Organizations, nowadays, operate in a highly competitive, global environment, making employees’ creativity crucial. Organizations view employee creativity as a source of competitive advantage because it enables employees to increase organizational performance and investigate new processes, techniques or products. Creative thinking is what fuels big ideas, challenges employees' way of thinking, and opens the door to new business opportunities. Unlocking employees’ creative potential has long been recognized as a key issue of management. The importance is supported with the fact that organizational culture, mindset and environment can support or hinder the enhancement of individual creativity. The objective of this study is to determine the impact of design thinking approach on individual creative behavior through evaluating its impact on work environment and individual behavior. The model was generated based on conceptual framing of literature review and case studies and empirically tested by the data obtained from 5 organizations that applied design thinking. The result of the survey demonstrates that work environment factors and individual work behaviors are all been increased after implementation of design thinking. While regression test revealed that employee motivation, belongingness, task involvement, coworker support and empathy, leadership engagement, stress free environment, presence of collaborative areas factors have positive relationship with individual creative confidence.

Al giorno d'oggi le organizzazioni, operano in un contesto globale e altamente competitivo, rendendo cruciale il ruolo della creativita' dei propri dipendenti. Le organizzazioni guardano al pensiero creativo dei dipendenti come fonte di un vantaggio competitivo, in quanto esso permette loro di accrescere le proprie capacità organizzative e di studiare nuovi processi, tecniche o prodotti. Lo sblocco del potenziale creativo dei dipendenti è stato riconosciuto da tempo come punto fondamentale nel processo di gestione. Il suo grado di importanza è supportato dal fatto che una cultura, un modo di pensare ed un ambiente organizzativi possono supportare o ostacolare la valorizzazione della creatività individuale. L'obiettivo di questo studio è quello di determinare l'impatto dell'approccio del Design Thinking sul comportamento creativo individuale, valutando il suo impatto sull'ambiente di lavoro e sul individuale. Il modello è stato generato basandosi su un conceptual framing della literature review e dei casi di studio ed è stato empiricamente testato grazie ai dati ottenuti da 5 aziende che applicano il concetto di Design Thinking. Test di regressione hanno inoltre rivelato come nei dipendenti i seguenti fattori hanno una relazione positiva con la fiducia creativa individuale: motivazione, senso di appartenenza, partecipazione alle attività, supporto ed empatia con i colleghi, coinvolgimento nella leadership, ambiente privo di stress e presenza di aree di collaborative.

Individual creative confidence in design thinking realm

SHAHINYAN, MANE
2018/2019

Abstract

Organizations, nowadays, operate in a highly competitive, global environment, making employees’ creativity crucial. Organizations view employee creativity as a source of competitive advantage because it enables employees to increase organizational performance and investigate new processes, techniques or products. Creative thinking is what fuels big ideas, challenges employees' way of thinking, and opens the door to new business opportunities. Unlocking employees’ creative potential has long been recognized as a key issue of management. The importance is supported with the fact that organizational culture, mindset and environment can support or hinder the enhancement of individual creativity. The objective of this study is to determine the impact of design thinking approach on individual creative behavior through evaluating its impact on work environment and individual behavior. The model was generated based on conceptual framing of literature review and case studies and empirically tested by the data obtained from 5 organizations that applied design thinking. The result of the survey demonstrates that work environment factors and individual work behaviors are all been increased after implementation of design thinking. While regression test revealed that employee motivation, belongingness, task involvement, coworker support and empathy, leadership engagement, stress free environment, presence of collaborative areas factors have positive relationship with individual creative confidence.
MELAZZINI, MICHELE
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2019
2018/2019
Al giorno d'oggi le organizzazioni, operano in un contesto globale e altamente competitivo, rendendo cruciale il ruolo della creativita' dei propri dipendenti. Le organizzazioni guardano al pensiero creativo dei dipendenti come fonte di un vantaggio competitivo, in quanto esso permette loro di accrescere le proprie capacità organizzative e di studiare nuovi processi, tecniche o prodotti. Lo sblocco del potenziale creativo dei dipendenti è stato riconosciuto da tempo come punto fondamentale nel processo di gestione. Il suo grado di importanza è supportato dal fatto che una cultura, un modo di pensare ed un ambiente organizzativi possono supportare o ostacolare la valorizzazione della creatività individuale. L'obiettivo di questo studio è quello di determinare l'impatto dell'approccio del Design Thinking sul comportamento creativo individuale, valutando il suo impatto sull'ambiente di lavoro e sul individuale. Il modello è stato generato basandosi su un conceptual framing della literature review e dei casi di studio ed è stato empiricamente testato grazie ai dati ottenuti da 5 aziende che applicano il concetto di Design Thinking. Test di regressione hanno inoltre rivelato come nei dipendenti i seguenti fattori hanno una relazione positiva con la fiducia creativa individuale: motivazione, senso di appartenenza, partecipazione alle attività, supporto ed empatia con i colleghi, coinvolgimento nella leadership, ambiente privo di stress e presenza di aree di collaborative.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_09_Shahinyan.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149645