic. The Theory, already summarised in seven pillars, has been critically examined in order to evaluate the applicability and potentiality in dealing with current economic and financial issues, such as the increased public debt and the resulting economic costs borne by the State and the citizens, fiscal prudence, interaction and coordination between fiscal and monetary institutions, the slow recovery after the Great Financial Crisis.

Lo scopo principale di questa tesi consiste nello studio e nell’analisi approfonditi dei concetti della Modern Monetary Theory. Seppur molto dibattuta, la Teoria risulta essere ancora molto frammentata; questo lavoro rappresenta un tentativo di riunire i diversi contributi sull’argomento, in un unico documento. La Teoria, già schematizzata in sette punti, è stata esaminata con spirito critico al fine di valutarne l’applicabilità e le potenzialità che potrebbe fornire per affrontare le odierne questioni economiche e finanziarie, quali il debito pubblico elevato e le conseguenti ricadute in termini economici a carico dello Stato e dei cittadini, la prudenza fiscale, l’interazione e il coordinamento tra le istituzioni fiscale e monetaria, la lenta ripresa dopo la Grande Crisi Finanziaria.

Modern monetary theory : a critical assessment

NODARI, MICHELA
2018/2019

Abstract

The primary purpose of this dissertation consists in an in-depth study and analysis of the concepts of the Modern Monetary Theory. In fact, despite a large debate, the Theory is still very fragmented and this work represents an attempt to put together, in a single document, the several contributions on the topic. The Theory, already summarised in seven pillars, has been critically examined in order to evaluate the applicability and potentiality in dealing with current economic and financial issues, such as the increased public debt and the resulting economic costs borne by the State and the citizens, fiscal prudence, interaction and coordination between fiscal and monetary institutions, the slow recovery after the Great Financial Crisis.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2019
2018/2019
Lo scopo principale di questa tesi consiste nello studio e nell’analisi approfonditi dei concetti della Modern Monetary Theory. Seppur molto dibattuta, la Teoria risulta essere ancora molto frammentata; questo lavoro rappresenta un tentativo di riunire i diversi contributi sull’argomento, in un unico documento. La Teoria, già schematizzata in sette punti, è stata esaminata con spirito critico al fine di valutarne l’applicabilità e le potenzialità che potrebbe fornire per affrontare le odierne questioni economiche e finanziarie, quali il debito pubblico elevato e le conseguenti ricadute in termini economici a carico dello Stato e dei cittadini, la prudenza fiscale, l’interazione e il coordinamento tra le istituzioni fiscale e monetaria, la lenta ripresa dopo la Grande Crisi Finanziaria.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_10_Nodari.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149630