According to surveys performed by Efficient Customer Response (ECR) in 2016, a significant number of out of stocks occur in the last 50 meters [1]. It is not easy for the shop managers and personnel to identify the back-house availability of items and replenish on time without damaging the goods or replenish efficiently the shelves without discouraging customer who are going to buy the goods. Another study which complements this finding was done in 11 countries, 115 categories and responses from more than 20,000 shoppers shows that 30% [2] of these shoppers responded that out-of-stock is in their concern, falling to third position only to requiring shorter queues and asking for more promotions. This 30% surely an indicator that increasing on-shelf availability is an important issue also in Fast-Moving-Consumer Goods industry. The problem of reducing out-of-stock or, can be taken also as improving on-shelf availability could not be solved by implementing one solution. However, one of them is the implementation of Shelf-Ready Packaging (SRP). In this study, the SRP would be named Intelligent Modular Unit or IMU which is how Barilla make their version of SRP. These IMU versions would be launched in 2019 in 3 different waves. The IMU versions would be designed according to the 5 functional requirements according to ECR Europe: Easy Identification, Easy Open, Easy Dispose, Easy Shelf and Easy Shop. This study would focus on the Easy shelf and Easy Shop requirements and to be presented in a quantitative analysis. The study does not cover the whole change and would only use the data of the IMU switching plan from week 1 of 2019 to week 31 of 2019 due to time constraint of the analysis. The Easy Shelf analysis revolves around the space optimization which is measured by calculating the consumer unit change analysis, dimension saturation change analysis, pallet change analysis and finally the impact of pallet change, if any, to transportation cost and storage cost. Meanwhile, the Easy Shop requirements revolves around the possibility to use IMU versions to either replace the existing repacked old versions or replace the complexity in building display units by being stackable. These repacked items used to serve the same functions as SRP and now since they would no longer be repacked locally but to be produced centrally, this stop of repacking activities may result in cost change for Barilla. The study relies on data from Barilla and would be presented in percentage to protect data confidentiality. The result shows that in terms of quantitative analysis, the implementation Easy Shop and Easy Shop do not contribute to a high cost change.

Secondo le indagini condotte da Efficient Customer Response (ECR) nel 2016, negli ultimi 50 metri si verifica un numero significativo di scorte esaurite [1]. Non è facile per i responsabili e il personale del negozio identificare la disponibilità degli articoli nel back-house e rifornirli in tempo senza danneggiare la merce o rifornire in modo efficiente gli scaffali senza scoraggiare il cliente che intende acquistare la merce. Un altro studio che integra questo risultato è stato condotto in 11 paesi, 115 categorie e risposte di oltre 20.000 acquirenti, dimostrando che il 30% [2] di questi acquirenti ha risposto che l'esaurimento è nelle loro preoccupazioni, cadendo in terza posizione solo per code più brevi e chiedendo più promozioni. Questo 30% indica sicuramente che l'aumento della disponibilità a magazzino è un problema importante anche nel settore dei beni di largo consumo. Il problema di ridurre le scorte esaurite o, può anche essere preso in quanto il miglioramento della disponibilità a magazzino non potrebbe essere risolto implementando una soluzione. Tuttavia, uno di questi è l'implementazione di Shelf-Ready Packaging (SRP). In questo studio, l'SRP verrebbe chiamato Intelligent Modular Unit o IMU, che è il modo in cui Barilla realizza la sua versione di SRP. Queste versioni di IMU sarebbero state lanciate nel 2019 in 3 diverse ondate. Le versioni IMU sarebbero state progettate secondo i 5 requisiti funzionali secondo ECR Europe: Easy Identification, Easy Open, Easy Dispose, Easy Shelf e Easy Shop. Questo studio si focalizzerà sui requisiti Easy Shelf e Easy Shop e verrà presentato in un'analisi quantitativa. Lo studio non copre l'intero cambiamento e utilizzerà solo i dati del piano di commutazione IMU dalla settimana 1 del 2019 alla settimana 31 del 2019 a causa di vincoli temporali dell'analisi. L'analisi Easy Shelf ruota attorno all'ottimizzazione dello spazio che viene misurata calcolando l'analisi del cambiamento delle unità di consumo, l'analisi del cambiamento di saturazione dimensionale, l'analisi del cambio pallet e, infine, l'impatto del cambio pallet, se presente, sui costi di trasporto e sui costi di stoccaggio. Nel frattempo, i requisiti di Easy Shop ruotano attorno alla possibilità di utilizzare le versioni IMU per sostituire le vecchie versioni riconfezionate esistenti o sostituire la complessità nella costruzione di unità di visualizzazione essendo impilabili. Questi articoli repacked erano utilizzati per le stesse funzioni di SRP e ora poiché non sarebbero più stati repacked localmente ma per essere prodotti centralmente, questa interruzione delle attività di repacking potrebbe comportare una modifica dei costi per Barilla. Lo studio si basa sui dati di Barilla e verrebbe presentato in percentuale per proteggere la riservatezza dei dati. Il risultato mostra che in termini di analisi quantitativa, l'implementazione di Easy Shop e Easy Shop non contribuisce a un cambiamento dei costi elevato

Intelligent modular unit (IMU) project : cost and benefits analysis on implementation of shelf-ready packaging. An empirical study

PINNATA, RUBEN INDURAIN
2018/2019

Abstract

According to surveys performed by Efficient Customer Response (ECR) in 2016, a significant number of out of stocks occur in the last 50 meters [1]. It is not easy for the shop managers and personnel to identify the back-house availability of items and replenish on time without damaging the goods or replenish efficiently the shelves without discouraging customer who are going to buy the goods. Another study which complements this finding was done in 11 countries, 115 categories and responses from more than 20,000 shoppers shows that 30% [2] of these shoppers responded that out-of-stock is in their concern, falling to third position only to requiring shorter queues and asking for more promotions. This 30% surely an indicator that increasing on-shelf availability is an important issue also in Fast-Moving-Consumer Goods industry. The problem of reducing out-of-stock or, can be taken also as improving on-shelf availability could not be solved by implementing one solution. However, one of them is the implementation of Shelf-Ready Packaging (SRP). In this study, the SRP would be named Intelligent Modular Unit or IMU which is how Barilla make their version of SRP. These IMU versions would be launched in 2019 in 3 different waves. The IMU versions would be designed according to the 5 functional requirements according to ECR Europe: Easy Identification, Easy Open, Easy Dispose, Easy Shelf and Easy Shop. This study would focus on the Easy shelf and Easy Shop requirements and to be presented in a quantitative analysis. The study does not cover the whole change and would only use the data of the IMU switching plan from week 1 of 2019 to week 31 of 2019 due to time constraint of the analysis. The Easy Shelf analysis revolves around the space optimization which is measured by calculating the consumer unit change analysis, dimension saturation change analysis, pallet change analysis and finally the impact of pallet change, if any, to transportation cost and storage cost. Meanwhile, the Easy Shop requirements revolves around the possibility to use IMU versions to either replace the existing repacked old versions or replace the complexity in building display units by being stackable. These repacked items used to serve the same functions as SRP and now since they would no longer be repacked locally but to be produced centrally, this stop of repacking activities may result in cost change for Barilla. The study relies on data from Barilla and would be presented in percentage to protect data confidentiality. The result shows that in terms of quantitative analysis, the implementation Easy Shop and Easy Shop do not contribute to a high cost change.
PERO, MARGHERITA EMMA PAOLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2019
2018/2019
Secondo le indagini condotte da Efficient Customer Response (ECR) nel 2016, negli ultimi 50 metri si verifica un numero significativo di scorte esaurite [1]. Non è facile per i responsabili e il personale del negozio identificare la disponibilità degli articoli nel back-house e rifornirli in tempo senza danneggiare la merce o rifornire in modo efficiente gli scaffali senza scoraggiare il cliente che intende acquistare la merce. Un altro studio che integra questo risultato è stato condotto in 11 paesi, 115 categorie e risposte di oltre 20.000 acquirenti, dimostrando che il 30% [2] di questi acquirenti ha risposto che l'esaurimento è nelle loro preoccupazioni, cadendo in terza posizione solo per code più brevi e chiedendo più promozioni. Questo 30% indica sicuramente che l'aumento della disponibilità a magazzino è un problema importante anche nel settore dei beni di largo consumo. Il problema di ridurre le scorte esaurite o, può anche essere preso in quanto il miglioramento della disponibilità a magazzino non potrebbe essere risolto implementando una soluzione. Tuttavia, uno di questi è l'implementazione di Shelf-Ready Packaging (SRP). In questo studio, l'SRP verrebbe chiamato Intelligent Modular Unit o IMU, che è il modo in cui Barilla realizza la sua versione di SRP. Queste versioni di IMU sarebbero state lanciate nel 2019 in 3 diverse ondate. Le versioni IMU sarebbero state progettate secondo i 5 requisiti funzionali secondo ECR Europe: Easy Identification, Easy Open, Easy Dispose, Easy Shelf e Easy Shop. Questo studio si focalizzerà sui requisiti Easy Shelf e Easy Shop e verrà presentato in un'analisi quantitativa. Lo studio non copre l'intero cambiamento e utilizzerà solo i dati del piano di commutazione IMU dalla settimana 1 del 2019 alla settimana 31 del 2019 a causa di vincoli temporali dell'analisi. L'analisi Easy Shelf ruota attorno all'ottimizzazione dello spazio che viene misurata calcolando l'analisi del cambiamento delle unità di consumo, l'analisi del cambiamento di saturazione dimensionale, l'analisi del cambio pallet e, infine, l'impatto del cambio pallet, se presente, sui costi di trasporto e sui costi di stoccaggio. Nel frattempo, i requisiti di Easy Shop ruotano attorno alla possibilità di utilizzare le versioni IMU per sostituire le vecchie versioni riconfezionate esistenti o sostituire la complessità nella costruzione di unità di visualizzazione essendo impilabili. Questi articoli repacked erano utilizzati per le stesse funzioni di SRP e ora poiché non sarebbero più stati repacked localmente ma per essere prodotti centralmente, questa interruzione delle attività di repacking potrebbe comportare una modifica dei costi per Barilla. Lo studio si basa sui dati di Barilla e verrebbe presentato in percentuale per proteggere la riservatezza dei dati. Il risultato mostra che in termini di analisi quantitativa, l'implementazione di Easy Shop e Easy Shop non contribuisce a un cambiamento dei costi elevato
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_09_Pinnata_Ruben.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 3.95 MB
Formato Adobe PDF
3.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149669